Rome
University
of Fine Arts

Reserved Area

Interview

Open Day

Admissions

Reserved Area
  • IT
  • EN
  • ES
  • About Rufa
    • CONOCE RUFA
      • GREETINGS SALUDO DEL PRESIDENTE
      • SALUDO DEL DIRECTOR
      • ÓRGANOS DE LA INSTITUCIÓN
      • ESTATUTOS Y REGLAMENTOS
      • SISTEMA DE EVALUACIÓN
    • INTERNACIONAL
    • RUFA ANNUAL REPORT
      • Annual Report 2022
      • AR 2020 e 2021
      • AR 2019
      • AR 2018
      • AR 2017
      • AR 2016
      • AR 2015
    • PREMIIOS Y RECONOCIMENTOS
    • RUFA CARE
    • ADMINISTRACIÓN TRANSPARENTE
    • APLICACIÓN DE LAS MEDIDAS PNRR
    • RUFA LOGO
  • SOSTENIBILIDAD
  • OFERTA FORMATIVA
    • CURSOS ACADÉMICOS DE PRIMERO NIVEL
      • Graphic Design
      • GD-Comics and Illustration
      • Multimedia and game art
      • Design
      • Diseño de moda sostenible
      • Cinema
      • Fotografía y audiovisual
      • Escenografía
      • Pintura
      • Escultura e instalaciones
    • CURSOS ACADÉMICOS DE SEGUNDO NIVEL
      • Fine Arts
      • Visual and innovation design
      • Computer animation and visual effects
      • Multimedia arts and design
      • Film Arts
      • Escenografía
    • MÁSTERES ACADÉMICOS
      • Art Curating y Management
      • Cinema y New formats production
      • Design Management
    • DOCTORADOS
      • Tecnología Cinematográfica y Nuevos Medios (PhD)
    • CURSOS DE FORMACIÓN AVANZADA
      • Photographic images for cinema and new media – Leica Akademie
    • FOUNDATION COURSE
    • CURSOS BREVES
      • Creative Lab
      • Professional hub
      • Skills centre
    • SUMMER ACADEMY
  • PROYECTOS DE INVESTIGACIÓN
    • GRAND TOUR AFAM – PNRR
    • Distrito Cultural de San Lorenzo
    • Los simulacros
    • Piazze romane
    • Progetto di ricerca NUS
  • ORIENTACIÓN
    • ADMISIONES
      • Curso académicos de primero nivel
      • Curso académicos de segundo nivel
      • Másteres Académicos
    • ESTUDIANTES INTERNACIONALES
      • Antes de llegar
      • Cuando llegue
      • Experiencias de los estudiantes internacionales
    • OPEN CALL
    • OPEN DAY
    • DESCUBRA LA UNIVERSIDAD DE BELLAS ARTES
    • FERIAS DE ORIENTACIÓN
    • BECAS Y AYUDAS ECONÓMICAS
      • Borse di studio
      • Becas de colaboración de estudiantes
      • Apoyo económico
    • ESTUDIAR EN ROMA Y MILÁN
    • LUGARES E INSTALACIONES
    • EDUCACIÓN Y ORGANIZACIÓN
  • INFORMACIÓN Y SERVICIOS PARA ESTUDIANTES
    • HORARIO DE CLASES
      • PLAZOS PARA LOS ESTUDIANTES
      • ACADEMIC CALENDAR
      • REQUISITOS DE ASISTENCIA
    • WORKSHOP & TALK
    • ASESORAMIENTO PSICOLÒGICO
    • TUTORING
      • Directrices para estudiantes con problemas de aprendizaje
      • Directrices para estudiantes con discapacidades
      • Estudiantes en transición de género
    • EXÁMENES
    • ESCRITORIO DE TESIS
    • EL PROGRAMA ERASMUS+
    • CAREER SERVICE
      • AIESEC PROJECT
      • AlmaLaurea
    • CONSEJO ESTUDIANTIL
    • NORMAS ACADÉMICAS
    • HOUSING
    • DENUNCIAR UN ACTO DISCRIMINATORIO
    • CONVENCIONES
  • PERSONAS
    • CREATIVOS
    • PROFESORES
    • COORDINADORES
    • TUTOR
    • PARTNER
  • ALUMNI
  • TRABAJAR CON NOSOTROS
  • NEWS
  • RUFA CULTURE
  • EVENTOS
  • CONTACTOS
  • LUGARES E INSTALACIONES
  • RUFA PACK

Cinema

Creative Mornings sbarca a RUFA

14.01.2016

Il 28 gennaio prossimo incontro con Taiyo Yamanouchi sul tema «Language». Creativi di tutto il mondo sveglia! Per un vero creativo non c’è niente di più salutare che svegliarsi presto la mattina e tuffarsi in un oceano di suggestioni e stimoli utili a cominciare al meglio la giornata. Per questo è stato ideato Creative Mornings…. Find out more

