Preparation to Foundation

L’inizio di una nuova avventura.

L’obiettivo di questo corso è quello di preparare gli studenti alle caratteristiche multidisciplinari e multiculturali del Foundation Year.
Questo corso, basato sull’approfondimento culturale e l’esercizio pratico, mira a sviluppare le competenze tecniche, teoriche, critiche e di presentazione.
Gli studenti vengono introdotti alle discipline artistiche e di design e alle loro dinamiche di sperimentazione, oltre a sviluppare la propria creatività attraverso una serie di metodi diversi. Gli studenti acquisiscono una maggiore fiducia e una migliore comprensione dell’ambiente accademico che vivranno pienamente durante il Foundation Year attraverso lo studio delle arti visive del design e della creazione audiovisiva. Il programma ha una durata di 5 settimane con 65 ore di lezione ed esercitazione e 65 ore di studio autonomo.

Aree disciplinari:

Storia dell’arte e cultura italiana

Arti visive: Disegno e pittura

Basic Design

Film-making

Introduzione alla lingua italiana

Chi può partecipare?

Preparation to Foundation – Online è un programma di ampio respiro destinato principalmente agli studenti internazionali che si candidano al programma di Foundation Year. Questo corso è stato progettato per consentire agli studenti di esplorare le discipline e le tecniche dell’arte e del design e di sviluppare un primo portfolio in preparazione al programma del Foundation Year. Tutti gli studenti sono invitati a una revisione di tutti i propri lavori da parte del docente alla fine del corso.

Metodo di apprendimento

Gli studenti imparano attraverso una serie di approfondimenti culturali e attività pratiche. Queste includono seminari, dimostrazioni, discussioni di gruppo, progetti, momenti di confronto tra studenti, revisioni con i docenti e autovalutazione. Il programma comprende:

– Accesso a Moodle, la piattaforma di apprendimento virtuale di RUFA, con tutti i contenuti del corso.
– Accesso alla piattaforma di ulteriori 2 settimane dopo la fine del corso.

Valutazione

La valutazione degli studenti avviene durante tutto il corso, in modalità di gruppo, tra studenti e uno-a-uno col docente. Alla fine del corso è prevista una revisione finale del portfolio con il docente, per identificare i punti di forza e le aree di miglioramento.

Programma del Corso

Prima e seconda settimana

Storia e Cultura + Arti visive

Osservazione. Una serie di esercizi di disegno, pittura e altre tecniche, volti a incoraggiare le capacità di osservazione curiosa, un approccio esplorativo con una varietà di strumenti e un metodo sperimentale per sviluppare la propria creatività nel campo dell’arte, del design e del cinema.

Terza e quarta settimana

Basic Design + Film-making

Studio-practice. Una combinazione di attività progettuali per presentare agli studenti le prassi di lavoro tipiche delle aree specialistiche del design e dell’audiovisivo e per farli familiarizzare con concetti, tecniche, regole e procedure di base.

Quinta settimana

Progetto personale e revisione del portfolio.

The project. Ogni studente intraprende un progetto personale per approfondire ciò che ha appreso durante il corso, utilizzando una o più competenze acquisite liberamente, creando un portfolio in linea con proprie aspirazioni da presentare ai docenti.

Richiedi informazioni






    *richiesto/mandatory

    Confermo di aver preso visione della Privacy Policy resa disponibile e acconsento a ricevere le informazioni richieste a RUFA Rome University of Fine Arts. / I confirm that I have read the  Privacy Policy and agree to receive the requested information from RUFA Rome University of Fine Arts.|true

    Accetto di ricevere altre comunicazioni da RUFA Rome University of Fine Arts (es. Borse di studio, eventi e workshop). / I agree to receive other communications from RUFA Rome University of Fine Arts (e.g., Scholarships, events and workshops).|true

    Le lezioni introduttive alla lingua italiana si svolgeranno una volta a settimana, in parallelo con le altre classi.
     

    Date e orari del corso:

    da gennaio a giugno

    Le attività saranno programmate tra le 14:00 e le 17:00 (ora Italiana) e comprendono un mix di lezioni dal vivo, esercitazioni individuali, revisioni, confronti tra studenti ed esercizi pratici.

    Requisiti per l’iscrizione

    Per iscriversi a questo corso si prega di compilare la domanda di ammissione. Sono necessari:

    – Una breve lettera motivazionale (non più di 150 parole) che racconti la ragione per cui ti candidi a questo corso.
    – Una qualifica di lingua inglese B1/B2 (o una qualifica equivalente)
    – Fotocopia di un documento d’identità
    – Modulo di iscrizione

    La scadenza per l’iscrizione è il 4 dicembre.
    Costo: € 720,00

     

    APPLY
     

     

    Continua gli studi in Italia e addentrati a fondo nell’arte e nel design.

     
    Scopri Foundation Year