Campus Roma – Ostiense

EX FALEGNAMERIA TRIESTINA

Cinema | Scenografia | Fotografia e audiovisivo | Fashion design sostenibile | Multimedia and Game Art | Film arts | Multimedia arts and design | Visual and innovation design | Service Cinema | Ufficio Comunicazione, marketing ed eventi | Ufficio Orientamento e Counseling | Aule progettazione | Biblioteca | Sale Studio | Aule polivalenti |

Ex Falegnameria Triestina

Un nuovo Campus di 6000mq nel cuore del quartiere Ostiense, in uno scenario stimolante e ricco di fascino, dove coesisteranno arte, didattica, laboratori, eventi aperti al territorio.

L’ampia zona che sarà riqualificata entro il 2023 è quella dell’Ex Falegnameria Triestina in via Libetta, che è stata fulcro della vita notturna romana, nota per aver ospitato alcuni dei locali più famosi della Capitale tra cui il Goa Club, già chiuso durante il periodo pandemico. Una transizione significativa dal settore dell’intrattenimento musicale a quello della formazione nell’industria creativa. Un vero e proprio hub culturale che accoglierà ambienti per la didattica, laboratori, spazi dedicati a numerosi eventi rivolti al territorio, e a mostre e performance curate dagli studenti RUFA.

Un progetto sostenibile
Un nuovo Campus all’insegna della sostenibilità: sarà il primo hub creativo a Roma a essere dotato di impianti per l’efficientamento energetico, prevedendo un sistema integrato che anche grazie ai fotovoltaici coprirà quasi tutto il fabbisogno. Nel piazzale esterno, principale area comune di aggregazione degli studenti, saranno predisposte delle aree green e colonnine di ricarica per veicoli elettrici, firmate convenzioni per il bike sharing, e installate rastrelliere, per rendere più semplice a tutta la comunità l’impiego di mezzi alternativi alle automobili. Inoltre, particolare attenzione sarà dedicata alla disposizione di aree verdi e piante negli ambienti interni per ridurre gli effetti dannosi dell’inquinamento indoor.

Hub culturale aperto al territorio
Un campus universitario all’avanguardia, portatore di innovazione e sostenibilità, per realizzare al meglio le aspettative della prossima generazione di artisti che nel quartiere Ostiense ha trovato una propria casa. Una moderna agorà per gli studenti che potranno, oltre alle attività didattiche, interagire e assistere a proiezioni video, installazioni performative, exhibition e anche eventi aperti al territorio.