Ammissioni – Master Accademici

Requisiti di accesso

Per accedere ai Master accademici di primo livello RUFA è richiesto il diploma accademico di primo livello triennale (nuovo ordinamento), quadriennale (vecchio ordinamento), laurea, ovvero altro titolo di studio conseguito all’estero e riconosciuto idoneo dall’Accademia nel rispetto degli accordi internazionali.
I candidati devono presentare una certificazione linguistica, di livello almeno B2 di inglese.

Studenti stranieri
Per essere ammessi ai Master Accademici è necessario presentare:
– Diploma di laurea riconosciuto attraverso una “Dichiarazione di valore in loco”, legalizzazione e traduzione del titolo (da richiedere presso l’Ambasciata/Consolato italiano del tuo paese), Diploma Supplement o i due attestati di verifica e comparabilità del CIMEA;
– un certificato che attesti un adeguato livello di conoscenza della lingua inglese;
– per gli studenti extracomunitari: visto di studio necessario per frequentare i programmi accademici, da richiedere tramite la piattaforma Universitaly;
– permesso di soggiorno/richiesta di permesso di soggiorno, da consegnare all’ufficio studenti internazionali entro 8 giorni lavorativi dall’arrivo in Italia.

Ogni master predilige una conoscenza e formazione nelle aree del settore specifico, oltre che una formazione umanistica o economica, come indicato nella sottostante tabella:

Master Accademici di I livelloArea Arti visive, valorizzazione del patrimonio
artistico e culturale
Area Cinema, fotografia e audiovisivoArea DesignArea umanistica e economica
ART CURATING AND MANAGEMENT
CINEMA AND NEW FORMAT PRODUCTION
DESIGN MANAGEMENT

 

Modalità di ammissione

L’ammissione avviene tramite una prova di accesso, finalizzata alla comprensione delle motivazioni e alla verifica delle attitudini a intraprendere il corso di studi scelto. La domanda di ammissione dovrà essere accompagnata dal Curriculum Vitae personale, da una lettera di presentazione (almeno 500 parole), dalla certificazione relativa alla conoscenza della lingua inglese (B2 o superiore). I candidati possono anche presentare il loro portfolio, l’abstract della loro tesi o qualsiasi altro documento pertinente per dimostrare le loro competenze ed esperienze.

AMMISSIONE

Domanda di ammissione online
Fotocopia del documento di identità e codice fiscale (solo per cittadini italiani)
Titolo di studio originale o autocertificazione – Scarica Modello

IMMATRICOLAZIONE

Domanda di immatricolazione online
Due fototessera
Ricevuta di versamento della quota di immatricolazione di € 800,00
Certificazione linguistica o documentazione attestante la conoscenza della lingua inglese, livello B2, per tutti gli studenti
Per gli studenti extracomunitari: visto di studio/permesso di soggiorno necessario per frequentare i programmi accademici
Per gli studenti stranieri o studenti italiani che hanno conseguito il loro titolo all’estero: dichiarazione di valore, richiesta nel Paese di provenienza, oppure certificati di verifica e comparabilità rilasciati dal CIMEA.

    Master Accademico

    In caso di candidatura per la borsa di studio, il sottoscritto dichiara di accettare per intero le condizioni previste nel regolamento delle borse di studio / In case of applying for the scholarship, the undersigned declares that he/she fully accepts the conditions listed in the regulation of the scholarships.

    In caso di candidatura per la borsa di studio, il sottoscritto dichiara di accettare per intero le condizioni previste nel regolamento delle borse di studio / In case of applying for the scholarship, the undersigned declares that he/she fully accepts the conditions listed in the regulation of the scholarships.

    In caso di candidatura per la borsa di studio, il sottoscritto dichiara di accettare per intero le condizioni previste nel regolamento delle borse di studio / In case of applying for the scholarship, the undersigned declares that he/she fully accepts the conditions listed in the regulation of the scholarships.

    DATI PERSONALI / PERSONAL DATA






    Come ottenerlo / How to get it









    Studente con disabilità / Student with disabilities.

    DSA / Student with disabilities or specific learning disabilities

    ALLEGATI / ATTACHMENT


    Massimo 1MB | Maximum 1MB


    Allega tutto in un unico file di massimo 5MB | Attach each document in one file of maximum 5MB


    Massimo 10MB | Maximum 10MB


    Massimo 5MB | Maximum 5MB


    Massimo 5MB | Maximum 5MB


    Massimo 5MB | Maximum 5MB

    I campi contrassegnati da un asterisco (*) sono obbligatori / Obligatory fields (*)

    Consenso trattamento dati personali / Consent personal data processing*
    I dati personali acquisiti sono trattati dalla Società, titolare del trattamento, per consentire l'ammissione agli esami. Ulteriori specifiche finalità saranno perseguite solo nel caso di autorizzazione. Tutte le indicazioni sul trattamento dei dati sono riportate nell’informativa privacy. Il sottoscritto dichiara di aver visionato l'informativa e si impegna a sottoporre tale documento alle persone cui si riferiscono i dati riportati dallo stesso nella domanda, così che queste possano essere adeguatamente informate. / The personal data obtained shall be processed by the Company, the data controller, to enable admission to the exams. Further specific purposes shall be pursued only if authorised. All specifications regarding data processing are stated in the privacy policy. The undersigned declares having read the policy and undertakes to submit said document to the people to whom the data reported by him/her in the application refer, so that these people are adequately informed thereof.

