Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. L’evento Rome will tears us apart è stato un successo di partecipazione, dagli studenti ai docenti, fino al pubblico internazionale cinese ospite dell’Accademia. Ispirati da Charles Baudelaire e Walter Benjamin, una pattuglia ben addestrata di studenti, armata di macchine fotografiche digitali, guidata da tre… Find out more
Categoría: Cinema

Cinema
La lectio magistralis di Giovani Creativi
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Entra nel vivo Giovani Creativi. Il progetto, curato dai direttori di TWM Factory Nicola Brucoli e Carlo Settimio Battisti e realizzato in collaborazione con il MiBACT – Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo e con il Museo Nazionale… Find out more
Cinema
(Ri)generazione Scomodo – Foto e video
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Il 5 e 6 novembre, Scomodo ha organizzato al Macro Asilo l’evento (Ri)generazione Scomodo, per far conoscere la sua proposta e cercare un aiuto per realizzarla. RUFA ha collaborato con i ragazzi attraverso la partecipazione di Davide Dormino, docente di Scultura, ed Enrico Parisio,… Find out more

Cinema
Nell’ambito di Videocittà il progetto “Rome will tear us apart – Flâneur 2.0”
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. RUFA – Rome University of Fine Arts, con il progetto “Rome will tear us apart – Flâneur 2.0” in mostra dal 25 al 27 novembre al RUFA Space via degli Ausoni 7, ha aderito alla seconda edizione del Festival delle Visioni di Videocittà. Ideato… Find out more
Cinema
RUFA premia «The newspaper» al The 48 Hour Film Project
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Un’energia che, come di consueto, ha avvolto Roma trasferendo le magie e le atmosfere del cinema ai tanti ragazzi che hanno preso parte all’evento. La tredicesima edizione del 48 Hour Film Project è consegnata alla storia. Nella cornice dell’Ex Caserma Guido Reni, tra il… Find out more

Bandi
UNarchive. Suoni e visioni
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Nasce la residenza per giovani artisti UNarchive. Suoni e visioni, dedicata al riuso del cinema d’archivio e alla sperimentazione musicale. C’è tempo fino al 13 dicembre per inviare le domande di partecipazione. Germina da un’idea della Fondazione AAMOD e dalle tante iniziative promosse per… Find out more

Bandi
RUFA e Scomodo insieme per la rigenerazione – Evento e Call for artist
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. RUFA – Rome University of Fine Arts ha intrapreso una nuova collaborazione con Scomodo, una realtà fondata nel 2016 da un gruppo di ragazzi che hanno l’obiettivo di elaborare una reazione concreta a quel sistema di grandi mancanze che, da anni a questa parte,… Find out more

Bandi
Arte Laguna, al via le iscrizioni
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Sono aperte le iscrizioni alla quattordicesima edizione del premio “Arte Laguna”, il concorso più influente al mondo per artisti e designer emergenti, che espone e promuove i talenti creativi. Con quattordici anni di storia, il contest in questione offre l’opportunità non solo di esporre… Find out more

Bandi
Un contest per sostenere la lotta delle donne contro la violenza di genere
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Dopo il successo riscosso scorso anno, la Modern Films prosegue la propria missione per la lotta contro la violenza di genere. Grazie al sostegno della Fondazione Kering è stata lanciata la seconda edizione del concorso “16 giorni 16 film” che vedrà partecipare non solo… Find out more

Cinema
RUFA è partner di TEDxRoma, collaborazione avviata nel solco della formazione
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Una partnership incentrata sulla collaborazione. RUFA – Rome University of Fine Arts è pronta a sostenere le attività di TEDxRoma al fine di consentire agli studenti, nel caso specifico a coloro che frequentano la Scuola di Cinema e di Fotografia, di entrare in contatto… Find out more

