Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT. Alle 14 arrivano in Rufa i rappresentanti di Arjowiggins e di Grafica Metelliana Oggi dalle 14 alle 17 in aula Paolo Rosa si svolge un Talk imperdibile per tutti gli studenti di Product design. In Rufa vengono i rappresentanti dell’azienda Arjowiggins, specializzata in produzione di carta… Find out more
Tipologia di evento: Progetti
La mostra di Nicolas Martino alla Gnam
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT. Un progetto molto filosofico dedicato al rapporto tra arte e politica «Sensibile Comune – Le opere vive» è la mostra che si sta svolgendo alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma e che resta visibile fino al 22 gennaio 2017, realizzata in occasione di C17 –… Find out more
Un seminario sulla rappresentazione dello spazio urbano
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT. Durante la lezione intervengono Maurizio G. De Bonis, Pietro D’Agostino e Orith Youdovich – «Punto di svista» Giovedì 19 gennaio dalle 15.30 alle 19.30 si svolgerà un interessante seminario, condotto da «Punto di svista» Maurizio G. De Bonis, Pietro D’Agostino e Orith Youdovich nella lezione del… Find out more

Ri/velazioni, la mostra fotografica RUFA alla Rome Art Week
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Inaugurazione in via Benaco 1 lunedì 24 ottobre alle 18.30. Vi aspettiamo! Lunedì 24 ottobre alle 18.30 RUFA inaugura la collettiva fotografica dei suoi studenti, dal titolo «Ri/velazioni», a cura di Alessandra Addante. L’evento avrà luogo negli spazi dell’Accademia (in via Benaco 1) e… Find out more

Olivetti design contest, la voce dei protagonisti
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. In Accademia arrivano gli stakeholder del settore design per raccontare l’esperienza dell’edizione 2016 del concorso Mercoledì 25 maggio l’Accademia RUFA diventa luogo di forte richiamo per tutti gli appassionati di design. Alle 18, infatti, vengono ospitati grandi stakeholder del settore per parlare dell’avvincente esperienza… Find out more

Un talk sul design con Ginette Caron
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. La grande designer canadese sarà ospite RUFA e condividerà la sua trentennale esperienza con gli studenti Mercoledì 4 maggio l’Accademia RUFA ospita un interessante Talk, intitolato “Form comes from wonder”, coordinato dal docente di Advertising Mario Rullo e dedicato alla genesi del progetto. E… Find out more

Open Day RUFA 2016
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Nuovo appuntamento per conoscere l’offerta formativa dell’Accademia Il 7 maggio torna l’atteso Open Day RUFA, la manifestazione con la quale l’Accademia apre le sue porte a tutti coloro che vogliono conoscerne nel dettaglio le attività e l’offerta formativa. Come sempre si potrà incontrare lo… Find out more

MTV a RUFA, Talk con Luca de Gennaro
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT. Mercoledì 6 aprile MTV Italia incontra gli studenti in Accademia Luda de Gennaro è una cara conoscenza dell’Accademia RUFA. Lo ricorderete certamente come ospite speciale del RUFA Contest 2015, quando ha premiato la nostra studentessa Chiara Tedone per la sua opera, la stessa con cui è… Find out more

In RUFA una lezione sui linguaggi del corpo
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Maria Pia D’Orazi ospita la performer Alessandra Cristiani Lunedì 4 aprile la docente RUFA di Storia dello spettacolo Maria Pia D’Orazi, in collaborazione con il docente di Fotografia Alessandro Carpentieri, propone una lezione di grande interesse concettuale dal titolo «Avere un corpo/essere un corpo…. Find out more

Gabriele Mainetti incontra gli studenti RUFA
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. In Accademia arriva il regista di «Lo chiamavano Jeeg Robot» Il film “Lo chiamavano Jeeg Robot” sta diventando un vero e proprio cult. Pubblico e critica lo hanno definitivamente consacrato come una delle più interessanti uscite della stagione. Per questo l’Accademia RUFA si è… Find out more

Venerdì 18 marzo Talk sul sistema cromatico NCS
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Un incontro per approfondire lo studio del colore Approfondire lo studio del colore, partendo dalle più moderne tecniche, scoperte e classificazioni, è un esercizio fondamentale per i designer, progettisti e artisti di oggi. Per questo l’Accademia RUFA ha organizzato un Talk dedicato a tale… Find out more

Sabato 6 febbraio Inaugurazione anno accademico RUFA
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Una giornata all’insegna della creatività Sabato 6 febbraio, dalle 10.30, si svolge l’attesissima Inaugurazione dell’anno accademico RUFA (via Benaco, 2). Sarà una giornata ricca di sorprese, che saranno condivise con gli ospiti, istituzionali e non, dell’Accademia. Le aule si trasformeranno in un grande spazio… Find out more

The Pills arrivano in RUFA, sabato 6 febbraio
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Il collettivo romano partecipa all’inaugurazione dell’anno accademico. Ecco come partecipare La notizia è ufficiale. The Pills faranno da testimonials all’inaugurazione dell’anno accademico RUFA. Verranno in Accademia, sabato 6 febbraio alle 12.30, e incontreranno gli studenti in Aula Magna per raccontarsi e raccontare il loro… Find out more

Creative Mornings sbarca a RUFA
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Il 28 gennaio prossimo incontro con Taiyo Yamanouchi sul tema «Language». Creativi di tutto il mondo sveglia! Per un vero creativo non c’è niente di più salutare che svegliarsi presto la mattina e tuffarsi in un oceano di suggestioni e stimoli utili a cominciare… Find out more

Il museo come opera d’arte
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Il curatore underground Giorgio de Finis incontra gli studenti RUFA Il museo come opera d’arte è il titolo del Talk Rufa a cura di Nicolas Martino che vede come protagonista il curatore indipendente Giorgio de Finis, uno dei volti più underground della scena contemporanea… Find out more

48 Hours Filml Project, il Meet and greet
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Appuntamento il 31 ottobre all’Accademia RUFA Sabato 31 ottobre l’Accademia RUFA, in collaborazione con Le Bestevem, organizza l’attesissimo Meet and greet del concorso cinematografico 48 Hours Film Project, aperto a tutti i film maker interessati a cimentarsi con una sfida molto particolare: girare un… Find out more

Tipografia, il workshop internazionale Rufa
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. ecco il video dell’ incontro con Fili, Heller e Talarico Il 4 giugno si è svolto nella sede RUFA di via Lariana il workshop internazionale di tipografia, a cui hanno partecipato Lita Talarico, cofondatrice di School of Visual Arts MFA Design Program di New… Find out more

Formello site specific
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Gli studenti del workshop RUFA hanno fatto del borgo un museo a cielo aperto Questa sera, dalle 19 a Formello si svolge la mostra conclusiva del workshop Rufa sulla pratica del site specific, che ha avuto luogo dal 13 al 17 luglio, coordinato dall’artista… Find out more

Videomapping, RUFA incanta Formello per celebrare il 24 maggio
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Gli studenti dell’Accademia protagonisti nel centenario della Prima Guerra Mondiale Gli studenti RUFA ancora una volta si ritagliano un ruolo da protagonisti nella cornice artistica di un importante evento pubblico. Si tratta della commemorazione del centenario della Prima Guerra Mondiale, che si svolge il… Find out more

Rufa porta Sagmeister a Roma
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Il 26 giugno l’artista graphic designer elegge il vincitore del RUFA Contest 2015 e regala al pubblico un suo show Manca poco più di un mese all’arrivo a Roma di Stefan Sagmeister, il celebre artista e designer scelto da RUFA come giurato d’onore del… Find out more