Estetica sonora cinematografica – Talk con il sound designer Mirko Perri

Mirko Perri, vincitore di quattro David di Donatello, porta alla RUFA la sua visione sull’estetica sonora cinematografica.
Modera: Valentina Toscano – Industry and Alumni Relations Manager.

Mercoledì 21 maggio 2025 alle 10.30 in Aula Magna (G13)
Sede RUFA di Via Giuseppe Libetta, 7. Il talk si svolgerà in lingua italiana.

 
Il ciclo Talk RUFA si arricchisce di un appuntamento imperdibile con Mirko Perri, sound designer e supervisore alla post-produzione audio tra i più affermati nel panorama cinematografico italiano. Un’occasione preziosa di confronto e ispirazione, rivolta agli studenti RUFA, per esplorare il linguaggio sonoro del cinema attraverso lo sguardo e l’esperienza di un grande professionista.

Durante l’incontro, Perri condurrà una riflessione storica e critica sulla grammatica sonora cinematografica, analizzando l’evoluzione del suono nel cinema e il suo impiego come strumento espressivo ed estetico all’interno del medium filmico.

BIOGRAFIA
Classe 1978, Mirko Perri è socio fondatore dello studio InHouse a Roma e lavora da anni come sound designer e supervisore audio. Ha collaborato con registi del calibro di Paolo Sorrentino, Matteo Garrone, Matteo Rovere, Gabriele Mainetti e Sydney Sibilia, contribuendo a plasmare il paesaggio sonoro di alcune delle opere più rappresentative del cinema italiano contemporaneo.

Tra i suoi lavori più noti: Parthenope, La città proibita, È stata la mano di Dio, Freaks Out, Io capitano, La grande bellezza, Dogman, Il primo re, Veloce come il vento, Smetto quando voglio.

Vincitore di quattro David di Donatello per il miglior suono (Veloce come il vento, Dogman, Il primo Re, Io capitano), è stato candidato ben otto volte per lo stesso premio.
 
Indirizzato a: tutti gli studenti
Durata: h 10.30 – 12.30
Data di svolgimento: mercoledì 21 maggio 2025
Sede: Aula Magna (G13) – Via Giuseppe Libetta, 7

La partecipazione a tutti i Talk (nessuno escluso) previsti nel corrente anno accademico permetterà di acquisire 1 credito formativo. La presenza al Talk giustifica l’assenza ad eventuali lezioni che si svolgono in contemporanea.

 
REGISTRATI AL TALK

21.05.2025
Via Giuseppe Libetta, 7

Consigliato per:

  • Arte Cinematografica
  • Cinema
  • Multimedia Arts and Design