Rome
University
of Fine Arts

Area riservata

Colloquio

Open Day

Ammissioni

MEET RUFA

Area Riservata
  • IT
  • EN
  • ES
  • About Rufa
    • CONOSCERE RUFA
      • Saluto del Presidente
      • Saluto del Direttore
      • Organigramma
      • Statuto e Regolamenti
      • Sistema di valutazione
    • INTERNAZIONALE
    • RUFA ANNUAL REPORT
      • AR 2018
      • AR 2017
      • AR 2016
      • AR 2015
    • PREMI E RICONOSCIMENTI
    • RUFA CARE
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • MARCHIO RUFA
  • Offerta formativa
    • CORSI DI PRIMO LIVELLO
      • Graphic Design
      • Comics and Illustration
      • Design
      • Cinema
      • Fotografia e audiovisivo
      • Scenografia
      • Pittura
      • Scultura e installazione
    • CORSI DI SECONDO LIVELLO
      • Fine Arts
      • Visual and Innovation Design
      • Computer animation and Visual effects
      • Multimedia Arts and Design
      • Arte Cinematografica
      • Scenografia
    • MASTER
    • CORSI DI ALTA FORMAZIONE
      • Tipo-grafica 1
      • Corporate type design 1
    • FOUNDATION YEAR
    • CORSI BREVI
      • Belle arti
      • Dietro l’obiettivo
      • Modellazione 3D
      • Gli strumenti del designer
      • Comunicazione e design
    • WORKSHOP & TALK
    • SUMMER ACADEMY
  • Facilities
    • ORIENTAMENTO
    • PROGRAMMA ERASMUS+
    • PROGETTO AIESEC
    • STAGE AND PLACEMENT
      • AlmaLaurea
    • SUPPORTO DIDATTICO
      • Sportello tesi
      • Counseling
      • Linee guida DSA
      • Linee guida studenti con disabilità
      • Carriera alias
    • BORSE DI STUDIO E AGEVOLAZIONI ECONOMICHE
      • Borse di studio
      • Borse di collaborazione
      • Agevolazioni economiche
    • BIBLIOTECA
    • HOUSING
  • Students info
    • AMMISSIONI
      • Laurea triennale
      • Laurea magistrale
    • STUDENTI INTERNAZIONALI
      • Prima di arrivare
      • Quando arrivi
      • Esperienze degli studenti internazionali
    • MISURE DI PREVENZIONE COVID-19
    • OBBLIGO DI FREQUENZA
    • CALENDARIO ACCADEMICO
    • MANIFESTO DEGLI STUDI
    • ORARIO DELLE LEZIONI
    • ESAMI
    • SCADENZE PER GLI STUDENTI
    • CONSULTA DEGLI STUDENTI
  • People
    • DOCENTI
    • COORDINATORI
    • TUTOR
    • PARTNER
      • Fondazione Pastificio Cerere
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Sedi e strutture
  • RUFA PACK

Arte cinematografica

“Lydia” in scadenza il prossimo 22 febbraio

17.02.2021

È in scadenza il prossimo 22 febbraio la quarta edizione di “Lydia”, il bando per artisti intitolato alla memoria della scultrice Lydia Silvestri, organizzato dalla Fondazione Il Lazzaretto. Possono partecipare a “Lydia” gli artisti under 35 residenti in Italia con proposte di idee per un’opera d’arte originale, senza limiti di tecniche, formati o linguaggi artistici contemporanei,… Scopri di più

Arte cinematografica

“Landscape 2021”: la call dedicata ai sound artist e ai video artist

16.02.2021

Lo scorso 28 gennaio il Collettivo Zeugma ha lanciato il progetto “Landscape2021”: una call per sound artist e video artist che va ad inserirsi all’interno di quelle attività finalizzate a ricostruire un terreno fertile in un momento di “fermo” musicale e culturale causato dalla pandemia. L’esperienza intende dimostrare che Zeugma non è una meteora di… Scopri di più

Arte cinematografica

Al MAXXI torna il Video Essay Film Festival

01.02.2021

La seconda edizione del Video Essay Film Festival (VEFF) sarà una delle principali proposte di cinema al MAXXI e si terrà nella seconda metà di giugno. Il VEFF è organizzato dal Dipartimento di storia, antropologia, religioni, arte, spettacolo (SARAS) della Sapienza Università di Roma, dalla Fondazione Cinema per Roma e dal MAXXI – Museo nazionale delle… Scopri di più

Arte cinematografica

Online il bando di concorso della nona edizione dell’Ariano International Film Festival