Accademia

Fine arts

Architettura, Aravena vince il Pritzker Prize

13.01.2016

Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Secondo Tom Pritzker l’architetto cileno sa migliorare la vita delle persone L’architetto cileno Alejandro Aravena è il vincitore del Pritzker Prize 2016, l’equivalente di un Premio Nobel per l’architettura. Architetto cileno classe 1967, Aravena ha frequentato l’Istituto Universitario di Architettura di Venezia e di… Find out more

Graphic design

Multimedia arts and design

Visual and innovation design

Ridere fa vendere? Humor e Adv visti da Sergio Spaccavento

13.01.2016

Un Talk RUFA dedicato alle chiavi comiche nella comunicazione pubblicitaria Mercoledì 27 gennaio si terrà il nuovo Talk RUFA, questa volta a cura della docente Claudia Illuzzi. Il protagonista sarà Sergio Spaccavento, direttore creativo di Conversion, un’agenzia di advertising e branding di Milano, tra le più innovative e dinamiche del settore. L’incontro, dal titolo «AhAhAdv!… Find out more

Fotografia e audiovisivo

Si scrive Joel Goodman, si legge «Michelangelo»

12.01.2016

Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Il fotoreporter britannico immortala il Capodanno con un’immagine dalla struttura perfetta. E diventa un’icona del web Uno scatto reso celebre da Internet, che da giorni è diventato virale. Tutto è successo la notte di Capodanno. In primo piano una donna in pelliccia e abito… Find out more

Accademia

Addìo a David Bowie

11.01.2016

Si è spento a causa di un cancro a 69 anni, due giorni dopo l’uscita del suo 27esimo disco È morto David Bowie. Il grande artista rock se n’è andato domenica sera, 10 gennaio, stroncato da un cancro. Solo oggi la famiglia ha deciso di diffondere la notizia attraverso l’account Twitter e Facebook del cantante…. Find out more

Cinema

Il corto di Emanuele Daga in onda su Rai Tv

07.01.2016

Ménage à trois seduce il pubblico. Lo studente RUFA conferma il suo talento Il corto girato dallo studente di Cinema RUFA Emanuele Daga, dal titolo «Ménage à trois» è entrato nelle attenzioni della Rai. Sul sito di Rai Tv è andato in onda ed è tuttora visibile. Il corto, prodotto nel 2015, racconta la storia… Find out more

Accademia

Design

Scultura e installazione

A Citylife nasce il Parco dell’arte contemporanea

07.01.2016

Selezionati gli artisti che esporranno nell’apposita area dell’avveniristico quartiere milanese A Milano sta nascendo un quartiere avveniristico, Citylife, che incarna nella sua architettura e organizzazione le abitudini e il mood della smart generation. Un quartiere ecologico, moderno, tecnologico, ricco di suggestioni artistiche. Come il Parco dell’arte contemporanea, un’area adibita all’esposizione di opere site specific, realizzate… Find out more

Scultura e installazione

Ai Weiwei realizzerà un memoriale per i profughi morti in mare

04.01.2016

L’artista cinese ha scelto l’isola di Lesbo come cornice della sua opera L’artista cinese Ai Weiwei battezza il 2016 con un nuovo progetto artistico: la realizzazione di un grande memoriale dedicato ai profughi che hanno perso la vita in mare nella speranza di raggiungere l’Europa. L’intervento sarà fatto nell’isola greca di Lesbo, dove il primo… Find out more

Accademia

Didattica

Talk con Giorgio de Finis, il video

23.12.2015

Il ricordo di un incontro dall’alto spessore artistico Giorgio de Finis si conferma un personaggio molto interessante nella scena contemporanea romana. Antropologo, curatore indipendente e pioniere dei musei intesi come forma d’arte. Nel Talk che si è svolto in RUFA mercoledì 16 dicembre, a cura di Nicolas Martino, ha spiegato agli studenti questa sua visione… Find out more

Accademia

Buone Feste!

23.12.2015

Un affettuoso augurio di Buon Natale e Felice Anno nuovo L’Accademia desidera fare a tutti i suoi studenti, ai docenti e al suo staff i migliori auguri per un felice Natale e per un meraviglioso anno nuovo, con la speranza che possa rivelarsi per tutti ricco di buone notizie, esaltanti progetti e ottimi risultati. Tanti… Find out more

Bandi

Design

Al via il Premio Rometti 2016

23.12.2015

Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. È iniziata una nuova edizione del concorso dedicato alla ceramica. Le iscrizioni sono aperte Anche nel 2016 l’Accademia RUFA aderisce al Premio Rometti, il concorso, bandito dalla celebre azienda manufatturiera di Umbertide (PG), che premia i progetti che offrono un contributo originale all’antichissima arte… Find out more

Bandi

Graphic design

Parole nell’Arte

22.12.2015

Ecco il tema del calendario 2016 realizzato da RUFA e Vertigo Design Anche questa volta, con l’arrivo del nuovo anno, RUFA collabora con Vertigo Design per il progetto e CTS grafica per la stampa, per realizzare il suo calendario creativo. Stampato in due versioni, da parete e da tavolo, quest’anno il calendario è incentrato sul… Find out more

