DIDATTICA IN ITALIANO ❯
Benvenuti nel mondo reale!
Lo sviluppo accelerato delle nuove tecnologie nell’ambito dell’informatica e dei mezzi audiovisivi, ha determinato la crescita esponenziale di tutti quegli artefatti che chiamiamo opere multimediali, al tempo stesso una rivoluzione estetica e tecnologica ha visto lo spettatore assumere man mano il ruolo di protagonista dei processi di attualizzazione dell’opera.
Studiare Multimedia and Game Art nel nostro triennio significa esplorare questo mondo nuovo. Ma prima ancora significa acquisire le competenze metodologiche e tecnico-strumentali necessarie alla progettazione di prodotti interattivi e multipiattaforma. Lo studente imparerà a utilizzare le tecniche di modellazione e animazione 3D e acquisirà le competenze artistiche e creative necessarie per coinvolgere il pubblico, senza dimenticare le capacità di analisi critica del mondo contemporaneo. Imparerà a sviluppare un videogame da zero, partendo dalla ricerca e ideazione del concept, passando alla realizzazione della logica e alle dinamiche di gioco, allo sviluppo creativo degli ambienti, dei personaggi e di tutte gli altri elementi che costituiscono il gioco, fino all’implementazione tecnica in termini di programmazione, modellazione e animazione tridimensionale.
Il diplomato in Multimedia and Game Art potrà dedicarsi all’attività artistica e alle molte professioni creative legate al mondo della multimedialità. Potrà quindi lavorare come Game Artist, Game Developer, 3D Artist real time, Technical artist, Concept Artist, Character designer, Environment Artist, UI designer, Interaction designer.
Il Diploma Accademico di 1° Livello è equipollente alla laurea Universitaria.
*Il corso è disponibile solo in lingua italiana. Tutte le lezioni prevedono l’ obbligo di frequenza presso le sedi RUFA di Roma.
Autorizzazione ministeriale richiesta a decorrere dall’A.A. 2022/23. Il piano di studi potrebbe subire delle variazioni.
CHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN MULTIMEDIA AND GAME ART
Piano di studi consigliato – Obbligo di frequenza presso le sedi RUFA di Roma.
ANNO | MATERIA | CFA | ORE |
---|---|---|---|
1 ANNO |
Computer Graphic
| 6 | 75 |
Storia dell’Arte contemporanea | 6 | 45 | |
Sistemi interattivi – Game Art 1
| 12 | 150 | |
Culture digitali
| 6 | 45 | |
Progettazione multimediale
| 8 | 100 | |
Tecniche di modellazione digitale - computer 3D
| 6 | 75 | |
Rendering 3D
| 6 | 75 | |
Anatomia artistica
| 6 | 75 | |
Fondamenti di informatica
| 4 | 50 | |
2 ANNO |
Computer Art
| 6 | 75 |
Fenomenologia dei media: cinema e audiovisivo
| 6 | 45 | |
Tecniche di animazione digitale 1
| 6 | 75 | |
Sistemi interattivi – Game Art 2
| 12 | 150 | |
Progettazione di software interattivi 1
| 6 | 75 | |
Regia per videogiochi
| 6 | 75 | |
Tecniche di modellazione digitale - computer 3D 2
| 8 | 100 | |
Inglese
| 4 | 30 | |
A.F. a scelta dello studente (1)
| 6 | / | |
3 ANNO |
Tecniche di animazione digitale 2
| 6 | 75 |
Sistemi interattivi – Game Art 3
| 12 | 150 | |
Progettazione di software interattivi 2
| 6 | 75 | |
Tecniche dei nuovi media integrati: audiovisivo
| 6 | 75 | |
Tecniche di modellazione digitale - computer 3D 3
| 8 | 100 | |
Storia e teoria dei nuovi media: animazione, comics, videogames
| 6 | 45 | |
Ulteriori conoscenze linguistiche e relazionali, tirocini, etc.
| 4 | 100 | |
A.F. a scelta dello studente (2)
| 4 | / | |
Prova finale
| 8 | / | |
Totale crediti | 180 |
Scarica la programmazione annuale 2021/2022
Partner















