A partire dall’a.a.2022/2023 RUFA faciliterà la contemporanea iscrizione dei suoi studenti a due diversi corsi di diploma accademico di I e II livello o di Master presso la stessa accademia RUFA, altre istituzioni dell’AFAM, università, scuole o istituti superiori a ordinamento speciale. Il decreto del Ministero dell’Università e della Ricerca prevede che gli studenti possano… Scopri di più
Cristiana Pagnottelli

Accademia
RUFA Closing Party 2022. Prenotati!
Torna il RUFA Closing party, la festa di fine anno per tutta la community RUFA. Il party è lunedì 20 giugno 2022 al THE SANCTUARY, in via delle Terme di Traiano 4/a, a partire dalle ore 23.00. Un serata coinvolgente dedicata a studenti, docenti, staff e diplomati RUFA tra musica e intrattenimento con performance e… Scopri di più

Fine arts
Dall’Accademia alla Biennale di Todi: la storia di Wang Yuxiang
Lo studente della Scuola di Arti visive RUFA Wang Yuxiang, con il progetto “Pensa di uscire”, nell’ambito dell’anno della cultura tra Italia e Cina, è stato protagonista della prima edizione della Biennale di Todi. L’evento è promosso dalla Tower Gallery di Diego Costantini. Vincitore della prima edizione della Biennale, totalmente dedicata ad artisti cinesi, è… Scopri di più

Accademia
RUFA ricorda David Sassoli
L’intera comunità RUFA ricorda con sentita partecipazione David Sassoli. Il suo prematuro saluto alla vita lascia un vuoto incolmabile in chi ha creduto e costruito un’Europa di pace in cui, soprattutto le nuove generazioni, e tra loro migliaia di studenti, hanno imparato a condividere progetti ed esperienze. Nel suo agire David Sassoli ha messo da… Scopri di più

Cinema
In sala Yari Saccotelli con “Amos è Zawadi”
Dalle aule dell’Accademia ai grandi Festival del cinema internazionali e adesso, finalmente, nelle sale. “Amos è Zawadi”, il docufilm che il laureato RUFA Yari Saccotelli ha concepito per discutere la propria tesi, si appresta a un nuovo salto in avanti. Da qualche settimana, infatti, è iniziato un tour che consentirà alla pellicola di essere apprezzata… Scopri di più

Fotografia e audiovisivo
RUFA e ICCD insieme tra arte e documentazione
Prende sempre più forma la collaborazione tra RUFA e l’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione. L’importante organismo, collegato al Ministero della cultura, afferisce alla Direzione generale educazione e ricerca. L’ICCD, nello specifico, svolge funzioni di ricerca, indirizzo, coordinamento tecnico-scientifico finalizzate alla documentazione e alla catalogazione dei beni culturali, ma gestisce anche il Catalogo… Scopri di più

Fotografia e audiovisivo
Contest QE: Una transizione sostenibile
C’è tempo fino al 16 gennaio 2022 per partecipare al concorso fotografico di Quotidiano Energia sul tema “Una transizione sostenibile – Paesaggio, città e lavoro che cambiano”, giunto alla quinta edizione. Le immagini che parteciperanno al contest dovranno raffigurare esempi di transizione che siano, agli occhi degli autori degli scatti, sostenibili dal punto di vista… Scopri di più

Fotografia e audiovisivo
RUFA celebra la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne al teatro di Tor di Nona
Dando seguito agli eventi che hanno già avuto luogo negli anni passati, RUFA celebra la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne partecipando, con un progetto fotografico, all’evento di martedì 23 novembre ore 15:00 presso il teatro di Tor di Nona, “casa” storica di Luigi Pirandello. In questo suggestivo angolo di Roma, il governatore Nicola… Scopri di più

Bandi
Economia circolare e design, aperto il contest Particle Social Furniture
RUFA, come partner accademico di riferimento, è pronta a sostenere la sfida lanciata da Particle finalizzata a promuovere, nella visione del suo fondatore Bruno Bolfo, l’arte e la cultura avvicinandole al grande pubblico, evitando quell’approccio elitario e distaccato che spesso è l’opposto di ciò che l’arte stessa vuole comunicare. In tale contesto Particle ha inteso… Scopri di più
Accademia
Venerdì 29/10/2021 chiusura anticipata delle scuole di ogni ordine e grado
A seguito dell’Ordinanza del Prefetto di Roma num. 383714/2021 che prevede, venerdì 29/10/2021, la chiusura anticipata delle scuole di ogni ordine e grado per garantire il regolare svolgimento del G20, vi informiamo che tutte le lezioni in presenza e in modalità blended saranno sospese dalle ore 16.00 di domani fino alle ore 20.00 di sabato… Scopri di più

