Rome
University
of Fine Arts

Area riservata

Colloquio

Open Day

Ammissioni

MEET RUFA

Area Riservata
  • IT
  • EN
  • About Rufa
    • CONOSCERE RUFA
      • Saluto del Presidente
      • Saluto del Direttore
      • Organigramma
      • Statuto e Regolamenti
      • Sistema di valutazione
    • INTERNAZIONALE
    • RUFA ANNUAL REPORT
      • AR 2018
      • AR 2017
      • AR 2016
      • AR 2015
    • PREMI E RICONOSCIMENTI
    • RUFA CARE
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • MARCHIO RUFA
  • Offerta formativa
    • CORSI DI PRIMO LIVELLO
      • Graphic Design
      • Comics and Illustration
      • Design
      • Cinema
      • Fotografia e audiovisivo
      • Scenografia
      • Pittura
      • Scultura e installazione
    • CORSI DI SECONDO LIVELLO
      • Fine Arts
      • Visual and Innovation Design
      • Computer animation and Visual effects
      • Multimedia Arts and Design
      • Arte Cinematografica
      • Scenografia
    • MASTER
    • CORSI DI ALTA FORMAZIONE
      • Tipo-grafica 1
      • Corporate type design 1
    • FOUNDATION YEAR
    • CORSI BREVI
      • Belle arti
      • Dietro l’obiettivo
      • Modellazione 3D
      • Gli strumenti del designer
      • Comunicazione e design
    • WORKSHOP & TALK
    • SUMMER ACADEMY
  • Facilities
    • ORIENTAMENTO
    • PROGRAMMA ERASMUS+
    • PROGETTO AIESEC
    • STAGE AND PLACEMENT
      • AlmaLaurea
    • SUPPORTO DIDATTICO
      • Sportello tesi
      • Counseling
      • Linee guida DSA
      • Linee guida studenti con disabilità
      • Carriera alias
    • BORSE DI STUDIO E AGEVOLAZIONI ECONOMICHE
      • Borse di studio
      • Borse di collaborazione
      • Agevolazioni economiche
    • BIBLIOTECA
    • HOUSING
  • Students info
    • AMMISSIONI
      • Laurea triennale
      • Laurea magistrale
    • STUDENTI INTERNAZIONALI
      • Prima di arrivare
      • Quando arrivi
      • Esperienze degli studenti internazionali
    • MISURE DI PREVENZIONE COVID-19
    • OBBLIGO DI FREQUENZA
    • CALENDARIO ACCADEMICO
    • MANIFESTO DEGLI STUDI
    • ORARIO DELLE LEZIONI
    • ESAMI
    • SCADENZE PER GLI STUDENTI
    • CONSULTA DEGLI STUDENTI
  • People
    • DOCENTI
    • COORDINATORI
    • TUTOR
    • PARTNER
      • Fondazione Pastificio Cerere
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Sedi e strutture
  • RUFA PACK

Didattica

La Musica Attuale: ecco le foto e il video del primo incontro.

23.01.2019

Tra arte e musica, per restituire al “live” la sua funzione originaria: entrare in simbiosi con le emozioni di una canzone. Questo il primo incontro per parlare di “Musica Attuale” con Francesco Facchinetti e Matteo Ieva della band LE ORE. Ecco le immagini nello scenario post – industriale della Semoleria, all’interno del Pastificio Cerere nel… Scopri di più

Visual and innovation design

RUFA: “Tracks of freedom”, la seconda edizione

18.01.2019

Un progetto rivolto alla formazione, nel senso della globalità. A distanza di circa un anno dalla prima edizione, per gli studenti RUFA si riaprono le porte della School of Visual Arts di New York, per dare forma e sostanza ad una “exchange experience” che declina perfettamente la ricerca della contemporaneità insita nella missione operativa delle… Scopri di più

Cinema

“Troppa Grazia” ecco le foto e il video del Film Talk

18.12.2018

Il racconto di un’incontro a tre, avvenuto negli spazi RUFA della del Pastificio Cerere e della Semoleria, tra l’attore Elio Germano, Gianni Zanasi regista del film “Troppa Grazia” e lo sceneggiatore dello stesso, Giacomo Ciarrapico. Un dibattito sul cinema e sulla ricerca di un successo non annunciato.

