Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. La direzione artistica del “Roma Creative Contest” ha presentato il progetto “Quarta Parete” che concerne la realizzazione di un film collettivo per mantenere alto lo stimolo creativo dei filmaker durante la quarantena da Covid-19. La sfida per i partecipanti è quella di realizzare, da… Find out more
Categoría: Cinema
Bandi
Festival “A casa con Oberon Media”, ecco il bando per i corti realizzati in quarantena
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. La quarantena come pretesto per realizzare un cortometraggio e partecipare così al progetto “A casa con Oberon Media”, il festival ideato e realizzato dalla società di produzione e distribuzione Oberon Media. Il bando offre ai videomaker, costretti a rimanere a casa, la possibilità di… Find out more

Arte cinematografica
Sergio Ceccotti, la sua anima di artista dalle tele al grande schermo
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. La creatività non si ferma. Non è detto che l’arte salverà il mondo, ma certamente contribuisce a renderlo migliore di quello che è. Mai come in questo momento le immagini sono utili a generare bellezza e riflessione. Un lieto destino al quale il cinema,… Find out more
Bandi
RUFA: per il progetto “Terre di Cinema” l’inquadramento è quello del workshop
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Si terrà dal 9 al 20 settembre, nella splendida Catania, l’edizione 2020 di “Terre di Cinema”. Si tratta di un progetto che si svolge ininterrottamente dal 2011 con l’obiettivo di accogliere una trentina di cineasti, provenienti da tutto il mondo, e dare forma e… Find out more
Bandi
Video Essay Film Festival, c’è tempo fino al 9 marzo
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Storia, Antropologia, Religioni, Arte, Spettacolo della Sapienza Università di Roma, il «Video Essay Film Festival» è rivolto a tutti gli studenti universitari delle accademie e delle scuole di cinema nazionali e internazionali. I partecipanti sono chiamati a… Find out more

Cinema
RAI Cinema e RUFA, al via una sinergia su storytelling e transmedialità
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. RUFA – Rome University of Fine Arts e Rai Cinema hanno avviato una collaborazione che vede protagonisti gli studenti dell’Accademia, con l’obiettivo di esplorare nuove forme di storytelling su diversi canali di comunicazione. Un gruppo di ragazzi ha partecipato il 30 gennaio alla conferenza… Find out more
Arte cinematografica
Si rinnova l’appuntamento con Pitch me!
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Si rinnova l’appuntamento con il concorso “Pitch me! Pierluigi De Mas 2020”, nell’ambito del festival “Cartoons on the Bay». L’evento, giunto alla 24esima edizione si terrà a Pescara dal 2 al 5 aprile. La partecipazione al contest, dedicato alla memoria dell’omonimo grande maestro dell’animazione… Find out more

Cinema
Per gli studenti RUFA il talk “Le strutture del racconto”
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. “Le strutture del racconto” è il titolo del talk che avrà luogo mercoledì 22 gennaio, dalle 10 in Aula Magna presso la sede RUFA di via Taro. L’incontro, curato dal docente Fabrizio Verrocchi, è indirizzato a tutti gli studenti, ma è particolarmente consigliato per… Find out more

Arte cinematografica
MATTADOR, la call per gli sceneggiatori e non solo
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. È aperta la call per l’undicesima edizione del premio internazionale per la sceneggiatura “MATTADOR”, dedicato a Matteo Caenazzo, giovane triestino diplomato in decorazione pittorica prematuramente scomparso nel 2009. Il premio è rivolto ad autori italiani e stranieri dai 16 ai 30 anni, con l’obiettivo… Find out more

Bandi
RUFA, si apre la ricerca del miglior script per un cortometraggio
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Tutto pronto per la seconda edizione del contest “La realtà che non esiste”. One More Pictures e Rai Cinema si rivolgono anche agli studenti RUFA – Rome University of Fine Arts per creare il miglior script per un cortometraggio VR e per lo sviluppo… Find out more

