Andrea Tosi, compositore e orchestratore per musicals e cinema.

Nel mese di settembre del 2019 la sede RUFA Pastificio Cerere, nel cuore del quartiere San Lorenzo, ha accolto l’esperienza “NeoRural Futures”, la summer school del progetto di ricerca SpeculativeEdu. Si è trattato, nello specifico, di un piano di approfondimento finanziato dalla Commissione Europea attraverso il programma Erasmus+, per indagare pratiche e approcci emergenti di… Scopri di più
Indirizzato a tutti gli studenti, ma particolarmente consigliato per coloro che frequentano Cinematografia (triennio e biennio), l’incontro con Paolo Del Brocco, amministratore delegato di Rai Cinema, rappresenta un momento di formazione quanto mai rilevante, nell’ambito della programmazione dei talk varati da RUFA nel 2021. Il tema Il cinema e il mercato, decisamente attuale, intende affrontare… Scopri di più
Lunedì 18 gennaio gli studenti RUFA hanno partecipato al casting per diventare i nuovi volti della Campagna 2020/2021. Cinque i ragazzi che sono stati scelti e che si metteranno in gioco con lo shooting che si terrà sabato 23 gennaio: Francesco Incantalupo e Barbara Notaro – Graphic design, Clara Cabassi – Cinema, Adriana Aneiva –… Scopri di più
È stato riprogrammato l’incontro online Pittura: ancora tu, ma non dovevamo vederci più?, si terrà il 5 febbraio 2021 alle 11.00, con gli studenti di arti visive e Federica Di Pietrantonio, laureata RUFA recentemente individuata da Artribune come la migliore giovane artista dell’anno. Sulla pittura sembra pesare un ostracismo critico e curatoriale che tende a… Scopri di più
Con il coordinamento del docente Pietro Ciccotti, proseguono le masterclass del corso di Laurea Magistrale in Computer Animation and Visual Effects. L’obiettivo di questi incontri, generati con l’idea di facilitare la trasmissione di esperienze tra coloro che sono entrati nello star system dell’industria creativa e gli studenti che, con passione e fatica, si preparano a… Scopri di più
Tutto pronto per la quinta edizione di “V_AIR Vimercate Art in Residence”, il programma annuale di residenze artistiche promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Vimercate in Lombardia, che premia e sostiene la produzione artistica contemporanea. Fino al 12 febbraio gli artisti/studenti di età compresa fra 19 e 35 anni che operano nelle arti visive (fotografia, grafica,… Scopri di più