    Acconsento / I Agree

    Consenso trattamento dati personali per finalità di marketing / Consent for marketing purposes
    Se vuoi ricevere comunicazioni promozionali e aggiornamenti sulle iniziative e attività della Società devi autorizzare il trattamento dei tuoi dati per tale finalità. Se non presti il consenso puoi comunque presentare la domanda di ammissione. Trovi le specifiche sul trattamento nell’informativa privacy allegata. / If you wish to receive promotional notifications and updates on the Company's initiatives and activities, you must authorise the processing of your data for these purposes. If you do not consent, you can still apply for admission. You can find the specifications regarding processing in the privacy policy enclosed.

    Presta il Consenso al trattamento / Consents to data processingNon presta il Consenso al trattamento / Does not consent to data processing

    TEMPISTICA

    Processo di ammissione
    Le iscrizioni per l’ammissione di gennaio 2024 sono già aperte.
    Valutazione delle candidature entro 20 giorni dalla ricezione della candidatura.

    FREQUENZA DELLE LEZIONI

    Il Master inizia a gennaio, termina a dicembre e comprende 250 ore di stage. La frequenza è obbligatoria.
    Le domande di ammissione sono attualmente aperte per il gennaio 2024.

    Studenti ItalianiStudenti UEStudenti EXTRA UE
    € 11.800,00€ 11.800,00€ 13.800,00

    MODALITÀ DI PAGAMENTO

    STUDENTI ITALIANI

    €800,00 Tassa di iscrizione annuale da versare all’atto dell’immatricolazione ogni anno tramite bonifico bancario intestato a Rome University of Fine Arts S.r.l. IBAN: IT29D0306905048100000012207, BIC CODE (Swift): BCITITMM, indicando come causale il proprio nome e cognome, con assegno o direttamente in contanti presso l’ufficio amministrativo. La parte restante della retta può essere pagata, tramite bonifico bancario, in:

    unica soluzione entro il 31 gennaio 2024, con una riduzione del 5% ;
    3 rate (31 gennaio, 29 febbraio, 31 marzo);
    4 rate (31 gennaio, 29 febbraio, 30 aprile, 30 giugno);
    6 rate (31 gennaio, 29 febbraio, 31 marzo, 30 aprile, 31 maggio, 30 giugno);
    12 rate con finanziamento a tasso zero. (Termini e condizioni)

    STUDENTI UE e EXTRA UE

    € 800,00 Quota di iscrizione annuale da versare all’atto dell’iscrizione tramite bonifico bancario intestato a Rome University of Fine Arts S.r.l. IBAN: IT29D0306905048100000012207, BIC CODE (Swift): BCITITMM, indicando come causale il proprio nome e cognome, oppure con carta di credito sul sito rufa.flywire.com. La parte restante della retta dovrà essere pagata entro il 12 dicembre 2023, tramite bonifico bancario

    EARLY BIRD
    Se uno studente internazionale sceglie di completare il pagamento della retta entro il 31 agosto 2023, avrà diritto a una riduzione del 15%; se sceglie di pagare entro il 31 ottobre 2023, avrà diritto a una riduzione del 10%.
    Le riduzioni Early Bird non sono cumulabili con borse di studio e/o con altri aiuti economici.

    Documentazione richiesta

    • Domanda di ammissione online
    • Fotocopia del documento di identità e codice fiscale (solo per cittadini italiani)
    • Titolo di studio originale o autocertificazione – Scarica Modello

    Superato l’esame di ammissione è necessario presentare domanda di immatricolazione entro i termini, integrando i seguenti documenti:

    • Domanda di immatricolazione online
    • Due fototessera
    • Ricevuta di versamento della tassa di immatricolazione di € 800,00
    • Certificazione linguistica o documentazione attestante la conoscenza della lingua inglese per tutti gli studenti;
    • Per gli studenti extracomunitari: visto di studio/permesso di soggiorno necessario per frequentare i programmi accademici;
    • Per gli studenti stranieri o studenti italiani che hanno conseguito il loro titolo all’estero Dichiarazione di valore in loco oppure certificati di verifica e comparabilità rilasciati dal CIMEA.

     

    Per l’anno accademico 2023/2024, il RUFA offre borse di studio a studenti italiani e internazionali che si iscrivono ai Master accademici di primo livello in Curatela e Art Management, Design Management, Produzione di Film e Nuovi Formati.
    Per i Master, le borse di studio sono assegnate per merito sulla base della valutazione dei documenti richiesti e del colloquio motivazionale. I candidati vengono valutati in base alla coerenza del loro curriculum accademico precedente, alla valutazione della tesi/portfolio/progetti presentati e all’esito complessivo del colloquio.

    RUFA crede fortemente nei giovani talenti e facilita l’accesso alla formazione per i suoi studenti attraverso la possibilità di avvalersi di diverse tipologie di borse di studio e agevolazioni economiche:

    • “finanziamento a zero interessi” rateizzazione in 12 mensilità (Termini e condizioni);
    • prestito “per merito” Intesa San Paolo non richiede alcuna garanzia per lo studente in regola con il percorso di studi;
    • esonero di 2.000,00 € studenti con disabilità > 66%;
    • riduzione del 5% pagando in un’unica soluzione entro il 31 gennaio 2023 (solo per gli studenti con cittadinanza italiana);
    • riduzione del 10% per fratelli e sorelle iscritti;
    • riduzione del 15% per diplomati RUFA.