Cinema
Un talk con Caterina Niccolai – Foto e video
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Gli interrogativi fondamentali che ognuno di noi si pone quando si parla di diritto d’autore sono molti. Quali tipi di opere sono soggette al copyright? Come posso proteggere le mie opere? È possibile utilizzare un’opera protetta da copyright senza commettere violazioni? Il talk “Il… Find out more

Cinema
RUFA e Croce Rossa Italiana, insieme per la comunicazione di un impegno
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Due progetti, uno di cinema e l’altro di fotografia, per manifestare sul fronte sociale l’agire sinergico tra RUFA – Rome University of Fine Arts e Croce Rossa Italiana. Obiettivo: promuovere e valorizzare le attività poste in essere dalla Croce Rossa Italiana e quelle dei… Find out more

Cinema
RUFA e Contrasto, masterclass in fotografia con Emanuela Zuccalà
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Trasportare sul piano pratico e operativo le nozioni apprese durante le lezioni. È in questo contesto che si focalizzano le masterclass curate dall’agenzia Contrasto. Si tratta, nello specifico, di lezioni di approfondimento che mettono di fronte gli studenti del terzo anno del corso di… Find out more

Cinema
Un documentario dedicato ad Alice Pasquini
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Un documentario per raccontare le ispirazioni e stati d’animo di una delle più apprezzate street – artist del panorama nazionale e internazionale: Alice Pasquini. A realizzarlo gli studenti della Scuola di Cinema RUFA Martina Bonfiglio, Nicola Giampà, Francesco Castellaneta, Nicola Cera e Gianlorenzo Grassi… Find out more

Cinema
Un talk con Caterina Niccolai
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Il diritto d’autore in ambito audiovisivo è il tema del talk che si terrà mercoledì 11 dicembre, dalle 10, in Aula Magna, in via Taro 14. L’incontro, proposto e curato dalla docente Elisabetta Villaggio, è indirizzato a tutti gli studenti RUFA ed è particolarmente… Find out more
Cinema
Rome will tears us apart – Foto e video
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. L’evento Rome will tears us apart è stato un successo di partecipazione, dagli studenti ai docenti, fino al pubblico internazionale cinese ospite dell’Accademia. Ispirati da Charles Baudelaire e Walter Benjamin, una pattuglia ben addestrata di studenti, armata di macchine fotografiche digitali, guidata da tre… Find out more

Cinema
La lectio magistralis di Giovani Creativi
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Entra nel vivo Giovani Creativi. Il progetto, curato dai direttori di TWM Factory Nicola Brucoli e Carlo Settimio Battisti e realizzato in collaborazione con il MiBACT – Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo e con il Museo Nazionale… Find out more
Cinema
(Ri)generazione Scomodo – Foto e video
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Il 5 e 6 novembre, Scomodo ha organizzato al Macro Asilo l’evento (Ri)generazione Scomodo, per far conoscere la sua proposta e cercare un aiuto per realizzarla. RUFA ha collaborato con i ragazzi attraverso la partecipazione di Davide Dormino, docente di Scultura, ed Enrico Parisio,… Find out more

Cinema
Nell’ambito di Videocittà il progetto “Rome will tear us apart – Flâneur 2.0”
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. RUFA – Rome University of Fine Arts, con il progetto “Rome will tear us apart – Flâneur 2.0” in mostra dal 25 al 27 novembre al RUFA Space via degli Ausoni 7, ha aderito alla seconda edizione del Festival delle Visioni di Videocittà. Ideato… Find out more
Cinema
RUFA premia «The newspaper» al The 48 Hour Film Project
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Un’energia che, come di consueto, ha avvolto Roma trasferendo le magie e le atmosfere del cinema ai tanti ragazzi che hanno preso parte all’evento. La tredicesima edizione del 48 Hour Film Project è consegnata alla storia. Nella cornice dell’Ex Caserma Guido Reni, tra il… Find out more