Bandi

Design

Fine arts

Quant’ARTE Festival | Open Call

In occasione dell’International Year of Quantum Science and Technology (IQY), il National Quantum Science and Technology Institute (NQSTI) lancia Quant’ARTE Festival, un’iniziativa che mette in dialogo l’arte visiva e la scienza quantistica, con l’obiettivo di avvicinare il grande pubblico alle potenzialità e alle implicazioni delle tecnologie quantistiche attraverso il linguaggio creativo.

Tra le attività previste, nasce Quant’ARTE > talents, una sezione dedicata esclusivamente a studenti e studentesse delle Accademie di Belle Arti e degli Istituti di Design riconosciuti dal MUR, tra cui RUFA.

Un’opportunità per sperimentare, lasciarsi ispirare e contribuire con la propria visione artistica a una mostra collettiva che si terrà a Milano tra novembre e dicembre 2025. Il percorso prevede momenti formativi, incontri con ricercatori e la possibilità di sviluppare un’opera originale ispirata all’universo della scienza quantistica.

Come partecipare

1. Presentazione online
Scopri il progetto in diretta: l’evento di presentazione si terrà mercoledì 10 luglio 2025 alle ore 12:00.
È necessario prenotarsi entro il 9 luglio 2025 compilando il modulo di partecipazione.

2. Formazione
Due incontri online per approfondire le basi della scienza quantistica e ricevere ispirazione utile allo sviluppo delle opere:
Mercoledì 16 luglio, ore 14:00
Mercoledì 23 luglio, ore 17:30

3. Candidatura
Per candidarsi è necessario compilare il modulo online e inviare:
-Portfolio (5 opere)
-Lettera motivazionale
Scadenza: 25 luglio 2025
La partecipazione è aperta a singoli artisti e collettivi

4. Selezione
Una commissione composta da esperti NQSTI, docenti delle Accademie e un artista di rilievo nazionale selezionerà fino a 20 proposte.

5. Produzione
Gli artisti selezionati avranno tempo fino al 30 ottobre 2025 per realizzare l’opera, con il supporto dei ricercatori NQSTI.

6. Mostra finale
Le opere verranno esposte a Milano in una sede prestigiosa. Sarà inoltre realizzato un catalogo digitale della mostra.

Per maggiori informazioni:

visita il sito ufficiale
Compila il modulo online