Trasforma le tua idee in progetti animati.
Hai mai desiderato animare loghi, creare grafiche in movimento o dare vita alle tue idee visive, pittoriche o fotografiche? Vuoi creare contenuti animati per migliorare la tua presenza online, potenziare il tuo brand o comunicare in modo più creativo? Il Corso Adobe® After Effects– Character Animation è la base che ti accompagna, passo dopo passo, nel mondo dell’animazione digitale con Adobe After Effects, lo strumento essenziale per chi vuole iniziare a fare motion graphic in modo professionale.
Pensato per chi desidera fare un vero salto di qualità, il Corso Invernale è un percorso completo e intensivo di 10 sabati. Perfetto per chi parte dalle basi, ma vuole da subito acquisire metodi, strumenti e tecniche professionali, il corso ti porterà a dominare After Effects in modo consapevole, dalla gestione delle composizioni fino alla text animation avanzata, passando per il puppet tool, le expressions, il lavoro in 3D, camere, luci e molto altro.
Al termine del corso, viene rilasciato un attestato di frequenza, a fronte della presenza ad almeno 12 delle 15 lezioni previste, per un eventuale riconoscimento di 2 CFU.
Tipologia corso: gruppo – in presenza
Partecipanti: Max 15, min 6
Frequenza: settimanale, di sabato dalle 9 alle 13
Durata: 10 lezione – totale 40 ore
Costo: € 590,00 in un’unica soluzione o in due rate da € 300,00
Materiali: quaderno appunti, si lavora su Mac con Suite Adobe in Classe
Requisiti/supporti: nessuno
Lingua: Italiano
Docente: Sergio D’Innocenzo
Sede: RUFA – Via degli Ausoni 7
Apertura iscrizioni: 15 ottobre 2025
Chiusura iscrizioni: 9 gennaio 2026
A fine corso ogni studente lavorerà ad una breve animazione mettendo in pratica le tecniche apprese. Un’esperienza formativa solida e strutturata per iniziare a creare contenuti animati complessi, curati e pronti per il mondo del design, della comunicazione o dei social media. Vediamo in sintesi i contenuti giornalieri:
01 – Introduzione all’Interfaccia
02 – Composition, imput, output, preferences
03 – animare oggetti, keyframes, motion path, graph editor
04 – parenting, tracking, masks, mattes
05 – puppet animation
06 – filtri e effetti più usati
07 – lavorare con il 3D
08 – camere, luci, materiali
09 – expressions
10 – advanced text animation
1. Sabato 10 gennaio 2026
2. Sabato 17 gennaio 2026
3. Sabato 24 gennaio 2026
4. Sabato 31 gennaio 2026
5. Sabato 7 febbraio 2026
6. Sabato 14 febbraio 2026
7. Sabato 21 febbraio 2026
8. Sabato 28 febbraio 2026
9. Sabato 7 marzo 2026
10. Sabato 14 marzo 2026
11. Sabato 21 marzo 2026
12. Sabato 28 marzo 2026
Dopo il Liceo Artistico, intraprende le prime esperienze professionali nel mondo del fumetto e dell’illustrazione, realizzando – tra gli altri lavori – una storia di 25 pagine a colori di Radar, supereroe dell’universo Phoenix su sceneggiatura di Giorgio Lavagna, e un ciclo completo di illustrazioni per il gioco di ruolo Lex Arcana edito da Dal Negro.
La sua carriera prosegue poi nel settore della grafica e della comunicazione pubblicitaria: tra la fine degli anni ’80 e il 2006 è direttore creativo di Plan B Communication, studio da lui co-fondato, collaborando con importanti clienti come Capitalia, Poste Italiane, ANSA e Confindustria.
All’inizio degli anni 2000 si avvicina al mondo della grafica 3D, frequentando corsi di formazione in Italia e nel Regno Unito e integrando progressivamente la CGI nei suoi progetti. Nel 2008 partecipa a un corso di character animation presso Escape Studios a Londra, esperienza che segna la nascita di una vera e propria passione per l’animazione che lo condurrà a strutturare un corso di formazione per giovani talenti del settore.
Poco dopo inizia una collaborazione di quattro anni con lo studio francese TeamTO, lavorando a serie televisive di successo come PJ Masks (Superpigiamini), Angelo Rules e The New Adventures of Babar, e partecipando anche alla realizzazione di lungometraggi come Yellowbird. Da allora ha collaborato con numerosi studi e produzioni internazionali, tra cui Gladiators of Rome (Rainbow CGI), The Jungle Book (MPC), Zombillenium (Pipangai), Trash (AL/1) e Ricky Zoom (Maga Animation), consolidando un percorso professionale che unisce illustrazione, grafica e animazione con creatività e versatilità.
Studenti e Alumni RUFA: 50%
Ex studenti Corsi Brevi e Corsi Summer RUFA 2023-24: 10%
Studenti Universitari: 5% (previa esibizione del libretto universitario).
Pacchetto corsi/gruppi/famiglia: contatta corsibrevi@unirufa.it