Incontro-CIVITA

Quando l’IA Generativa incontra la formazione

Il 23 ottobre si terrà il nuovo appuntamento del ciclo “Quando l’IA Generativa incontra…”, realizzato da Associazione Civita in partnership con Fondazione Kainòn ETS e RUFA.
L’incontro sarà dedicato a riflettere sugli impatti dell’Intelligenza Artificiale Generativa nel mondo della formazione scolastica e professionale, attraverso le testimonianze di saggisti, esperti e formatori.

Il ciclo di eventi, ospitato negli spazi di RUFA e di Civita, nasce con l’obiettivo di approfondire l’impatto della Generative AI sulla creator economy attraverso riflessioni teoriche, dibattiti e workshop pratici.
Il progetto indaga come l’Intelligenza Artificiale Generativa stia trasformando la produzione di contenuti culturali e creativi, evidenziando opportunità, rischi e nuovi scenari di collaborazione tra imprese, enti pubblici e organizzazioni non profit, in un’ottica di open innovation e sviluppo sostenibile.

Introduce
Simonetta Giordani, Segretario Generale Associazione Civita

Modera
Emanuela Totaro, Segretario Generale Fondazione Kainon

Intervengono
Derrick de Kerckhove, Direttore Scientifico Osservatorio Tuttimedia e Media Duemila
Lorenzo Maternini, Segretario Generale Fondazione Randstad AI & Humanities
Egidio Sangue, Direttore generale Fonditalia
Elisa Amorelli, Responsabile Marketing e Comunicazione Fondazione Mondo Digitale
Paolo Troncon, Direttore del Conservatorio Steffani di Castelfranco Veneto

 

Per partecipare:

Associazione Civita, Piazza Venezia 11, Roma
Ore 18:00
Partecipazione libera previa iscrizione a QUESTO LINK.

23.10.2025
Associazione Civita, Piazza Venezia 11