Pittura

F come Frontiera, incontro con Fiamma Montezemolo

06.12.2018

Il programma delle #OfficineRufa ricomincia con Fiamma Montezemolo, artista visiva e antropologa. Il talk con l’artista metterà al centro la questione della Frontiera, un elemento chiave della sua poetica, e una delle chiavi di volta per capire la geopolitica contemporanea. Che cosa sono le frontiere, come si (ri)producono e come funzionano? Di questo parleremo con… Scopri di più

Didattica

RUFA partecipa alla Giornata mondiale contro la violenza sulle donne

21.11.2018

La Giornata mondiale contro la violenza sulle donne fu istituita il 17 dicembre 1999 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite. Da allora, rappresenta il momento più importante dell’anno per parlare, informare e sensibilizzare su questo grave problema che riguarda, purtroppo, tutti i Paesi del mondo. Sulla base di questo presupposto, ad anticipare la ricorrenza che si… Scopri di più

Didattica

Tracks of Freedom. RUFA vola a New York.

18.12.2017

Il progetto Tracks of Freedom prevede la possibilità di trascorrere un intenso periodo di circa 10 giorni a New York, in cui unire ricerca, studio, lavoro progettuale, approfondimento sociale e culturale, divertimento. Un’occasione irripetibile per gli studenti dei bienni RUFA che potranno partecipare, per poter vivere un’esperienza unica nel cuore della Grande Mela, a contatto… Scopri di più

Didattica

Tornano i corsi brevi RUFA dedicati a tutti

06.10.2017

Ripartono i corsi amatoriali organizzati da RUFA e aperti al pubblico senza limiti di età. Unici requisiti necessari per partecipare: curiosità, creatività e voglia di imparare. L’offerta dei corsi è pensata per incontrare le esigenze di tutti, si va dai corsi annuali con cadenza settimanale delle lezioni, ai corsi trimestrali con cadenza settimanale delle lezioni… Scopri di più

Graphic design

Premio committenza Aiap 2017. Ecco tutte le foto.

06.10.2017

Il Rufa annual report 2016, si è aggiudicato il Premio committenza Aiap 2017. Questo prezioso premio è un riconoscimento per il valore eccellente della sinergia tra designer, committente e produttore. Hanno ritirato il premio all’Istituto centrale per la grafica, il direttore di RUFA Fabio Mongelli, l’ideatore dell’Annual Report, il graphic designer e docente RUFA Guido… Scopri di più

Pittura

Roberta Folliero inaugura la sua personale Handmade

29.09.2017

Questa sera il collettivo In Situ, composto da ex studenti RUFA di arti visive, presenta una nuova tappa del suo iter espositivo, ogni volta animato da una personale dedicata a uno dei suoi componenti. Questa volta tocca a Roberta Folliero, che con la mostra dal titolo “Handmade” dà prova della sua maturità artistica e testimonia… Scopri di più

Scenografia

Il 14 ottobre si presenta il videomapping made in RUFA

28.09.2017

Ci siamo quasi, sabato 14 ottobre lo Studio Aira aprirà le porte dello studio, in Via del Mandrione 109, per proiettare il videomapping realizzato dagli studenti RUFA durante il workshop “Projection Mapping”, che si è svolto nello scorso mese di luglio. Sarà un momento di grande interesse artistico, diventato ormai un appuntamento cult per la community… Scopri di più

Graphic design

Il RUFA Annual Report 2016 riceve il Premio Aiap Progetto Committenza

28.09.2017

Il RUFA Annual Report 2016 si aggiudica il Premio Aiap Progetto Committenza 2017. È una notizia che riempie di soddisfazione l’Accademia, perché si tratta di un riconoscimento molto prestigioso proveniente da una delle associazioni di riferimento a livello nazionale per tutto il settore grafico e della comunicazione visiva. La consegna del premio è avvenuta mercoledì sera… Scopri di più

Graphic design

La mostra dei calendari di Vertigo Design, tutte le immagini

26.09.2017

Venerdì scorso ha inaugurato al RUFA Space la mostra  “3653 giorni sotto la superficie”, promossa dai docenti RUFA Mario Rullo e Mario Fois, che ripercorre i contenuti dei calendari di Vertigo Design da dieci anni ad oggi. All’evento hanno partecipato gli stati generali di aiap e ADI ed è stata un’occasione per battezzare una nuova edizione di… Scopri di più

