RUFA è tra i protagonisti dell’edizione 2025 del Romaeuropa Festiva all’interno della rassegna Design Talks, una giornata interamente dedicata al graphic design, curata da Stefano Cipolla – docente RUFA e Art Director de L’Espresso – con il coordinamento di David Aprea e Studio Mistaker. L’appuntamento è per domenica 28 settembre negli spazi de La Pelanda del Mattatoio a Testaccio: un evento gratuito che celebra il linguaggio visivo in tutte le sue forme, tra creatività, sperimentazione e contaminazioni.
Per la seconda edizione, RUFA partecipa nuovamente alla rassegna THESIS PROJECTS con la diplomata di Visual and Innovation Design Serena Tobaldo, che presenterà il suo progetto di tesi PLUG insieme a Emanuele Cappelli, docente e coordinatore del biennio in Visual and Innovation Design.
In questo contesto – introdotto da Claudia Cottrer e moderato da Martina Tariciotti – quattro studenti e altrettanti relatori delle principali scuole di design di Roma presenteranno una tesi di laurea selezionata per rappresentare le eccellenze creative delle rispettive istituzioni.
❯ THESIS PROJECTS: Domenica 28 settembre, ore 11:00–13:00 — Mattatoio T1, La Pelanda (Testaccio)
La rivista indipendente PLUG affronta il tema della sessualità e del piacere come dimensioni libere da preconcetti e confini, attraverso conversazioni provocatorie e un linguaggio editoriale ricercato. Un lavoro che diventa strumento di progresso e riflessione culturale, nato tra Roma, Milano, Vicenza e New York sotto la supervisione di Emanuele Cappelli e Lorenzo Iervolino.
“While people engage in sexual activities, for a variety of reasons, one primary motivation is pleasure. Why pleasure? ‘Cause seeking and experiencing pleasure is our nature.
[…] But what does it really mean to feel free in living out one’s sexuality?»
Oltre alle presentazioni delle tesi, il Design Talks apre i suoi spazi a una community vibrante di graphic designer, illustratori, tipografi e appassionati del settore.
Il pubblico potrà partecipare a incontri, talk, performance visive e laboratori per tutte le età, pensati per stimolare curiosità, dialogo e partecipazione attiva. Cuore pulsante dell’evento sarà anche una mostra mercato interamente dedicata all’editoria indipendente, dove scoprire e acquistare fanzine, poster e progetti fuori dai circuiti tradizionali.
Programma evento
THESIS PROJECTS
11:00 – 13:00 – Mattatoio T1
Presentazione delle tesi selezionate delle quattro scuole di design romane, tra cui RUFA con PLUG di Serena Tobaldo.
PANEL e TALK
15:00 – 17:30 – Mattatoio T1
15:00 – Panel con l’atelier Tantanka, Enrico Gisana (graphic e motion designer) e Francesca Pignataro (designer e art director).
16:30 – Talk con lo studio La Tigre di Milano.
18:00 – Galleria della Vasche
SPAZI DI PROGETTAZIONE
Il motion designer Valerio di Mario condurrà un confronto informale tra sette studi e professionisti del graphic design romano: Studio Natale, WMB, Francesca Pignataro, Cappelli Design, Mistaker, BLA Studio, Etaoin Studio e Numero Cromatico.
Una giornata in cui la grafica diventa esperienza condivisa e racconto del presente, mostrando come il design visivo sia un potente strumento di espressione culturale e sociale, capace di connettere persone, idee e storie.
visita il sito ufficiale
RUFA PER DESIGN TALKS – RIVIVI L’EDIZIONE 2024