Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. La seconda edizione del Video Essay Film Festival (VEFF) sarà una delle principali proposte di cinema al MAXXI e si terrà nella seconda metà di giugno. Il VEFF è organizzato dal Dipartimento di storia, antropologia, religioni, arte, spettacolo (SARAS) della Sapienza Università di Roma, dalla… Find out more
Categoría: Arte cinematografica

Arte cinematografica
Online il bando di concorso della nona edizione dell’Ariano International Film Festival
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Archiviata l’edizione 2020, tra le più complicate e sorprendenti di sempre, è stato pubblicato il bando dell’Ariano International Film Festival 2021, per la città di Ariano Irpino (Av) e nei comuni limitrofi, dal 26 luglio all’1 agosto 2021. Il 20 marzo 2021 è l’ultimo giorno… Find out more

Accademia
RUFA, il 10 febbraio 2021 talk “Il cinema e il mercato” – Foto
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Indirizzato a tutti gli studenti, ma particolarmente consigliato per coloro che frequentano Cinematografia (triennio e biennio), l’incontro con Paolo Del Brocco, amministratore delegato di Rai Cinema, rappresenta un momento di formazione quanto mai rilevante, nell’ambito della programmazione dei talk varati da RUFA nel 2021…. Find out more

Arte cinematografica
Pubblicato il bando per il Premio MATTADOR
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Tutto pronto per la dodicesima edizione del premio internazionale per la sceneggiatura MATTADOR dedicato a Matteo Caenazzo, giovane triestino diplomato in decorazione pittorica e studente di cinema all’Università Ca’ Foscari di Venezia, prematuramente scomparso il 28 giugno 2009. Il premio, rivolto a giovani… Find out more

Arte cinematografica
Scuola di Cinema RUFA, quando una tesi abbraccia il mondo
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Soddisfare un bisogno incommensurabile di libertà, conciliandolo con il desiderio di mettersi alla prova, così da comprendere al meglio il proprio valore e la propria forza. Sono questi gli elementi di una sfida nuova e avvincente che vede interagire in maniera indissolubile l’amore per… Find out more

Arte cinematografica
Riparte la sfida: due giorni per realizzare un film di massimo 7 minuti
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Due giorni: 48 ore per realizzare un film con attori, sceneggiatura, colonna sonora, riprese e montaggio. Nonostante l’emergenza sanitaria, ritorna anche per il 2020, il “48 Hour Film Project”. La sfida, come definita dagli organizzatori, è adrenalinica: dal 4 al 6 dicembre i filmmakers… Find out more

Arte cinematografica
Workshop RUFA 2020/2021 – Sessione autunnale – Foto e Video
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. I workshop RUFA della sessione estiva sono terminati. Dal 19 al 24 ottobre 2020 gli studenti dell’Accademia si sono confrontati con gli esperti del design, della creatività e della tecnologia. I workshop, che ogni anno l’Accademia propone agli studenti, generano uno scambio di idee, tecnica ed… Find out more
Arte cinematografica
COMUNICAZIONE GRADUATORIA E POSTI DISPONIBILI – A.A. 2020/2021
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Al termine della fase delle immatricolazioni, risultano ancora disponibili i seguenti posti per le prime annualità dei rispettivi corsi: DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO DIPLOMA ACCADEMICO DI II LIVELLO I posti disponibili verranno riassegnati scorrendo l’ordine di graduatoria dei candidati risultati ammessi… Find out more

Arte cinematografica
Entro il 20 ottobre la scadenza del Mobile Film Festival
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. È stato pubblicato il bando relativo alla sedicesima edizione del «Mobile Film Festival» che per l’edizione 2021 intende accentrare l’attenzione sul tema “Women’s Empowerment”. L’obiettivo del progetto è chiaro e definito: affrontare il femminismo in modo positivo, costruttivo e militante. «Le questioni trattate nei… Find out more

Arte cinematografica
RUFA partner dell’evento artistico – musicale “Siamo tutte Frida”
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Si terrà dall’1 al 4 ottobre, nella cornice del teatro “L’Arciliuto” in piazza di Montevecchio a Roma, la performance “Siamo tutte Frida”, curata dalla poliedrica Rosanna Fedele, nelle duplici vesti di disegnatrice, stilista, pittrice, cantante e attrice. Lo spettacolo si propone di ridare voce… Find out more