28.01.2021

Archiviata l’edizione 2020, tra le più complicate e sorprendenti di sempre, è stato pubblicato il bando dell’Ariano International Film Festival 2021, per la città di Ariano Irpino (Av) e nei comuni limitrofi, dal 26 luglio all’1 agosto 2021. Il 20 marzo 2021 è l’ultimo giorno stabilito per iscrivere la propria opera cinematografica a questa nuova edizione… Scopri di più

Accademia

RUFA, il 10 febbraio 2021 talk “Il cinema e il mercato” – Foto

25.01.2021

Indirizzato a tutti gli studenti, ma particolarmente consigliato per coloro che frequentano Cinematografia (triennio e biennio), l’incontro con Paolo Del Brocco, amministratore delegato di Rai Cinema, rappresenta un momento di formazione quanto mai rilevante, nell’ambito della programmazione dei talk varati da RUFA nel 2021. Il tema Il cinema e il mercato, decisamente attuale, intende affrontare… Scopri di più

Arte cinematografica

Pubblicato il bando per il Premio MATTADOR

07.01.2021

Tutto pronto per la dodicesima edizione del premio internazionale per la sceneggiatura MATTADOR dedicato a Matteo Caenazzo, giovane triestino diplomato in decorazione pittorica e studente di cinema all’Università Ca’ Foscari di Venezia, prematuramente scomparso il 28 giugno 2009.   Il premio, rivolto a giovani autori italiani e stranieri dai 16 ai 30 anni, prevede quattro… Scopri di più

Arte cinematografica

Scuola di Cinema RUFA, quando una tesi abbraccia il mondo

30.11.2020

Soddisfare un bisogno incommensurabile di libertà, conciliandolo con il desiderio di mettersi alla prova, così da comprendere al meglio il proprio valore e la propria forza. Sono questi gli elementi di una sfida nuova e avvincente che vede interagire in maniera indissolubile l’amore per il mare e la realizzazione di una tesi diversa e innovativa…. Scopri di più

Arte cinematografica

Riparte la sfida: due giorni per realizzare un film di massimo 7 minuti

19.11.2020

Due giorni: 48 ore per realizzare un film con attori, sceneggiatura, colonna sonora, riprese e montaggio. Nonostante l’emergenza sanitaria, ritorna anche per il 2020, il “48 Hour Film Project”. La sfida, come definita dagli organizzatori, è adrenalinica: dal 4 al 6 dicembre i filmmakers di tutta Italia potranno mettersi alla prova per realizzare il miglior… Scopri di più

Cinema

Importanti riconoscimenti per il docufilm “Amos è Zawadi”

04.11.2020

Un progetto nato nelle aule dell’Accademia, per poi aprirsi al mondo. Yari Saccotelli, diplomato della Scuola di Cinema RUFA, è un’artista poliedrico, capace di cimentarsi, con risultati sempre molto elevati, nei diversi campi dell’espressività contemporanea. Dopo alcuni anni di studio, dedicati all’approfondimento del proprio progetto di tesi, per il giovane regista di Trani, splendido centro… Scopri di più

Arte cinematografica

Workshop RUFA 2020/2021 – Sessione autunnale – Foto e Video

30.10.2020

I workshop RUFA della sessione estiva sono terminati. Dal 19 al 24 ottobre 2020 gli studenti dell’Accademia si sono confrontati con gli esperti del design, della creatività e della tecnologia. I workshop, che ogni anno l’Accademia propone agli studenti, generano uno scambio di idee, tecnica ed esperienza che dai professionisti del settore vengono tramandati ai designer e… Scopri di più

Arte cinematografica

COMUNICAZIONE GRADUATORIA E POSTI DISPONIBILI – A.A. 2020/2021

16.10.2020

Al termine della fase delle immatricolazioni, risultano ancora disponibili i seguenti posti per le prime annualità dei rispettivi corsi: DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO   DIPLOMA ACCADEMICO DI II LIVELLO   I posti disponibili verranno riassegnati scorrendo l’ordine di graduatoria dei candidati risultati ammessi e idonei nelle precedenti sessioni di ammissione ai rispettivi corsi. È… Scopri di più

Arte cinematografica

Entro il 20 ottobre la scadenza del Mobile Film Festival

29.09.2020

È stato pubblicato il bando relativo alla sedicesima edizione del “Mobile Film Festival” che per l’edizione 2021 intende accentrare l’attenzione sul tema “Women’s Empowerment”. L’obiettivo del progetto è chiaro e definito: affrontare il femminismo in modo positivo, costruttivo e militante. «Le questioni trattate nei film – spiega il fondatore del Festival Bruno Smadja – potranno… Scopri di più

