Rome
University
of Fine Arts

Area riservata

Colloquio

Open Day

Ammissioni

MEET RUFA

Area Riservata
  • IT
  • EN
  • ES
  • About Rufa
    • CONOSCERE RUFA
      • Saluto del Presidente
      • Saluto del Direttore
      • Organigramma
      • Statuto e Regolamenti
      • Sistema di valutazione
    • INTERNAZIONALE
    • RUFA ANNUAL REPORT
      • AR 2018
      • AR 2017
      • AR 2016
      • AR 2015
    • PREMI E RICONOSCIMENTI
    • RUFA CARE
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • MARCHIO RUFA
  • Offerta formativa
    • CORSI DI PRIMO LIVELLO
      • Graphic Design
      • Comics and Illustration
      • Design
      • Cinema
      • Fotografia e audiovisivo
      • Scenografia
      • Pittura
      • Scultura e installazione
    • CORSI DI SECONDO LIVELLO
      • Fine Arts
      • Visual and Innovation Design
      • Computer animation and Visual effects
      • Multimedia Arts and Design
      • Arte Cinematografica
      • Scenografia
    • MASTER
    • CORSI DI ALTA FORMAZIONE
      • Tipo-grafica 1
      • Corporate type design 1
    • FOUNDATION YEAR
    • CORSI BREVI
      • Belle arti
      • Dietro l’obiettivo
      • Modellazione 3D
      • Gli strumenti del designer
      • Comunicazione e design
    • WORKSHOP & TALK
    • SUMMER ACADEMY
  • Facilities
    • ORIENTAMENTO
    • PROGRAMMA ERASMUS+
    • PROGETTO AIESEC
    • STAGE AND PLACEMENT
      • AlmaLaurea
    • SUPPORTO DIDATTICO
      • Sportello tesi
      • Counseling
      • Linee guida DSA
      • Linee guida studenti con disabilità
      • Carriera alias
    • BORSE DI STUDIO E AGEVOLAZIONI ECONOMICHE
      • Borse di studio
      • Borse di collaborazione
      • Agevolazioni economiche
    • BIBLIOTECA
    • HOUSING
  • Students info
    • AMMISSIONI
      • Laurea triennale
      • Laurea magistrale
    • STUDENTI INTERNAZIONALI
      • Prima di arrivare
      • Quando arrivi
      • Esperienze degli studenti internazionali
    • MISURE DI PREVENZIONE COVID-19
    • OBBLIGO DI FREQUENZA
    • CALENDARIO ACCADEMICO
    • MANIFESTO DEGLI STUDI
    • ORARIO DELLE LEZIONI
    • ESAMI
    • SCADENZE PER GLI STUDENTI
    • CONSULTA DEGLI STUDENTI
  • People
    • DOCENTI
    • COORDINATORI
    • TUTOR
    • PARTNER
      • Fondazione Pastificio Cerere
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Sedi e strutture
  • RUFA PACK

Fotografia e audiovisivo

RUFA, il 10 marzo 2021 talk “Il mercato del libro”

25.02.2021

Ha passato indenne lo scorrere dei secoli, adeguandosi al gusto degli utenti, alle tecnologie, ma mostrandosi sempre molto democratico nell’uso e soprattutto nel consumo. Il libro preserva intatto il suo fascino: da un lato custode prezioso di sapere e contenuti, dall’altro suprema fonte di trasmissione delle informazioni, da arricchire, rendere ancora più elegante nella forma,… Scopri di più

Arte cinematografica

“Lydia” in scadenza il prossimo 22 febbraio

17.02.2021

È in scadenza il prossimo 22 febbraio la quarta edizione di “Lydia”, il bando per artisti intitolato alla memoria della scultrice Lydia Silvestri, organizzato dalla Fondazione Il Lazzaretto. Possono partecipare a “Lydia” gli artisti under 35 residenti in Italia con proposte di idee per un’opera d’arte originale, senza limiti di tecniche, formati o linguaggi artistici contemporanei,… Scopri di più

Arte cinematografica

“Landscape 2021”: la call dedicata ai sound artist e ai video artist

16.02.2021

Lo scorso 28 gennaio il Collettivo Zeugma ha lanciato il progetto “Landscape2021”: una call per sound artist e video artist che va ad inserirsi all’interno di quelle attività finalizzate a ricostruire un terreno fertile in un momento di “fermo” musicale e culturale causato dalla pandemia. L’esperienza intende dimostrare che Zeugma non è una meteora di… Scopri di più

Bandi

“V_AIR 2021 – Vimercate Art in Residence”, un bando per residenze d’artista under 35