Pittura

Studenti RUFA nella mostra sulla Xilografia a Rimini

25.09.2017

Tra la seconda (2016) e la terza edizione (2018) della Biennale del Disegno di Rimini, l’assessorato alle Arti del Comune di Rimini e i Musei Comunali propongono un’ampia esposizione di oltre 140 opere su carta: xilografie, incisioni da matrici in legno originali tratte dalla prestigiosa rivista “Xilografia”, ideata e curata da Francesco Nonni tra il… Scopri di più

Pittura

Davide Monaldi vince il Talent Prize, Cametti tra i finalisti

20.09.2017

Davide Monaldi continua a mietere successi. Il nostro ex studente di Arti visive si aggiudica il primo premio di uno dei più importanti riconoscimenti del panorama contemporaneo: il Talent Prize, il premio internazionale di arti visive ideato da Inside Art. La prestigiosa giuria ha scelto. L’opera vincitrice è la sua “Carta da parati”, un’installazione in ceramica… Scopri di più

Didattica

Open Day RUFA, le foto e il video

20.09.2017

Una giornata ancora una volta appassionante e ricca di emozioni. L’Open Day RUFA si conferma un appuntamento di forte richiamo per i giovani studenti intenzionati a iniziare il loro cammino nel mondo della creatività. Le immagini lo spiegano meglio di ogni parola. Guardate qui.

Graphic design

Arriva “Design Per”, una settimana di contaminazioni visive. E i talenti RUFA presentano i loro progetti

19.09.2017

Dal 22 settembre al 1 ottobre si svolge a Roma la nuova edizione di “Aiap Design Per”, nell’ambito dell’Internaional Graphic design week. Si tratta di un’importante manifestazione, a cura del presidente Aiap Cinzia Ferrara, del vicepresidente Carla Palladino e del nostro docente Paolo Buonaiuto, che accende i riflettori sulle nuove tendenze del comunicare. Nove giorni di… Scopri di più

Design

Premio Rometti 2017, vincono due studentesse RUFA!

18.09.2017

Le nostre studentesse Veronica Mascelluti e Gaia Rossi Merighi si aggiudicano l’edizione 2017 del Premio Rometti, portando a casa il primo posto. Le due ragazze, seguite magistralmente dal docente Paolo Parea, hanno convinto la giuria con la loro opera dal titolo “Dualism”, una lampada di design che affonda il suo concept in una ricerca raffinata… Scopri di più

Bandi

Un contest per creare il nuovo logo di GARDENStoGROW per Explora

18.09.2017

Fino al 30 settembre c’è tempo per partecipare al Logo Design ContestGARDENStoGROW, il contest  dedicato ad artisti, grafici, professionisti o appassionati del settore per realizzare il logo identificativo di tutta la comunicazione, cartacea e informatica, del progetto GARDENStoGROW. Si tratta di un progetto cofinanziato dal programma Erasmus+ dell’Unione Europea e nasce dall’esigenza di migliorare la qualità dell’offerta didattica… Scopri di più

Graphic design

Al RUFA Space la mostra dei calendari Vertigo Design nell’anno del decennale

18.09.2017

Sotto la superficie del tempo ci sono interi mondi di segni, significati, segnali. È questo il messaggio contenuto nella mostra “3653 giorni sotto la superficie”, che è possibile visitare dal 22 settembre al 6 ottobre al RUFA Space al Pastificio Cerere (via degli Ausoni 7). La mostra, promossa dai docenti RUFA Mario Rullo e Mario Fois, ripercorre… Scopri di più

Pittura

Alla Galleria Nazionale la mostra sul 1968. Nel catalogo anche il testo del nostro Nicolas Martino

14.09.2017

Il 3 ottobre inaugura alla Galleria Nazionale la mostra “È solo un inizio. 1968”, la prima mostra italiana dedicata al 1968 e ai suoi intrecci con i movimenti e i fermenti artistici che lo annunciano, gli corrono paralleli e lo prolungano. Un progetto che celebra il 50esimo anniversario del ’68, a cura di Ester Coen,… Scopri di più

Post Recenti
Da 41 a 60 di 398
Post passati

RUFA - Rome University of Fine Arts

00199 Rome, Italy, Via Benaco, 2
T +39 06 85865917
T +39 06 85355862
P.IVA 09227921005
rufa@unirufa.it

Privacy Policy
Cookie Policy
Subscription Policy

Follow us:

facebook twitter youtube flickr instagram

Credits

Cappelli Identity Design