Rome
University
of Fine Arts

Area riservata

Colloquio

Open Day

Ammissioni

MEET RUFA

Area Riservata
  • IT
  • EN
  • ES
  • About Rufa
    • CONOSCERE RUFA
      • Saluto del Presidente
      • Saluto del Direttore
      • Organigramma
      • Statuto e Regolamenti
      • Sistema di valutazione
    • INTERNAZIONALE
    • RUFA ANNUAL REPORT
      • AR 2018
      • AR 2017
      • AR 2016
      • AR 2015
    • PREMI E RICONOSCIMENTI
    • RUFA CARE
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • MARCHIO RUFA
  • Offerta formativa
    • CORSI DI PRIMO LIVELLO
      • Graphic Design
      • Comics and Illustration
      • Design
      • Cinema
      • Fotografia e audiovisivo
      • Scenografia
      • Pittura
      • Scultura e installazione
    • CORSI DI SECONDO LIVELLO
      • Fine Arts
      • Visual and Innovation Design
      • Computer animation and Visual effects
      • Multimedia Arts and Design
      • Arte Cinematografica
      • Scenografia
    • MASTER
    • CORSI DI ALTA FORMAZIONE
      • Tipo-grafica 1
      • Corporate type design 1
    • FOUNDATION YEAR
    • CORSI BREVI
      • Belle arti
      • Dietro l’obiettivo
      • Modellazione 3D
      • Gli strumenti del designer
      • Comunicazione e design
    • WORKSHOP & TALK
    • SUMMER ACADEMY
  • Facilities
    • ORIENTAMENTO
    • PROGRAMMA ERASMUS+
    • PROGETTO AIESEC
    • STAGE AND PLACEMENT
      • AlmaLaurea
    • SUPPORTO DIDATTICO
      • Sportello tesi
      • Counseling
      • Linee guida DSA
      • Linee guida studenti con disabilità
      • Carriera alias
    • BORSE DI STUDIO E AGEVOLAZIONI ECONOMICHE
      • Borse di studio
      • Borse di collaborazione
      • Agevolazioni economiche
    • BIBLIOTECA
    • HOUSING
  • Students info
    • AMMISSIONI
      • Laurea triennale
      • Laurea magistrale
    • STUDENTI INTERNAZIONALI
      • Prima di arrivare
      • Quando arrivi
      • Esperienze degli studenti internazionali
    • MISURE DI PREVENZIONE COVID-19
    • OBBLIGO DI FREQUENZA
    • CALENDARIO ACCADEMICO
    • MANIFESTO DEGLI STUDI
    • ORARIO DELLE LEZIONI
    • ESAMI
    • SCADENZE PER GLI STUDENTI
    • CONSULTA DEGLI STUDENTI
  • People
    • DOCENTI
    • COORDINATORI
    • TUTOR
    • PARTNER
      • Fondazione Pastificio Cerere
  • LAVORA CON NOI
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Sedi e strutture
  • RUFA PACK

Didattica

RUFA ospita la cerimonia finale della settimana Erasmus+ del Liceo “Niccolò Machiavelli” di Roma

25.09.2019

Prosegue il processo di internazionalizzazione di RUFA. Dopo avere reso operativi gli scambi con i Paesi europei ed extraeuropei, grazie al circuito Erasmus+ e al partenariato siglato con Aiesec, l’Accademia di Belle Arti legalmente riconosciuta dal Miur prosegue le sue collaborazioni con la School of Visual Arts di New York, con la Delegazione dell’Unione Europea… Scopri di più

Graphic design

Il calendario di Tipografare sarà realizzato da Francesco Paolo Incantalupo

16.09.2019

Con il progetto “Stampa Sensoriale” Francesco Paolo Incantalupo ha conquistato il primo posto nella speciale graduatoria dei lavori generati dagli studenti di Graphic design RUFA, guidati dalla docente Claudia Iluzzi, per la realizzazione del calendario Tipografare 2020. La commissione di valutazione, composta da Emanuele Menconi e Roberto Bottiglieri, rispettivamente amministratore e referente dell’azienda Tipografare, e… Scopri di più

Multimedia arts and design

RUFA e Romaeuropa Festival, insieme tra formazione e opportunità

12.09.2019

Una collaborazione che, nel corso degli anni, ha saputo rafforzarsi, trasformandosi in progetto e offrendo spunti artistici di altissimo profilo. RUFA e Romaeuropa Festival proseguono il loro cammino, con lo scopo di catalizzare l’attenzione degli studenti dell’Accademia, degli addetti ai lavori, dell’opinione pubblica e dei professionisti dell’industria creativa. Il Romaeuropa Festival, mostra il meglio della… Scopri di più

