Corso livello base-intermedio
Il corso è una proposta modulare pensata per fornire una formazione essenziale ma completa sui tre software fondamentali della suite Adobe: Photoshop, Illustrator e InDesign.
La struttura è articolata in tre moduli sequenziali, distribuiti su 12 incontri complessivi:
• Modulo 1 – Photoshop (3 lezioni)
• Modulo 2 – Illustrator (3 lezioni)
• Modulo 3 – InDesign (6 lezioni)
L’approccio del corso è costruito con la consapevolezza che le prime 6 lezioni costituiscono le basi indispensabili per acquisire gli strumenti di grafica digitale orientati al terzo modulo, dedicato all’impaginazione editoriale con InDesign. La comprensione degli strumenti e delle tecniche proposte, qualora funzionale alle esigenze didattiche del singolo discente, viene calata nella tipologia di progetto che ciascun partecipante intende sviluppare o utilizzare nel proprio percorso professionale.
Che si tratti di grafica promozionale, identità visiva, layout editoriali o contenuti per la comunicazione digitale, il corso si propone come una prima ricognizione strutturata e pratica dei tre principali strumenti di lavoro nel mondo della grafica e del design.
È rivolto a:
• aspiranti grafici e visual designer
• professionisti della comunicazione aziendale
• operatori editoriali o culturali che lavorano con contenuti visivi
• chiunque abbia bisogno di qualificarsi nell’uso di strumenti grafici, con o senza esperienza pregressa
È possibile partecipare soli ai primi due moduli o solo al secondo modulo.
È possibile sostituire i primi due moduli con 13 ore di corso one to one.
In tutti i casi ciascun modulo di gruppo sarà attivato a partire da un minimo di 6 iscritti.
Tipologia corso: gruppo – in presenza
Numero partecipanti: Max 15 Min 6
Frequenza: settimanale, di sabato dalle 10.00 alle 13.00
Durata: 12 lezioni – totale 36 ore
Costo: €540*
Lingua: Italiano
Docente: Matilde Francia
Sede: RUFA – Via Benaco, 2 – Aula Roma
Apertura iscrizioni: 10°settembre 2025
Chiusura iscrizioni: 9 gennaio 2025, fermo restando la disponibilità di posti
1. Sabato 10 gennaio 2026
2. Sabato 17 gennaio 2026
3. Sabato 24 gennaio 2026
4. Sabato 31 gennaio 2026
5. Sabato 7 febbraio 2026
6. Sabato 14 febbraio 2026
7. Sabato 21 febbraio 2026
8. Sabato 28 febbraio 2026
9. Sabato 7 marzo 2026
10. Sabato 14 marzo 2026
11. Sabato 21 marzo 2026
12. Sabato 28 marzo 2026
MODULO 1 – Adobe Photoshop
Durata: 3 lezioni – 9 ore
Obiettivo: Apprendere le basi della grafica raster, il fotoritocco e la manipolazione delle immagini.
Lezione 1: Introduzione e strumenti base
• Panoramica su Adobe Photoshop
• Interfaccia e personalizzazione
• Formati e risoluzioni
• Strumenti di selezione e trasformazione
• I livelli e le regolazioni base
Lezione 2: Ritocco fotografico e correzioni
• Strumenti di ritocco (cerotto, timbro, toppa)
• Luminosità, contrasto
• Livelli e curve
• Color correction base Inserimento e gestione del testo
• Fusione di immagini e effetti
• Maschere di livello e livelli di regolazione
Lezione 3: Composizione e testo & Output
• Utilizzo dei filtri base
• Scontorno e sfondo trasparente
• Ottimizzazione per web, social e stampa
• Salvataggio in diversi formati (PSD, JPG, PNG, PDF)
• Esercitazione finale guidata: realizzazione di un poster o cover
MODULO 2 – Adobe Illustrator
Durata: 3 lezioni – 9 ore
Obiettivo: Imparare a creare grafica vettoriale, loghi e illustrazioni digitali.
Lezione 1: Fondamenti del vettoriale
• Differenze tra grafica raster e vettoriale
• Panoramica interfaccia di Illustrator
• Strumenti di disegno base: penna, forme, tracciati
• Riempimenti, tratti, campiture
Lezione 2: Gestione di oggetti e colori
• Raggruppamento e livelli
• Allineamento e distribuzione
• Colore: sfumature, pattern, tavolozze
• Tracciati e forme complesse
• Strumenti di testo
• Creazione di loghi e icone
Lezione 3: Tipografia e branding + Layout vettoriale e esportazione
• Curve di Bézier
• Introduzione ai simboli e ai pennelli personalizzati
• Creazione di elementi per stampa e digitale
• Preparazione di file per tipografia (tracciatura, margini, CMYK)
• Esportazione multipla: SVG, EPS, PNG, PDF
• Esercitazione finale: logo e biglietto da visita
MODULO 3 – Adobe InDesign
Durata: 6 lezioni – 18 ore
Obiettivo: Apprendere i principi della progettazione editoriale e della composizione professionale di layout.
Lezione 1: Introduzione al layout editoriale
• Differenza tra InDesign e gli altri software
• Impostazione documento: formati, margini, colonne
• Griglie e gabbie
Lezione 2: Gestione dei contenuti di base
• Inserimento e gestione di testo e immagini
• Principi di composizione visiva
• Esercizi di applicazione su documenti semplici
Lezione 3: Impaginazione e pagine mastro
• Gestione di pagine e pagine mastro
• Collegamento tra frame di testo
• Organizzazione di layout ripetitivi e coerenza grafica
Lezione 4: Stili tipografici e integrazione con altri software
• Stili di paragrafo e di carattere
• Importazione di contenuti da Photoshop® e Illustrator®
• Gestione dei font e coerenza visiva
Lezione 5: Progetti multipagina
• Creazione di brochure, magazine e book layout
• Numerazione automatica di pagine
• Indici e sommari
Lezione 6: Esportazione professionale ed esercitazione finale
• Verifica preflight
• Esportazione in PDF per stampa, digitale e interattivo
• Esercitazione conclusiva: realizzazione di una brochure a 4 facciate
N.B. I contenuti dei moduli possono essere diversamente distribuiti nel corso delle lezioni in base al ritmo e alle esigenze del gruppo classe.
Studenti e Alumni RUFA: 50%
Ex studenti Corsi Brevi e Corsi Summer RUFA 2024-25: 10%
Studenti Universitari: 5% (previa esibizione del libretto universitario).
Pacchetto corsi/gruppi/famiglia: contatta corsibrevi@unirufa.it