Ammissioni – Corsi accademici di II°livello
Entrare nella community RUFA non è difficile, ma richiede impegno e determinazione. Per accedere ai Corsi accademici di secondo livello occorre superare una prova di ammissione. L’esame di ammissione ha l’obiettivo di valutare le attitudini e la motivazione degli studenti a intraprendere il progetto formativo RUFA. Le prove di ammissione variano a seconda del corso prescelto, livello, trasferimento da altra Università.
Requisiti di accesso
Studenti italiani
Per accedere ai corsi accademici di secondo livello (Laurea magistrale) è richiesto il Diploma accademico di primo livello triennale (nuovo ordinamento), quadriennale (vecchio ordinamento), Laurea o altro titolo di studio conseguito all’estero. In caso di titolo conseguito all’estero sarà necessario presentare la Dichiarazione di Valore in loco o le certificazioni di verifica e comparabilità del CIMEA.
L’ammissione avviene tramite una prova di accesso; per gli studenti provenienti da altra Scuola o da Facoltà Universitaria è prevista la possibilità di attribuire crediti formativi: fino a 12 CFA per i Diplomati di primo livello provenienti da altra Scuola; fino a 18 CFA per i laureati presso Facoltà Universitarie (Umanistiche, Scientifiche o Politecnici). Il passaggio diretto dal primo al secondo livello (senza esame
di ammissione) avviene all’interno della stessa Scuola (esempio: Scuola di Progettazione Artistica per l’impresa).
Studenti stranieri
Per essere ammessi ai corsi di secondo livello è necessario presentare:
– Diploma di laurea riconosciuto attraverso una “Dichiarazione di valore in loco”, legalizzazione e traduzione del titolo (da richiedere presso l’Ambasciata/Consolato italiano del tuo paese), Diploma Supplement o i due attestati di verifica e comparabilità del CIMEA;
– un certificato che attesti un adeguato livello di conoscenza della lingua italiana o inglese;
– per gli studenti extracomunitari: visto di studio necessario per frequentare i programmi accademici, da richiedere tramite la piattaforma Universitaly;
– permesso di soggiorno/richiesta di permesso di soggiorno, da consegnare all’ufficio studenti internazionali entro 8 giorni lavorativi dall’arrivo in Italia.
Modalità di ammissione
La prova di ammissione al Corso accademico di secondo livello è finalizzata alla comprensione delle motivazioni e alla verifica delle attitudini a intraprendere il corso di studi scelto. La prova consiste in un colloquio motivazionale con presentazione da parte del candidato di un proprio portfolio (Portfolio Guidelines), contenente opere, progetti e/o qualsiasi altra documentazione ritenuta utile ai fini dell’ammissione. La valutazione del candidato sarà effettuata da una commissione di docenti selezionati. Per gli studenti internazionali, l’esame di ammissione può essere sostenuto anche online. Una volta prenotato il test, gli studenti riceveranno una email con tutte le informazioni relative all’esame.
Requisiti linguistici
Corsi di secondo livello insegnati in lingua italiana
Gli studenti internazionali devono aver raggiunto un’adeguata conoscenza della lingua italiana per poter frequentare i corsi. Per dimostrare di possedere il livello di conoscenza della lingua italiana richiesto, generalmente B2, gli studenti devono presentare un certificato di conoscenza della lingua italiana, rilasciato da un’istituzione autorizzata, quale: CILS, CELI, PLIDA ecc.
Corsi di secondo livello insegnati in lingua inglese
Gli studenti devono presentare un certificato che dimostri la loro conoscenza intermedia della lingua inglese (B2-CEFR) quale IELTS, Pearson, TOEFL, Cambridge, Oxford ecc.
In caso di possesso di un altro tipo di certificato si prega di contattare international.students@unirufa.it.
ISCRIVITI ALLA PROVAIMMATRICOLAZIONE DIRETTARETTE
DATE DA RICORDARE
DOMANDA DI AMMISSIONE ALLE PROVE DI ACCESSO
Seconda sessione 15 APRILE 2023
Chiusura iscrizioni 07/04/23
Terza sessione 10 GIUGNO 2023
Chiusura iscrizioni 04/06/23
Quarta sessione 14-15 SETTEMBRE 2023
Chiusura iscrizioni 10/09/23
Quinta sessione 10-11 OTTOBRE 2023
Chiusura iscrizioni 04/10/23
Imatricolazione diretta
Entro il 25/09/23
Quota esami di ammissione
Studenti italiani
50,00€ per le sessioni di aprile e giugno
100,00 € per le sessioni di settembre e ottobre
Studenti stranieri
100,00 € per tutte le sessioni