Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Si svolgeranno giovedì 23 e 30 aprile e giovedì 7 maggio, dalle 15 alle 17, in modalità remota con aula virtuale, gli incontri informativi per poter usufruire del servizio di Sportello tesi in una nuova forma. Si tratta, nello specifico, di un ciclo di… Find out more

Accademia
Il perché del rischio, il perché dell’arte
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. “Un elemento essenziale dell’arte è il rischio. Se non si corre alcun rischio non si potrà creare qualcosa di autenticamente bello mai stato visto prima”. È un’affermazione che ha reso celebre il regista Francis Ford Coppola e che, oggi come ieri, fornisce il confine… Find out more
Fotografia e audiovisivo
Pittura
RUFA nella sede di rappresentanza dell’Ambasciata italiana a Città del Messico
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Sono stati necessari circa cinque mesi. Tutto ha avuto inizio nello scorso mese di ottobre con la visita in RUFA dell’ambasciatore italiano a Città del Messico Luigi De Chiara e della consorte Idoia Uribarri. Il progetto? Semplice e avvincente allo stesso modo: trasformare la… Find out more
Bandi
Premio Lino Micciché, c’è tempo fino al 30 maggio
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. La scadenza della consegna dei testi prevista per il 15 maggio 2020 è stata prorogata al 30 maggio 2021. Scade il prossimo 30 maggio il bando per l’edizione 2020 del premio “Lino Miccichè”, dedicato alla critica cinematografica. Il Sindacato nazionale critici cinematografici italiani… Find out more

Arte cinematografica
Cinema
Sergio Ceccotti, la sua anima di artista dalle tele al grande schermo
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. La creatività non si ferma. Non è detto che l’arte salverà il mondo, ma certamente contribuisce a renderlo migliore di quello che è. Mai come in questo momento le immagini sono utili a generare bellezza e riflessione. Un lieto destino al quale il cinema,… Find out more
Accademia
FAQ RUFA – CORONAVIRUS
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. INFO E AGGIORNAMENTI CORONAVIRUS
Accademia
DECALOGO CORONAVIRUS E ALIMENTAZIONE
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Non esistono diete miracolose contro le infezioni virali. Sicuramente però seguire uno stile di vita alimentare corretto aiuta a facilitare il processo di guarigione e in tempi di smart working e mobilità ridotta, a evitare di mettere su chili di troppo. La Società italiana… Find out more
Accademia
FAQ DECRETO #IORESTOACASA
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. INFO AND UPDATES CORONAVIRUS
Accademia
FAQ CORONAVIRUS
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. INFO E AGGIORNAMENTI CORONAVIRUS

Accademia
Didattica
RUFA Open call. Orientamento digitale.
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Da lunedì 11 maggio le sedi RUFA sono tornate operative: dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 17. Con l’obiettivo di dare la possibilità a tutti gli interessati di conoscere l’Accademia e per andare incontro alle esigenze degli studenti è stata organizzata un’attività di… Find out more
Accademia
Lettera aperta del Direttore
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. «Carissimi studenti, docenti e collaboratori tutti, abbiamo avuto la fortuna di non vivere l’orrore della guerra e di conoscere un’Italia figlia del boom economico, dell’intraprendenza e dell’ingegno. Abbiamo avuto l’opportunità di apprezzare il bello del mondo, di coloro che rendono ogni luogo diverso e… Find out more

Computer animation and visual effects
Graphic design
Federico Landini ha realizzato la musica e il sound design di “The Suicide of Rachel Foster”
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Una colonna sonora coinvolgente e dinamica, capace di catalizzare l’utente e di avvolgerlo in un’esperienza immersiva, mai banale. Federico Landini, docente RUFA in sound design, ha realizzato le musiche del videogame “The Suicide of Rachel Foster” che, dal momento del lancio sul mercato, ha… Find out more
Bandi
Un premio da 5.000 euro per un video sull’uso degli imballaggi del cartone
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. La scadenza per partecipare all’edizione 2020 del “Pro Carton Video Student Award”, che si terrà in Polonia, è fissata al prossimo 3 luglio. La Pro Carton è un’azienda che, da oltre trent’anni, opera nell’industria dell’imballaggio. La carta, infatti, è un materiale che, nelle sue… Find out more

Fotografia e audiovisivo
MIND M(U)P: il racconto RUFA della Garbatella – Foto e video
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Mai come ora, per la RUFA, è un periodo di grande crescita e fervore creativo grazie alla nascita di collettivi multidisciplinari come il collettivoFareCose, composto dagli studenti della Scuola di Cinema e Fotografia: Sonia Bouslama, Cristina Cannistraci, Daniele Cimaglia, Niccolò Consolo, Cristina De Rosa,… Find out more
Bandi
Cinema
RUFA: per il progetto “Terre di Cinema” l’inquadramento è quello del workshop
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Si terrà dal 9 al 20 settembre, nella splendida Catania, l’edizione 2020 di “Terre di Cinema”. Si tratta di un progetto che si svolge ininterrottamente dal 2011 con l’obiettivo di accogliere una trentina di cineasti, provenienti da tutto il mondo, e dare forma e… Find out more
Bandi
Cinema
Video Essay Film Festival, c’è tempo fino al 9 marzo
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Storia, Antropologia, Religioni, Arte, Spettacolo della Sapienza Università di Roma, il «Video Essay Film Festival» è rivolto a tutti gli studenti universitari delle accademie e delle scuole di cinema nazionali e internazionali. I partecipanti sono chiamati a… Find out more

Graphic design
Visual and innovation design
PLAYING WITH DESIGN: Emanuele Cappelli al Palazzo delle Esposizioni.
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Un talk con la Fondazione Olivetti. Un appuntamento da non perdere il 5 marzo 2020 ore 18. Insegnare, far crescere e formare generazioni di studenti è attività che richiede uno sguardo sempre aperto sulle contaminazioni dal futuro e sul recupero dei valori del passato…. Find out more

Pittura
Scultura e installazione
Solo exhibition: “KATA LOGON – la poetica del tempo (trascorso)” – Foto e video
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Con la mostra “KATA LOGON – la poetica del tempo (trascorso)” esposta dal 24 al 28 febbraio, RUFA ha annunciato la nascita del collettivo «Spazio Temporale» composto da sei giovani artisti: Aurora Augenti, Silvia Bottero, Giselle Cantonetti, Laura Capriglia, Amedeo Longo, Leopoldo Morresi. Persone… Find out more

Accademia
Fine arts
La Musica Attuale: Massimo Bonelli e Matteo Cappella – Foto e video
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. Primo appuntamento dell’anno con «La Musica Attuale», un format rinnovato, che si evolve rispetto all’esperienza dello scorso anno, e che consente, ancora di più, di avvicinare l’arte alla musica, generando interesse e contaminazioni. RUFA e iCompany hanno ridato forma e sostanza al progetto, concentrandosi… Find out more
Didattica
DECRETO DI DISCUSSIONE TESI A PORTE CHIUSE
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en IT y EN. IL DIRETTORE – considerato il Decreto Legge “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019” adottato in data 22/02/2020 dal Consiglio dei Ministri e in particolare l’art. 1 comma d; – considerata la recente evoluzione della diffusione in Italia del… Find out more