Design

Al Macro arriva la mostra su Marisa e Mario Merz

22.12.2015

Il concept sarà il loro legame stretto con la città di Roma A febbraio il Macro dedica una mostra a due protagonisti della storia dell’arte del Novecento, Marisa e Mario Merz, e alla loro carriera, partita nell’ambito dell’esperienza dell’arte povera e sempre vincolata alla loro vita quotidiana, all’insegna di un connubio alimentato da una strettissima… Find out more

Accademia

Il Talk con de Finis, le foto

22.12.2015

Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Ecco gli scatti per rivivere l’incontro con il curatore romano Mercoledì 16 dicembre all’Accademia RUFA si è svolto il Talk con il curatore Giorgio de Finis. Un incontro interessante, ricco di stimoli avvincenti, incentrato su una nuova idea di museo, sdoganata dai paradigmi tradizionali,… Find out more

Graphic design

Un volume sui proverbi

21.12.2015

È uscito in libreria Proverbiology, che affronta con ironia e creatività un settore radicato nella cultura italiana È uscito da poco in libreria Proverbiology di H-57 Creative Station, uno studio creativo che si occupa di design e illustrazione. Un volumetto, edito da Lupetti Editore, che si pone l’obiettivo di svecchiare e reinventare un settore profondamente… Find out more

Cinema

RUFA in mostra al MAXXI

18.12.2015

Il video della performance di Pedro Reyes, realizzato da tre studenti di cinema, sarà esposto nel museo accanto all’opera dell’artista Nell’ambito della mostra Transformers, al Maxxi fino al 28 marzo, l’artista messicano Pedro Reyes ha realizzato un’opera dal grande impatto emotivo intitolata Disarm, che si compone di una serie di strumenti musicali meccanici realizzati con… Find out more

Cinema

Ménage à trois

18.12.2015

La Casa del Cinema, nell’ambito della rassegna Italian Short film day 2015, proietta il cortometraggio di Emanuele Daga Il 19 e il 20 dicembre nell’ambito della rassegna Il giorno più corto – Italian Short film day 2015, la Casa del Cinema di Villa Borghese ospita una proiezioni di sette cortometraggi prodotti da autori italiani. Tra… Find out more

Fotografia e audiovisivo

Uno sguardo oltre, il video

17.12.2015

In pochi minuti un racconto del Talk di Pietro D’Agostino che ha parlato agli studenti di fotografia e comunicazione Il 25 novembre, nell’Aula Magna di via Taro, si è svolto il primo Talk RUFA del nuovo anno accademico, Uno sguardo oltre. Protagonista dell’incontro con gli studenti, Pietro D’Agostino, studioso e fotografo, i cui lavori fanno… Find out more

48 Hours Film Project, il video della premiazione

16.12.2015

Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Ecco il racconto della serata in cui è stato premiato Drudo, il corto di Alain Parroni che ha vinto il concorso Il 48 Hours Film Project, il concorso cinematografico per cortometraggi organizzato da Le Bestevem, è stato vinto dal corto «Drudo», realizzato dal gruppo… Find out more

Accademia

Banksy colpisce ancora

15.12.2015

Comparsi nuovi murales a Calais. Lo street artist lancia nuovamente messaggi di pace Banksy colpisce ancora. In Francia, a Calais. Qualche giorno fa, infatti, sono apparsi quattro nuovi murales, come al solito dal messaggio molto radicato nell’attualità. In quella zona della cittadina francese, infatti, si trovano circa 5000 migranti, molti dei quali provenienti dalla Siria…. Find out more

Newer post
From 1561 para 1580 of 1836
Older post
  • Corsi Accademici di Primo Livello
    • Graphic Design
    • Comics and Illustration
    • Multimedia y Game Art
    • Design
    • Diseño de moda sostenible
    • Cine
    • Fotografía y audiovisual
    • Escenografía
    • Pintura
    • Escultura y instalaciones
  • Corsi Accademici di Secondo Livello
    • Fine Arts
    • Visual and Innovation Design
    • Computer animation and Visual effects
    • Multimedia Arts and Design
    • Film Arts
    • Scenografia
  • Foundation Course
  • Master
    • Art Curating and Management
    • Cinema y New formats production
    • Design Management
  • Corsi Brevi
    • Taller creativo
    • Professional hub
    • Skills centre
    • Summer Academy

RUFA - Rome University of Fine Arts


Sede Roma
Via Benaco, 2 - 00199 - Rome - Italy
T +39 06 85 865 917
T +39 06 85 355 862

Sede Milano
Piazzale Lugano, 19 - 20158 Milano - Italy
T +39 02 21 597 590

Rome University of Fine Arts srl
P.IVA IT12581670960
CF: 09227921005
Società soggetta a direzione e coordinamento di Plena Education SPA
rufa@unirufa.it

Whistleblowing
Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo - MOG
Politica di genere


Privacy Policy
Cookie Policy
Subscription Policy


Follow us:

facebook tiktok youtube flickr instagram linkedin telegram
Sitemap

Credits

Cappelli Identity Design