Arte cinematografica
Script, la parola alla sceneggiatura.
Nella nuova rivista sono state raccolte le esperienze di undici tra studenti e diplomati RUFA: Matteo Proietti, Lucrezia Mariotti, Matteo D’Onofrio, Riccardo Pulin, Consuelo Casu Di Gaetano, Filippo Colaleo, Marco Romani, Raffaele Iovinella, Martino Cassanelli, Lorenzo Santo, Livia Campanelli. Il valore della formazione che si aggiunge al valore della scrittura. “Script” non è solo una… Scopri di più
Cinema
COMUNICAZIONE POSTI DISPONIBILI – A.A. 2021/2022
Al termine della fase delle immatricolazioni, risultano ancora disponibili i seguenti posti per le prime annualità dei rispettivi corsi: DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO DIPLOMA ACCADEMICO DI II LIVELLO I posti disponibili verranno riassegnati scorrendo l’ordine di graduatoria dei candidati risultati ammessi e idonei nelle precedenti sessioni di ammissione ai rispettivi corsi. È… Scopri di più

Fashion design sostenibile
La moda circolare del futuro: Anna Lottersberger alla Conference di Anversa
Anna Lottersberger, in qualità di academic development and international marketing officer RUFA, parteciperà il prossimo 21 ottobre alle 11.30 alla conferenza “Responsible Fashion Series” che si terrà ad Anversa, ma che sarà visibile in tutto il mondo grazie al live-streaming gratuito, registrandosi sul sito dell’università di Antwerp. L’intervento, realizzato a quattro mani con la giornalista… Scopri di più

Accademia
Presentazione del libro “Understanding Experience”
Si svolgerà il prossimo 20 ottobre alle ore 18.45, presso la sede RUFA Pastificio Cerere in via degli Ausoni 7 a Roma, la presentazione del volume “Understanding Experience” scritto da Stefano Dominici e Laura Angelucci. Stefano Dominici è un human centered design strategist, docente RUFA, formatore, fondatore di UtLab e di UXUniversity, start-up di formazione… Scopri di più
Avvisi
Linee guida COVID-19
MISURE DI ISOLAMENTO – Le persone risultate positive ad un test diagnostico molecolare o antigenico per SARS-CoV-2 sono sottoposte alla misura dell’isolamento, che potrà terminare: A) Dopo 5 giorni dal primo test positivo o dalla comparsa dei sintomi, a prescindere dall’effettuazione del test antigenico o molecolare, per i casi che sono sempre stati asintomatici e… Scopri di più

Fine arts
Presentazione della mostra: La posizione in cui dormono le api
Mercoledì 6 ottobre 2021, dalle 17.00 alle 20.00, presso LCA Studio Legale in Via della Moscova, 18 – Milano, verrà presentata la mostra “La posizione in cui dormono le api. Scarti e altri sguardi”, nata dalla collaborazione del dipartimento Arte e del comitato Sostenibilità dello Studio con RUFA e la startup innovativa Beeopak. Con i… Scopri di più

Multimedia arts and design
EXXTRA al Superdesign Show
Dopo l’inaugurazione al RUFA Space, EXXTRA, il progetto espositivo della scuola di Multimedia Arts and Design, si sposta a Milano per la Milano Design Week che si terrà a settembre. In particolare la mostra, visitabile dal 4 al 10 settembre, è inserita all’interno del Superdesign Show, nella sezione Discovering – sperimentazioni e nuove tecnologie: un… Scopri di più

Fine arts
Il docente Davide Dormino in mostra a Roma
Dal 16 settembre, con l’opening fissato alle 18.30, e fino al 24 ottobre, presso lo spazio Curva Pura in via Giuseppe Acerbi 1a a Roma, sarà possibile ammirare l’opera concettuale del docente RUFA della Scuola di arti visive Davide Dormino dal titolo “Quello che non ho mai detto”, a cura di Pietro Gaglianò. Il progetto… Scopri di più

Cinema
“Una striscia di terra feconda”: il docufilm generato dagli studenti RUFA
Non solo musica, ma arte intesa nelle forme più svariate. Dando seguito a una collaborazione già avviata negli anni scorsi, RUFA – Rome University of Fine Arts sarà presente all’edizione 2021 del festival “Una striscia di terra feconda”, dedicato al jazz e alla musiche improvvisate. Le studentesse RUFA Elena Palazzi e Alice Russo hanno realizzato… Scopri di più

Fine arts
Alan Jones: cronista dell’arte contemporanea
Si è spento ieri a Venezia Alan Jones, critico d’arte, poeta e curatore di mostre per importanti istituzioni americane ed europee. Narratore della Pop Art americana e della scena newyorkese a partire dalla fine degli anni ‘70, cronista dell’arte contemporanea, tradotto in tutto il mondo. Era probabilmente il cronista più vicino ai protagonisti della stagione… Scopri di più