15.01.2021

Tutto pronto per la quinta edizione di “V_AIR Vimercate Art in Residence”, il programma annuale di residenze artistiche promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Vimercate in Lombardia, che premia e sostiene la produzione artistica contemporanea. Fino al 12 febbraio gli artisti/studenti di età compresa fra 19 e 35 anni che operano nelle arti visive (fotografia, grafica,… Scopri di più

Fotografia e audiovisivo

Premio REFOCUS/2, tra i vincitori due studenti della Scuola di Fotografia RUFA

03.12.2020

Gli studenti della Scuola di Fotografia RUFA Daniele Cimaglia e Giuseppe Odore sono tra i vincitori del premio REFOCUS/2, curato direttamente dal Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo. REFOCUS/2 ha inteso sollevare l’attenzione sulla “rimessa a fuoco” della realtà, in seguito agli effetti che il confinamento ha avuto sulle coordinate… Scopri di più

Arte cinematografica

Workshop RUFA 2020/2021 – Sessione autunnale – Foto e Video

30.10.2020

I workshop RUFA della sessione estiva sono terminati. Dal 19 al 24 ottobre 2020 gli studenti dell’Accademia si sono confrontati con gli esperti del design, della creatività e della tecnologia. I workshop, che ogni anno l’Accademia propone agli studenti, generano uno scambio di idee, tecnica ed esperienza che dai professionisti del settore vengono tramandati ai designer e… Scopri di più

Arte cinematografica

COMUNICAZIONE GRADUATORIA E POSTI DISPONIBILI – A.A. 2020/2021

16.10.2020

Al termine della fase delle immatricolazioni, risultano ancora disponibili i seguenti posti per le prime annualità dei rispettivi corsi: DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO   DIPLOMA ACCADEMICO DI II LIVELLO   I posti disponibili verranno riassegnati scorrendo l’ordine di graduatoria dei candidati risultati ammessi e idonei nelle precedenti sessioni di ammissione ai rispettivi corsi. È… Scopri di più

Fotografia e audiovisivo

MAC, espone Anna Di Paola

25.09.2020

Riprende la stagione espositiva presso la Maja Arte Contemporanea in via Monserrato 30 a Roma. A inaugurare questa ripartenza Anna Di Paola, già diplomata alla Scuola di Fotografia RUFA. La mostra, visitabile dall’1 ottobre al 14 novembre, si intintola “Misero Blu” ed è incentrata sulle opere dell’artista molisana che, in questa particolare occasione, incontra la… Scopri di più

Bandi

Aperte le iscrizione per il contest TAKEAPIC

21.09.2020

Sono aperte le iscrizioni per partecipare a TAKEAPIC, il contest fotografico gratuito a tema che si svolgerà a Viterbo e provincia domenica 11 ottobre a partire dalle 10. Il progetto pilota nasce da una duplice esigenza: raccontare il patrimonio artistico, naturale e culturale della Tuscia Viterbese e consentire una creativa riappropriazione del territorio, in totale… Scopri di più

Fotografia e audiovisivo

Il docente RUFA Alessandro Carpentieri si racconta con una sua foto su Rai Radio 3

20.06.2020

Sette fotografi, tra cui il docente RUFA Alessandro Carpentieri, si raccontano ai microfoni del programma Battiti di RaiRadio 3, con l’obiettivo di descrivere il loro scatto migliore. Una narrazione lunga un’intera settimana: una fotografia quotidiana per trasmettere allo spettatore non solo l’istante, ma anche le circostanze, il caso, la perseveranza, la forza di volontà ma… Scopri di più

Fotografia e audiovisivo

Fotografia contemporanea e photobooks, ne parliamo con Laia Abril e Fiorenza Pinna

15.06.2020

Lunedì 22 giugno, alle 18.30, la docente RUFA Fiorenza Pinna e l’artista Laia Abril si confronteranno, sull’account Instagram @rufa_university, sul tema Fotografia contemporanea e photobooks. Laia Abril è una fotografa e artista spagnola. Ha collaborato con la rivista “Colors” e ha esposto le sue opere negli Stati Uniti, in Cina, in Svizzera, in Italia e… Scopri di più

Accademia

RUFA – Experience nel segno di Instagram

12.06.2020

Talk e performance in diretta Instagram per trasmettere la RUFA – Experience a coloro che si nutrono di arte. È questo lo scenario che ha indotto l’Accademia di Belle arti legalmente riconosciuta dal Mur, a programmare una serie di attività che, partendo dai social, possano contribuire ad alimentare il senso di appartenenza e di identità… Scopri di più

