RUFA prosegue il ciclo dei Talk 2025/2026 con un incontro dedicato al cinema come strumento di memoria, resistenza e identità collettiva.
Il talk No Other Land – Cinema e Documentario nella Storia Palestinese, a cura di Mariangela Barbanente e condotto da Luca Satulli, propone un viaggio nel cinema palestinese attraverso l’analisi di No Other Land (2024), documentario vincitore dell’Oscar diretto da Basel Adra, Yuval Abraham, Hamdan Ballal e Rachel Szor.
A partire dal film, che il 2 marzo 2025 ha portato la causa palestinese sul palco del Dolby Theatre, l’incontro esplorerà la relazione tra arte e militanza, la costruzione di narrazioni identitarie e la distanza dal canone occidentale, offrendo una riflessione più ampia sul valore espressivo e politico del cinema palestinese.
Un’occasione per scoprire un patrimonio cinematografico troppo spesso trascurato, capace di raccontare l’umano e l’arte come ponte verso possibili convivenze.
Luca Satulli
Classe ’99, si trasferisce da Viterbo a Roma per studiare Scienze della Comunicazione presso l’Università degli Studi Roma Tre, dove si laurea con la tesi “Contrappunto musico-visivo: quando in un film la musica sbagliata è quella giusta”. Successivamente consegue la laurea magistrale in Film Arts presso RUFA. Opera in diversi ambiti artistici, dal teatro al cinema, dal videomaking alla fotografia, e attualmente insegna teatro nelle scuole primarie e secondarie di primo grado.
La registrazione al talk sarà possibile a partire da mercoledì 19 novembre 2025.
I Talk sono aperti a tutti gli studenti RUFA. Per iscriverti, accedi al RUFA Career System con le tue credenziali.
Se hai dubbi al momento dell’iscrizione, consulta questa Guida. Se dopo la lettura della guida qualcosa non è chiaro, contatta l’indirizzo careers.alumni@unirufa.it
Indirizzato a: tutti gli studenti, particolarmente consigliato ai corsi di Film Arts e Cinema
Durata: h 11.00 – 13.00
Data di svolgimento: mercoledì 26 novembre 2025
Sede: Via Libetta, 7 – Aula Magna (G13)
Lingua: Italiano
La partecipazione al Talk giustifica l’assenza ad eventuali lezioni concomitanti.
La partecipazione a tutti i Talk (nessuno escluso) previsti nel corrente anno accademico permetterà di acquisire 1 credito formativo.