Cinema

Venezia, menzione speciale per Beatrice Baldacci alla Biennale

09.09.2019

Una Biennale da ricordare e un primo passo che emoziona. L’ex studentessa RUFA Beatrice Baldacci, grazie alla regia del film “Supereroi senza Superpoteri”, ha ricevuto la menzione speciale FEDIC (Federazione italiana dei Cineclub) per il miglior cortometraggio. Il premio in questione è stato consegnato nella suggestiva cornice dell’Hotel Excelsior al Lido di Venezia. La giuria,… Scopri di più

Pittura

Le rotte del Mediterraneo

09.09.2019

Un’opera che coinvolge tutto il Mediterraneo, luogo simbolico di un periodo storico che negli ultimi anni ha segnato la vita di centinaia di migliaia di persone e ha acceso forti discussioni sia a livello nazionale che internazionale, coinvolgendo e travolgendo la già precaria e complessa situazione politica europea. Rotte del Mediterraneo, ovvero rotte della resistenza…. Scopri di più

Cinema

Montecatini Terme, il 21 ottobre c’è il pitching “The Authors Day”

09.09.2019

Dal 21 al 25 ottobre si svolgerà a Montecatini Terme (Pt) la settantesima edizione dell’International Short Film Festival. Si tratta dell’evento di settore più antico d’Italia, considerato che è stato fondato nel 1949, subito dopo la Mostra di Venezia. Nel corso degli anni il contest ha visto la partecipazione di artisti e opere provenienti da… Scopri di più

Didattica

RUFA e MAXXI, insieme nel segno della formazione

06.09.2019

Una storia nata quasi in simbiosi, a pochi mesi di distanza l’una dall’altra. RUFA e MAXXI non condividono soltanto un incommensurabile amore per l’arte contemporanea, ma anche un destino parallelo che affonda le proprie radici alla fine degli anni Novanta. Nel 1998 l’Accademia di Belle Arti avvia le proprie attività didattiche, iniziando quel percorso che… Scopri di più

Bandi

Zagathon, tre workshop gratuiti per promuovere l’innovazione sul territorio

04.09.2019

La Regione Lazio, con il supporto di Lazio Innova e dello Spazio Attivo LOIC (Lazio Open Innovation Centre) Zagarolo, nato con l’obiettivo di promuovere e valorizzare il tessuto imprenditoriale anche attraverso l’introduzione di elementi di innovazione sociale e di design thinking, promuove tre workshop di design denominati Zagathon, che riguardano rispettivamente i temi Food, Wellness… Scopri di più

Graphic design

RUFA sostiene il progetto “TRAMANDARE. Lessico, sentimenti, valori per la città”

04.09.2019

Giovedì 12 settembre, a partire dalle 18.30, negli spazi di archeologia industriale di India Estate, che hanno sede nella capitale, si terrà l’esposizione di otto illustrazioni inedite di Francesco Poroli. Si tratta di un progetto curato da “Cosa Vedere a Roma” e sostenuto da RUFA – Rome University of Fine Arts e Page Service. Francesco… Scopri di più

Didattica

Il settembre RUFA: test di ammissioni e Open Day

03.09.2019

Sarà un settembre davvero intenso quello programmato da RUFA. Lunedì 9 e martedì 10 si terranno le prove di ammissione per i corsi di primo e di secondo livello proposti dall’Accademia di Belle Arti legalmente riconosciuta dal Miur. La Rome University of Fine Arts, infatti, è parte integrante del settore universitario dell’Alta formazione artistica e… Scopri di più

Didattica

Al via l’esperienza “NeoRural Futures” l’international summer school del progetto di ricerca SpeculativeEdu

02.09.2019

La sede RUFA Pastificio Cerere, dopo la breve pausa estiva, riapre le porte per un appuntamento formativo di prestigio che vede convergere l’interesse di operatori culturali provenienti da ogni parte del mondo. È proprio il cuore del quartiere San Lorenzo ad accogliere il progetto NeoRural Futures, l’international summer school di SpeculativeEdu. Si tratta, nello specifico… Scopri di più

Bandi

A Napoli il terzo workshop Q-Rated

26.08.2019

Sono aperte le selezioni per il workshop “Q-Rated Napoli 2019”. Attraverso tale progetto la Quadriennale vuole divenire un luogo di ricerca attivo e costante per contribuire alla formazione di un dibattito costruttivo sull’arte contemporanea e, soprattutto, per strutturare al meglio prossima edizione della rassegna. Q-Rated, nello specifico, si articola in tre workshop l’anno con figure… Scopri di più