Bandi
Alatri, contest dedicato al cortometraggio
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Il Liceo Pietrobono di Alatri ha indetto la prima edizione di IF – Identity Film Festival Alatri riservato ai cortometraggi di fiction, animazione, videoclips, documentari, docufilm, della durata di minimo 3 e massimo 10 minuti. Tema del festival è l’identità in un mondo che… Find out more

Cinema
Menzione d’onore per l’ex studente RUFA Antony Pepe
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Dall’Italia a New York passando per RUFA. Antony Pepe, dopo essersi laureato in Accademia in Cinema, è stato insignito dell’”Honorable Mention 2019” da parte dell’International Photography Awards. Si tratta di uno tra i più prestigiosi riconoscimenti a livello mondiale in questo particolarissimo settore. Lo… Find out more
Bandi
Online il nuovo bando del premio Cesare Zavattini “Unarchive”
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. È stato presentato nell’ambito della 76esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia ed è ora sul sito il nuovo bando del premio Cesare Zavattini: c’è tempo fino all’11 ottobre per iscriversi. Il concorso si rivolge a giovani filmmaker, professionisti e non, di qualsiasi nazionalità,… Find out more

Cinema
Al via la XIII edizione di “The 48 Hour Film Project” il contest dedicato ai film-maker
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Tutto pronto per il festival cinematografico più adrenalinico che c’è. Dal 18 al 20 ottobre Roma accoglierà la XIII edizione del concorso internazionale “The 48 Hour Film Project”. Studenti, appassionati e addetti ai lavori si impegneranno a realizzare un cortometraggio in sole 48 ore…. Find out more

Cinema
Venezia, menzione speciale per Beatrice Baldacci alla Biennale
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Una Biennale da ricordare e un primo passo che emoziona. L’ex studentessa RUFA Beatrice Baldacci, grazie alla regia del film “Supereroi senza Superpoteri”, ha ricevuto la menzione speciale FEDIC (Federazione italiana dei Cineclub) per il miglior cortometraggio. Il premio in questione è stato consegnato… Find out more

Cinema
Montecatini Terme, il 21 ottobre c’è il pitching “The Authors Day”
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Dal 21 al 25 ottobre si svolgerà a Montecatini Terme (Pt) la settantesima edizione dell’International Short Film Festival. Si tratta dell’evento di settore più antico d’Italia, considerato che è stato fondato nel 1949, subito dopo la Mostra di Venezia. Nel corso degli anni il… Find out more

Cinema
Supereroi senza superpoteri in concorso a Venezia
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Il corto documentario Supereroi senza superpoteri di Beatrice Baldacci, studentessa RUFA del corso di Cinema, recente vincitore del Premio Zavattini, è stato selezionato della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia 2019 per concorrere nella sezione “Orizzonti”. Un film ideato e diretto da una giovanissima… Find out more

Cinema
Jonna Kina – Objects and Sounds
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Martedì 24 settembre 2019 alle ore 19.00 la Fondazione Pastificio Cerere presenta Objects and Sounds, la prima mostra personale in Italia dell’artista finlandese Jonna Kina, a cura di Manuela Pacella. Il progetto è patrocinato dall’Ambasciata di Finlandia a Roma ed è stato reso possibile… Find out more

Bandi
Un progetto per il cinema al femminile
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. L’associazione culturale “SPIN-OFF” presenta il progetto “Cinema d’autrice. Tutta un’altra storia”: il primo festival interamente dedicato alle donne che lavorano nel e per il cinema. L’iniziativa, curata da Elena Tenga e Valentina Paravano, è realizzata in collaborazione con l’Istitut Francais Saint Louis. Si tratta,… Find out more

Bandi
VerticalMovie, la scadenza del bando è fissata al 10 settembre
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. VerticalMovie Festival è un concorso finalizzato alla scoperta di nuovi talenti nell’ambito della sceneggiatura, della regia e della fotografia che si terrà al MACRO ASILO dal 10 al 12 ottobre. Ai partecipanti è richiesto di raccontare brevi storie audiovisive con riprese video esclusivamente verticali:… Find out more