Workshop & Talk

workshop accademia belle arti

Contaminazione creativa

RUFA offre ai propri studenti un dettagliato programma di attività extra-accademiche, pensate e organizzate con un unico obiettivo: fornire un significativo bagaglio di conoscenze ed esperienze e dispensare stimoli creativi e spunti artistici, utili a integrare il percorso formativo e di crescita.

Nel corso dell’anno si svolgono molti Talk pomeridiani, con protagonisti dell’industria creativa e dell’art system italiano e internazionale, e ben tre sessioni di Workshop, diversificati per disciplina, in cui gli studenti si cimentano con la realizzazione pratica di un progetto, sempre guidati da docenti e interpreti dei linguaggi contemporanei, selezionati tra i più dinamici e innovativi.

Questo fitto calendario di attività completa, di fatto, la nostra offerta didattica, contribuendo al perfezionamento artistico e professionale degli studenti. Ci piace pensare all’istituzione dell’Accademia come luogo di continua contaminazione creativa. I Talk e i Workshop rappresentano il momento in cui tale obiettivo si manifesta in modo più evidente.

I talk previsti per questo anno:

CREATING THROUGH TRANSFORMATION – 30 novembre 2022
A cura di Lina Pallotta.
Relatore: Flaminia Celata
 
MAGAZINE CHE PASSIONE – 14 dicembre 2022
A cura di Guido Lombardo.
Relatore: Stefano Cipolla

EVERYTHING IN EXISTENCE
L’arte multidisciplinare e le tecnologie digitali – 18 gennaio 2023
A cura di Caterina Tomeo.
Relatore: Mattia Carretti
 
IL VIDEO PARTECIPATO – 22 marzo 2023
A cura di Laura Palmieri.
Relatore: Manfredi Marchetti.
 
CINEMA IS ARCHITECTURE – POSTICIPATO, DATA DA DEFINIRE
A cura di Donatello Fumarola.
Relatore: Amos Gitai

COMUNICARE LA SOSTENIBILITÀ DELLA MODA – 10 maggio 2023
A cura di Claudio Spuri.
Relatore: Sara Cavagnero