Vorresti studiare Arte all’università? Inizia a OrientArti
Capire come proseguire gli studi dopo il liceo può essere difficile, significa mettersi in discussione e proiettarsi nel futuro, e per farlo servono strumenti e informazioni. RUFA vuole essere un punto di riferimento per chi desidera studiare belle arti e farne il proprio futuro lavorativo.
Studiare a Roma, studiare arte all’università e capire quali sono gli sbocchi lavorativi dopo una laurea richiede tempo: qui troverai tutte le informazioni utili per un futuro studente di Belle Arti!
![](https://www.unirufa.it/wp-content/uploads/2021/07/Rufa_orientamento_open_call_1.jpg)
Open Call
Il nostro Ufficio Orientamento è sempre aperto, prenota un colloquio individuale e potrai farci tutte le tue domande.
![](https://www.unirufa.it/wp-content/uploads/2021/07/Rufa_orientamento_open_day_1.jpg)
Eventi di Orientamento
Puoi trovarci alle fiere di orientamento scolastico, online e offline, agli Open Day o in sede durante i Meet RUFA, vieni a conoscerci.
![](https://www.unirufa.it/wp-content/uploads/2021/07/Rufa_orientamento_orientarti_1.jpg)
OrientArti
Se non hai ancora chiaro in quale settore creativo ti vuoi formare abbiamo il test di orientamento che fa per te!
![](https://www.unirufa.it/wp-content/uploads/2024/05/RUFA_DESIGN.jpg)
Plena Experience
Un percorso di orientamento che permette agli studenti di mettersi alla prova sulle diverse discipline creative.
![](https://www.unirufa.it/wp-content/uploads/2021/07/Rufa_orientamento_ammissioni.jpg)
Ammissioni
Ti stai chiedendo come accedere alla nostra Università? È facile, trovi tutti i requisiti e le informazioni qui.
![](https://www.unirufa.it/wp-content/uploads/2021/07/Rufa_orientamento_borse_studio_1.jpg)
Borse di Studio
Borse di Studio e altre agevolazioni economiche per permetterti di studiare quello che davvero ami.
![](https://www.unirufa.it/wp-content/uploads/2021/07/Rufa_orientamento_studiare_a_roma.jpg)
Studiare a Roma
Studiare nella città dell’Arte per eccellenza significa stare a contatto con la tradizione, il passato, i Maestri.
![](https://www.unirufa.it/wp-content/uploads/2021/07/Rufa_orientamento_sedi.jpg)
Sedi e Strutture
Siamo un’accademia diffusa: scopri le nostre sedi, dalla tradizione e dagli spazi industriali e postmoderni del Pastificio Cerere alle aule polivalenti e di progettazione del quartiere Trieste, dai laboratori al RUFA Space, passando per la Semoleria.
![](https://www.unirufa.it/wp-content/uploads/2020/06/RUFA_Giornata-delle-Matricole_Libetta_Ferro_062.jpg)
Supporto Didattico
L’obiettivo è quello di supportare gli studenti attraverso il loro percorso, sia dal punto di vista formativo che umano.
![](https://www.unirufa.it/wp-content/uploads/2020/06/RUFA_GiornataMatricole_27.10.2023_Rolando_Alta_002.jpg)
Didattica e Organizzazione
Struttura dei corsi, frequenza obbligatoria: tutto quello che devi sapere per studiare in RUFA.
RUFA, Accademia del Fare
La nostra Accademia è fatta di eventi, mostre, contest, iniziative didattiche ed extradidattiche che avviano lo studente nel percorso di scoperta del proprio linguaggio espressivo, sempre stimolando l’incontro e la contaminazione artistica con e attraverso l’altro.