Bandi

RUFA, partner di Rewriters per riscrivere l’immaginario contemporaneo attraverso i tuoi scatti

11.06.2020

Un progetto per riscrivere il contemporaneo che vede gli studenti RUFA protagonisti. Il movimento artistico e culturale Rewriters, nonchè testata giornalistica, ha indetto un contest per selezionare i “riscrittori” (rewriters) dell’immaginario contemporaneo attraverso scatti fotografici che riescano a raccontare in modo innovativo il mondo in cui si vive. L’iniziativa è realizzata grazie al supporto non… Scopri di più

Fotografia e audiovisivo

You are not here, make yourself at home

04.06.2020

“YOU ARE NOT HERE, MAKE YOURSELF AT HOME” è la risposta, sotto forma di libro (che non verrà mai stampato) degli studenti del primo anno della Scuola di fotografia RUFA: anno accademico 2019/2020. A ognuno di loro è stato chiesto di sviluppare sentimenti, pensieri, preoccupazioni, gioie e timori, rispetto al momento inaspettato e nuovo in… Scopri di più

Accademia

La creatività oltre le barriere

08.05.2020

Incontri e talk con i personaggi più influenti dell’art system per rilanciare un messaggio unico e chiaro: la creatività non si ferma. Nel suo divenire è un processo inarrestabile che attraversa il tempo e la storia, così come le generazioni. Non ha un punto di riferimento, non ha un inizio e non ha una fine:… Scopri di più

Fotografia e audiovisivo

RUFA nella sede di rappresentanza dell’Ambasciata italiana a Città del Messico

06.04.2020

Sono stati necessari circa cinque mesi. Tutto ha avuto inizio nello scorso mese di ottobre con la visita in RUFA dell’ambasciatore italiano a Città del Messico Luigi De Chiara e della consorte Idoia Uribarri. Il progetto? Semplice e avvincente allo stesso modo: trasformare la sede di rappresentanza dell’Ambasciata in un museo di arte contemporanea e… Scopri di più

Fotografia e audiovisivo

MIND M(U)P: il racconto RUFA della Garbatella – Foto e video

03.03.2020

Mai come ora, per la RUFA, è un periodo di grande crescita e fervore creativo grazie alla nascita di collettivi multidisciplinari come il collettivoFareCose, composto dagli studenti della Scuola di Cinema e Fotografia: Sonia Bouslama, Cristina Cannistraci, Daniele Cimaglia, Niccolò Consolo, Cristina De Rosa, Claudia Frisardi, Ida Indaco, Davide Magdalone, Noemi Montaleone, Asia Pierotti, Riccardo… Scopri di più

Fotografia e audiovisivo

MIND M(U)P – il racconto RUFA della Garbatella

24.02.2020

Il 27 febbraio verrà inaugurata alle ore 18.00 la mostra degli studenti RUFA del corso di Fotografia GARBATELLA MIND M(U)P – Fotoinstallazione corale, dall’idea del collettivoFareCose. La mostra si terrà presso lo spazio Ater di Via Percoto 6 e sarà visitabile fino al 6 marzo dalle 15.00 alle 19.00. Finissage 5 marzo ore 18.00. Gli… Scopri di più

Fotografia e audiovisivo

RUFA, incontro tra musica, fotografia e video

07.02.2020

Si terrà lunedì 10 febbraio alle 16.30, presso le aule di fotografia di via Benaco 1, il progetto “Le immagini sfocate”, curato dal docente RUFA Alessandro Carpentieri con la presenza di Marco Ariano. L’incontro, dedicato a videomaker e fotografi, è finalizzato alla presentazione dell’esperienza di danza e musica “DE-STARE – Paesaggi dello smisurato” che tra,… Scopri di più

Cinema

RAI Cinema e RUFA, al via una sinergia su storytelling e transmedialità

03.02.2020

RUFA – Rome University of Fine Arts e Rai Cinema hanno avviato una collaborazione che vede protagonisti gli studenti dell’Accademia, con l’obiettivo di esplorare nuove forme di storytelling su diversi canali di comunicazione. Un gruppo di ragazzi ha partecipato il 30 gennaio alla conferenza stampa per il lancio del film “Gli anni più belli” di… Scopri di più

Da 1 a 20 di 139
Post passati

RUFA - Rome University of Fine Arts

00199 Rome, Italy, Via Benaco, 2
T +39 06 85865917
T +39 06 85355862
P.IVA 09227921005
rufa@unirufa.it

Privacy Policy
Cookie Policy
Subscription Policy

Follow us:

facebook twitter youtube flickr instagram

Credits

Cappelli Identity Design