Rome
University
of Fine Arts

Area riservata

Colloquio

Open Day

Ammissioni

MEET RUFA

Area Riservata
  • IT
  • EN
  • ES
  • About Rufa
    • CONOSCERE RUFA
      • Saluto del Presidente
      • Saluto del Direttore
      • Organigramma
      • Statuto e Regolamenti
      • Sistema di valutazione
    • INTERNAZIONALE
    • RUFA ANNUAL REPORT
      • AR 2018
      • AR 2017
      • AR 2016
      • AR 2015
    • PREMI E RICONOSCIMENTI
    • RUFA CARE
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • MARCHIO RUFA
  • Offerta formativa
    • CORSI DI PRIMO LIVELLO
      • Graphic Design
      • Comics and Illustration
      • Design
      • Cinema
      • Fotografia e audiovisivo
      • Scenografia
      • Pittura
      • Scultura e installazione
    • CORSI DI SECONDO LIVELLO
      • Fine Arts
      • Visual and Innovation Design
      • Computer animation and Visual effects
      • Multimedia Arts and Design
      • Arte Cinematografica
      • Scenografia
    • MASTER
    • CORSI DI ALTA FORMAZIONE
      • Tipo-grafica 1
      • Corporate type design 1
    • FOUNDATION YEAR
    • CORSI BREVI
      • Belle arti
      • Dietro l’obiettivo
      • Modellazione 3D
      • Gli strumenti del designer
      • Comunicazione e design
    • WORKSHOP & TALK
    • SUMMER ACADEMY
  • Facilities
    • ORIENTAMENTO
    • PROGRAMMA ERASMUS+
    • PROGETTO AIESEC
    • STAGE AND PLACEMENT
      • AlmaLaurea
    • SUPPORTO DIDATTICO
      • Sportello tesi
      • Counseling
      • Linee guida DSA
      • Linee guida studenti con disabilità
      • Carriera alias
    • BORSE DI STUDIO E AGEVOLAZIONI ECONOMICHE
      • Borse di studio
      • Borse di collaborazione
      • Agevolazioni economiche
    • BIBLIOTECA
    • HOUSING
  • Students info
    • AMMISSIONI
      • Laurea triennale
      • Laurea magistrale
    • STUDENTI INTERNAZIONALI
      • Prima di arrivare
      • Quando arrivi
      • Esperienze degli studenti internazionali
    • MISURE DI PREVENZIONE COVID-19
    • OBBLIGO DI FREQUENZA
    • CALENDARIO ACCADEMICO
    • MANIFESTO DEGLI STUDI
    • ORARIO DELLE LEZIONI
    • ESAMI
    • SCADENZE PER GLI STUDENTI
    • CONSULTA DEGLI STUDENTI
  • People
    • DOCENTI
    • COORDINATORI
    • TUTOR
    • PARTNER
      • Fondazione Pastificio Cerere
  • LAVORA CON NOI
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Sedi e strutture
  • RUFA PACK

Arte cinematografica

Si rinnova l’appuntamento con Pitch me!

20.01.2020

Si rinnova l’appuntamento con il concorso “Pitch me! Pierluigi De Mas 2020”, nell’ambito del festival “Cartoons on the Bay”. L’evento, giunto alla 24esima edizione si terrà a Pescara dal 2 al 5 aprile. La partecipazione al contest, dedicato alla memoria dell’omonimo grande maestro dell’animazione italiana, è riservata ai progetti di opere in animazione, elaborati da… Scopri di più

Arte cinematografica

MATTADOR, la call per gli sceneggiatori e non solo

17.12.2019

È aperta la call per l’undicesima edizione del premio internazionale per la sceneggiatura “MATTADOR”, dedicato a Matteo Caenazzo, giovane triestino diplomato in decorazione pittorica prematuramente scomparso nel 2009. Il premio è rivolto ad autori italiani e stranieri dai 16 ai 30 anni, con l’obiettivo di far emergere e valorizzare nuovi talenti, facilitando lo scambio con… Scopri di più

Arte cinematografica

Un contest per i videomaker

16.06.2019

Tutto pronto per la seconda edizione di “Walk the global walk”: la “competition” rivolta a esperti di videomaking. Si tratta di un progetto internazionale, supportato dalla Commissione Europea, che vede coinvolti, per l’Italia, la Regione Toscana e Oxfam Intercultura. L’obiettivo primario è promuovere consapevolezza e interesse verso i temi dello sviluppo sostenibile legati ai cosiddetti… Scopri di più

Arte cinematografica

R come Rhome

28.05.2019

Il programma #OfficineRufa continua i suoi appuntamenti proponendo un incontro con Jean-Marc Caimi e Valentina Piccinni intorno alla parola Rhome. Rhome è il titolo dell’ultimo libro fotografico di Caimi e Piccinni, secondo capitolo di un progetto a lungo termine su tre città in transizione (Napoli, Roma, Istanbul): metropoli vulnerabili, in bilico, sempre esposte alla mutazione…. Scopri di più

Arte cinematografica

Workshop nell’ambito del progetto Terre di Cinema

18.03.2019

Terre di Cinema è un evento internazionale che si tiene a Catania dal 2011. Lo scopo dell’iniziativa è accogliere una trentina di cineasti, provenienti da tutto il mondo, per confrontarsi tra loro, partecipare ad un intenso programma di attività formative e realizzare una serie di cortometraggi rigorosamente in pellicola 35mm Kodak. L’edizione 2019 avrà luogo… Scopri di più

Arte cinematografica

Addio Ettore Scola

20.01.2016

Scomparso ieri notte a Roma il famoso regista italiano, aveva 84 anni Ieri notte nel reparto di cardiochirurgia al Policlinico di Roma a 84 anni è morto Ettore Scola. Una grande perdita per il mondo del cinema italiano e internazionale. Ancora quindicenne, è arrivato a Roma da Avellino, comincia a collaborare come vignettista per il… Scopri di più

Arte cinematografica

Ecco il docufilm sul Rap italiano

02.10.2015

Il montaggio è a cura del nostro docente Stefano Cravero Domenica 4 ottobre alle 20,30 nell’ambito del festival delle etichette indipendenti MEI a Faenza ci sarà la proiezione di Numero Zero – alle origini del Rap italiano il docufilm di Enrico Bisi, il cui montaggio è stato curato dal docente RUFA di Montaggio Stefano Cravero…. Scopri di più

Post Recenti
Da 21 a 27 di 27

RUFA - Rome University of Fine Arts

00199 Rome, Italy, Via Benaco, 2
T +39 06 85865917
T +39 06 85355862
P.IVA 09227921005
rufa@unirufa.it

Privacy Policy
Cookie Policy
Subscription Policy

Follow us:

facebook twitter youtube flickr instagram

Credits

Cappelli Identity Design