Arte cinematografica
RUFA sbarca a Venezia
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Nell’ambito della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, verrà presentato lunedì 7 settembre alle 22.15, nella Sala Giardino, il cortometraggio “Revenge Room”, diretto da Diego Botta e prodotto da One More Pictures con Rai Cinema. Tra gli interpreti: Eleonora Gaggero, Luca Chikovani, Manuela Morabito,… Find out more

Accademia
RUFA è partner di Sunset Drive-in
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Al cinema? In auto! Così da provare, quasi fosse una macchina del tempo, le sensazioni di pellicole come “Grease”, specchio di un’intera generazione. RUFA è partner di Sunset Drive-In, lo spazio “en-plein-air” collocato all’interno degli Studios di Cinecittà che, da adesso in avanti, consentirà… Find out more

Arte cinematografica
Su «Save the date» il lavoro di Federico Lena
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Proseguono gli appuntamenti “powered by RUFA” all’interno del programma di Rai 5 “Save the date”. In queste settimane sono stati davvero tanti i contributi artistici che i diplomati ed ex diplomati dell’Accademia hanno generato in favore della rete, aprendo un dibattito su quello che… Find out more

Accademia
RUFA – Experience nel segno di Instagram
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Talk e performance in diretta Instagram per trasmettere la RUFA – Experience a coloro che si nutrono di arte. È questo lo scenario che ha indotto l’Accademia di Belle arti legalmente riconosciuta dal Mur, a programmare una serie di attività che, partendo dai social,… Find out more

Arte cinematografica
«Quarantine mood”, il punto di vista sull’isolamento da parte di Alessandro Marinelli
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Una intensa storia d’amore quella che il documentarista e docente RUFA Alessandro Marinelli vive nei confronti delle periferie romane, in una sorta di rivisitazione contemporanea del percorso compiuto da altri illustri predecessori. È in queste aree della città, certamente meno turistiche, ma non meno… Find out more

Arte cinematografica
Sergio Ceccotti, la sua anima di artista dalle tele al grande schermo
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. La creatività non si ferma. Non è detto che l’arte salverà il mondo, ma certamente contribuisce a renderlo migliore di quello che è. Mai come in questo momento le immagini sono utili a generare bellezza e riflessione. Un lieto destino al quale il cinema,… Find out more
Arte cinematografica
Si rinnova l’appuntamento con Pitch me!
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Si rinnova l’appuntamento con il concorso “Pitch me! Pierluigi De Mas 2020”, nell’ambito del festival “Cartoons on the Bay». L’evento, giunto alla 24esima edizione si terrà a Pescara dal 2 al 5 aprile. La partecipazione al contest, dedicato alla memoria dell’omonimo grande maestro dell’animazione… Find out more

Arte cinematografica
MATTADOR, la call per gli sceneggiatori e non solo
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. È aperta la call per l’undicesima edizione del premio internazionale per la sceneggiatura “MATTADOR”, dedicato a Matteo Caenazzo, giovane triestino diplomato in decorazione pittorica prematuramente scomparso nel 2009. Il premio è rivolto ad autori italiani e stranieri dai 16 ai 30 anni, con l’obiettivo… Find out more
Arte cinematografica
Un contest per i videomaker
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Tutto pronto per la seconda edizione di “Walk the global walk”: la “competition” rivolta a esperti di videomaking. Si tratta di un progetto internazionale, supportato dalla Commissione Europea, che vede coinvolti, per l’Italia, la Regione Toscana e Oxfam Intercultura. L’obiettivo primario è promuovere consapevolezza… Find out more

Arte cinematografica
R come Rhome
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Il programma #OfficineRufa continua i suoi appuntamenti proponendo un incontro con Jean-Marc Caimi e Valentina Piccinni intorno alla parola Rhome. Rhome è il titolo dell’ultimo libro fotografico di Caimi e Piccinni, secondo capitolo di un progetto a lungo termine su tre città in transizione… Find out more