DIDATTICA IN ITALIANO ❯
Progetti che trasformano il mondo.
Come designer progetterai spazi, arredi ed oggetti, rendendoli contemporanei, funzionali, innovativi. Anticipando i gusti e le tendenze, diventerai capace di interpretare la società in cui vivi, contribuendo a costruirne il senso più profondo.
Il designer progetta spazi, arredi ed oggetti, rendendoli contemporanei, funzionali, eleganti. Anticipando i gusti e le tendenze, interpreta la società in cui vive, contribuendo a costruirne il senso più profondo. Le case, le città, gli oggetti d’oggi, attendono di essere rinnovati e migliorati dal gusto, dal talento e dall’intuizione dei designer di domani, diplomati RUFA. Il designer è l’attore principale dello stile contemporaneo. Grazie ai suoi studi in materie specifiche, il Designer RUFA è il professionista in grado di prestare la propria opera autoriale all’architettura d’interni, al disegno del prodotto, agli arredi urbani, alle applicazioni artistiche. Del suo patrimonio professionale fanno parte le principali tecniche di rappresentazione grafica, come ad esempio la progettazione assistita dal computer (CAD). Progettista a tutto tondo, collabora con l’artigiano e con la grande industria, dando vita sia a singoli oggetti che ad intere linee di prodotti. Non c’è limite al campo di applicazioni per un designer, richiesto anche per coordinare eventi e lanciare tendenze e stili.
Il Diploma Accademico di 1° Livello è equipollente alla laurea Universitaria.
*Il corso è disponibile in lingua italiana o inglese.
Coordinatore: Fabio Mongelli
Tutor: Alessio Cremisini
Docenti: Adriana Annunziata, Floriana Cannatelli, Alessandro Ciancio, Alessio Cremisini, Rosa Cuppone, Gian Luca Gentili, Alessandro Gori, Anna Janowska, Giorgio Marcatili, Antonio Pace, Simone Pane, Felice Patacca, Puglisi Luigi Prestinenza, Meltem Eti Proto, Giuseppe Ragosta, Christian Rizzo, Ely Rozenberg, Martha Scherr, Emanuele Tarducci, Caterina Tomeo, Alessandro Vergoz.
SCARICA LA BROCHURERegolamento didatticoOrientamentoAmmissioni
CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN DESIGN
Piano di studi consigliato – Dipartimento di progettazione e arti applicate
ANNO | MATERIA | CFA | ORE |
---|---|---|---|
Total Credits | 180 | ||
1 ANNO | Modellistica | 6 | 75 |
Disegno tecnico e progettuale | 6 | 75 | |
Fondamenti di disegno informatico | 6 | 75 | |
Storia del design 1 | 6 | 45 | |
Metodologia della progettazione | 6 | 75 | |
Design 1 | |||
Interior Design | 8 | 100 | |
Tecnologia applicata | 4 | 50 | |
Tecniche di modellazione digitale 1 | 6 | 75 | |
Tecnologia dei materiali | 4 | 50 | |
Fondamenti di informatica | 4 | 50 | |
Fotografia | 4 | 50 | |
2 ANNO | Storia del design 2 | 6 | 45 |
Tipologia dei materiali | 6 | 75 | |
Design 2 | |||
Interior Design | 8 | 100 | |
Exhibit Design | 4 | 50 | |
Light design 1 | 4 | 50 | |
Tecniche di modellazione digitale 2 | 6 | 75 | |
Product design 1 | 6 | 75 | |
Elementi di architettura ed urbanistica | 6 | 75 | |
Teoria e pratica del disegno prospettico | 4 | 50 | |
Storia dell’architettura contemporanea | 6 | 45 | |
Inglese | 4 | 30 | |
3 ANNO | Stile, storia dell’arte e del costume | 6 | 45 |
Design 3 | |||
Interior Design | 8 | 100 | |
Exhibit Design | 4 | 50 | |
Light design 2 | 6 | 75 | |
Product design 2 | 6 | 75 | |
Progettazione multimediale | 6 | 75 | |
Architettura virtuale | 6 | 75 | |
Presentazione progetto | 6 | 75 | |
Tirocini | 4 | 100 | |
Prova finale | 8 | / | |
Partner