Bandi

Contest “Cadeau Lazio Diplomatico” per l’ideazione di un omaggio da offrire alle delegazioni in occasione di visite istituzionali

09.08.2019

La Regione Lazio, nell’ambito della propria azione di internazionalizzazione, si trova sempre più a condurre attività a valenza esterna. Nell’ambito di tali iniziative è necessario prevedere dei doni – significativi delle specificità culturali e territoriali della regione – che possano essere utilizzati in occasione di incontri istituzionali. A tal fine è stata avviata la selezione… Scopri di più

Bandi

RUFA sostiene il progetto “Plastica d’a-mare”.

05.08.2019

L’ambiente tra arte e riciclo. È questo il fine ultimo della call che gli organizzatori del progetto “Plastica d’a-mare” hanno inteso rivolgere a chi opera nel mondo della creatività, allo scopo di generare una riflessione sugli effetti invasivi che le materie sintetiche generano sulla natura. “Plastica d’amare” è l’evento che vuole sensibilizzare un pubblico eterogeneo… Scopri di più

Didattica

RUFA protagonista al Roma Europa Festival

05.08.2019

Quella tra RUFA e il Roma Europa Festival è una collaborazione che, nel corso degli anni, sulla base dei vari segmenti inseriti nella rassegna, ha sempre offerto spunti artistici di altissimo profilo. In vista della prossima edizione dell’evento, che tra settembre e novembre coinvolgerà diversi luoghi della capitale, l’interesse degli studenti dell’Accademia di Belle Arti… Scopri di più

Cinema

Supereroi senza superpoteri in concorso a Venezia

30.07.2019

Il corto documentario Supereroi senza superpoteri di Beatrice Baldacci, studentessa RUFA del corso di Cinema, recente vincitore del Premio Zavattini, è stato selezionato della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia 2019 per concorrere nella sezione “Orizzonti”. Un film ideato e diretto da una giovanissima regista in cui la memoria audiovisiva viene in supporto ai ricordi… Scopri di più

Cinema

Jonna Kina – Objects and Sounds

26.07.2019

Martedì 24 settembre 2019 alle ore 19.00 la Fondazione Pastificio Cerere presenta Objects and Sounds, la prima mostra personale in Italia dell’artista finlandese Jonna Kina, a cura di Manuela Pacella. Il progetto è patrocinato dall’Ambasciata di Finlandia a Roma ed è stato reso possibile grazie al Project Grant 2019 di Frame Contemporary Art Finland e… Scopri di più

Graphic design

Prosegue il lavoro di selezione per il calendario di Tipografare

25.07.2019

In vista della definizione finale del progetto, prosegue l’iter di avvicinamento alla realizzazione del calendario 2020 dell’azienda Tipografare, che verrà incentrato sulle idee generate dagli studenti di Graphic design RUFA, guidati, per l’occasione, dalla docente Claudia Iluzzi. In risposta al bando, che era stato lanciato nei mesi scorsi, sono 13 i progetti finalisti. La commissione… Scopri di più

Didattica

Sessione workshop luglio 2019. Ecco le foto e il video.

23.07.2019

I workshop RUFA rappresentano la finestra perfetta per affacciarsi sulla realtà e per confrontarsi con idee, opportunità e approfondimenti. L’ultima settimana di incontri e di lavori dell’anno accademico 2018/2019 è stata quanto mai proficua e partecipata.Teoria e pratica si sono rincorse senza sosta, accomunando l’interesse degli studenti all’esperienza dei docenti e dei relatori. Come nelle… Scopri di più

Didattica

Il talento va in mostra!

19.07.2019

Anna di Rocco, studentessa RUFA del corso di Fotografia, ha realizzato il sound design dell’esposizione di David LaChapelle ATTI DIVINI a La Venaria Reale, Torino. Il tema del RUFA Contest 2019, il concorso annuale che intende valorizzare e sostenere il talento degli studenti che frequentano la Rome University of Fine Arts al quale la studentessa… Scopri di più

Da 1 a 20 di 1034
Post passati

RUFA - Rome University of Fine Arts

00199 Rome, Italy, Via Benaco, 2
T +39 06 85865917
T +39 06 85355862
P.IVA 09227921005
rufa@unirufa.it

Privacy Policy
Cookie Policy
Subscription Policy

Follow us:

facebook twitter youtube flickr instagram

Credits

Cappelli Identity Design