Arte cinematografica

RUFA partner dell’evento artistico – musicale “Siamo tutte Frida”

24.09.2020

Si terrà dall’1 al 4 ottobre, nella cornice del teatro “L’Arciliuto” in piazza di Montevecchio a Roma, la performance “Siamo tutte Frida”, curata dalla poliedrica Rosanna Fedele, nelle duplici vesti di disegnatrice, stilista, pittrice, cantante e attrice. Lo spettacolo si propone di ridare voce alla celebre artista messicana Frida Kahlo: per non dimenticarla e non… Scopri di più

Cinema

Su Amazon Prime la pellicola di Gianlorenzo Grassi

21.09.2020

Si intitola “La finestra sul mare” ed è un corto realizzato da Gianlorenzo Grassi. Per l’ex studente RUFA i motivi di orgoglio non sono pochi: il film, infatti, è stato selezionato dalla piattaforma Amazon Prime ed è ora disponibile per tutti, in tutto il mondo. Per Gianlorenzo Grassi, diplomato al triennio della Scuola di Cinema,… Scopri di più

Arte cinematografica

RUFA sbarca a Venezia

04.09.2020

Nell’ambito della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, verrà presentato lunedì 7 settembre alle 22.15, nella Sala Giardino, il cortometraggio “Revenge Room”, diretto da Diego Botta e prodotto da One More Pictures con Rai Cinema. Tra gli interpreti: Eleonora Gaggero, Luca Chikovani, Manuela Morabito, Violante Placido, e la partecipazione straordinaria di Alessio Boni. La particolarità… Scopri di più

Cinema

Il corto di Livia Oya Proto selezionato in Connecticut

25.08.2020

Non si arrestano le affermazioni personali degli studenti RUFA che, nonostante le limitazioni imposte dalla pandemia da Covid-19, proseguono nella costruzione di idee e progetti proiettati al futuro, così da rendere pratici i concetti teorici appresi nel corso di questi ultimi mesi. “Mutazioni” è il titolo del corto realizzato dalla studentessa della Scuola di Cinema… Scopri di più

Cinema

In gara il corto di Chiara Guglia ed Elena Viggiano

24.07.2020

Sette secondi per descrivere un mondo. Le studentesse RUFA del primo anno del triennio di Cinema, Chiara Guglia ed Elena Viggiano, hanno realizzato in maniera indipendente un cortometraggio che è stato selezionato al 7SIFF – 7 Second International Film Festival di Buenos Aires. Il progetto, unico corto italiano che ha passato la selezione, intende creare… Scopri di più

Accademia

RUFA è partner di Sunset Drive-in

02.07.2020

Al cinema? In auto! Così da provare, quasi fosse una macchina del tempo, le sensazioni di pellicole come “Grease”, specchio di un’intera generazione. RUFA è partner di Sunset Drive-In, lo spazio “en-plein-air” collocato all’interno degli Studios di Cinecittà che, da adesso in avanti, consentirà di vivere le emozioni della settima arte in maniera del tutto… Scopri di più

Arte cinematografica

Su “Save the date” il lavoro di Federico Lena

01.07.2020

Proseguono gli appuntamenti “powered by RUFA” all’interno del programma di Rai 5 “Save the date”. In queste settimane sono stati davvero tanti i contributi artistici che i diplomati ed ex diplomati dell’Accademia hanno generato in favore della rete, aprendo un dibattito su quello che può essere definito come il nuovo corso di alcune discipline, in… Scopri di più

Cinema

RUFA, un live talk dedicato al racconto della street art

23.06.2020

Tales behind the walls è il titolo dell’incontro che si svolgerà il prossimo 2 luglio, a partire dalle 18.30 sull’account Instagram @rufa_university. Da un lato il docente Claudio Spuri, dall’altro due tra i più noti esponenti della street art, Alicè e UNO. Alice Pasquini, in arte Alicè, è una street artist, illustratrice e scenografa italiana…. Scopri di più

Da 1 a 20 di 267
Post passati

RUFA - Rome University of Fine Arts

00199 Rome, Italy, Via Benaco, 2
T +39 06 85865917
T +39 06 85355862
P.IVA 09227921005
rufa@unirufa.it

Privacy Policy
Cookie Policy
Subscription Policy

Follow us:

facebook twitter youtube flickr instagram

Credits

Cappelli Identity Design