Concorso internazionale di design ceramico
Sono aperte le candidature per la quattordicesima edizione del Premio Rometti, l’iniziativa dedicata a scoprire e celebrare l’eccellenza nel mondo del design e dell’arte ceramica attraverso la visione delle nuove generazioni di creativi.
La partecipazione al Premio Rometti 2026 è riservata agli studenti delle Accademie d’Arte e degli Istituti di design di tutto il mondo. Ogni concorrente dovrà realizzare un solo progetto, a tema libero, che riesca a coniugare l’opera d’arte con l’oggetto di design, secondo il proprio gusto e le proprie inclinazioni.
I progetti, che dovranno pervenire alla segreteria organizzativa entro domenica 24/05/2026, saranno valutati da una giuria di esperti che selezionerà i migliori elaborati (al massimo 6), ammessi allo stage formativo presso la manifattura.
Temi del concorso
Per partecipare al concorso è richiesto di progettare un oggetto singolo, o una serie di oggetti coerenti tra loro, per l’arredamento da interni, ad esclusione dei servizi da cucina. Si richiede un progetto di ceramica artistica, a tema libero, che – in linea con le collezioni Rometti – interpreti la tradizione ceramica non in modo conservativo, ma sappia aprirsi ai più avanzati linguaggi internazionali, in equilibrio tra arte, artigianato e design, con particolare attenzione alla decorazione e all’artisticità dei pezzi.
Alcuni suggerimenti per lo sviluppo del progetto:
• oggetto che sia possibile realizzare attraverso la foggiatura al tornio;
• oggetto definibile come arredamento di alto livello;
• decori preferibilmente eseguiti a mano;
• possibile impiego di più materiali, purché la ceramica resti la componente materica prevalente;
• in caso di utilizzo di altri materiali o componenti elettrici, il progetto dovrà includere tutte le • informazioni tecniche necessarie alla realizzazione.
Stage in manifattura
I finalisti avranno diritto a uno stage formativo della durata di una settimana lavorativa presso la Manifattura Rometti di Umbertide (Umbria, Italia), in programma dal 20 al 24 luglio 2026. Durante lo stage gli studenti selezionati entreranno in contatto diretto con le tecniche dell’arte ceramica e realizzeranno concretamente i prototipi dei loro progetti, in collaborazione con il Direttore Artistico e le maestranze specializzate della manifattura.
Per tutta la durata dello stage gli stagisti usufruiranno gratuitamente del soggiorno (vitto e alloggio), degli spostamenti locali e delle eventuali trasferte organizzate da Rometti. La partecipazione allo stage degli studenti selezionati è obbligatoria: la rinuncia alla partecipazione preclude il diritto ad accedere ai premi finali.
Premi
Tra tutti i partecipanti allo stage (al massimo sei) saranno assegnati i seguenti premi in denaro:
• 1° classificato: € 1.000,00;
• 2° classificato: € 600,00;
• 3° classificato: € 400,00.
Tutti i premi si intendono al lordo degli oneri di legge. Agli altri tre finalisti sarà consegnato un attestato di frequenza allo stage formativo.
Tutte le creazioni realizzate durante lo stage potranno entrare in produzione, anche con eventuali modifiche preventivamente concordate con l’autore. La proprietà intellettuale delle opere resterà in ogni caso agli ideatori.
Scarica il bando 2026 del Premio RomettiScopri di più su Rometti