RUFA @ Rome Future Week – FORMA FABER Roma

Il 18 settembre RUFA parteciperà alla Rome Future Week con «FORMA FABER», un evento che intreccia moda, tecnologia e sostenibilità, presentando un progetto fashion innovativo, frutto di ricerca e sperimentazione dei giovani talenti RUFA.

Giovedì 18 settembre, ore 20:00 – RUFA Pastificio Cerere, Via degli Ausoni 7, Roma – Ingresso libero.

FORMA FABER Roma trasformerà gli spazi del Pastificio Cerere in una «sfilata diffusa», animata dalle capsule collection degli studenti del terzo anno di Fashion Design Sostenibile: Elisabetta Baruffo, Benedetta Bertoncini, Elizia Cinquedita, Leonardo Messina, Luca Gaddini, Virginia Passaro, Davide Amato, Veronica Bellandi, Ana Fernandez, Shana Di Maio, Giulia Manente e Nadia Maggiani.

Tre capi per ciascun designer, nati da una ricerca sulla città di Roma come simbolo di contrasti: classica e periferica, aristocratica e popolare, colta e informale.

Ne emerge un racconto corale in cui le visioni personali si intrecciano in un unico sguardo sulla contemporaneità.
Guidati dal docente di Fashion Design Gianluca Lera e con lo styling di Andrea Mennella, gli studenti hanno esplorato estetica e sostenibilità, creando collezioni che uniscono creatività e consapevolezza ambientale. Il concept, firmato da Guenda Cermel, coordinatrice del BA in Fashion Design Sostenibile, propone un allestimento immersivo con realtà aumentata, analisi della carbon footprint e contenuti multimediali, tra cui un fashion book interattivo che porterà il pubblico in un’esperienza narrativa tra arte e tecnologia.

Il progetto multimediale è realizzato in collaborazione gli studenti del corso RUFA Multimedia and Game ArtCamilla Di Giovanni, Diletta Maria Nannini e Simona Sfregola – con la supervisione dei docenti Raffaele Vella e Giulio Pernice.
La scenografia, curata da Maria Chiara Castelli insieme agli studenti, esplorerà il rapporto tra spazio, sostenibilità e percezione sensoriale, mentre l’allestimento multimediale sarà firmato dalla designer e docente Francesca Gollo.

L’iniziativa riflette il metodo formativo RUFA, che mette alla base la contaminazione creativa tra le arti e valorizza la collaborazione tra i diversi dipartimenti – in questo caso Fashion Design, Multimedia and Game Arts, Scenografia – come strumento per ampliare competenze e visioni. Questa sinergia tra linguaggi e discipline prepara le nuove generazioni a immaginare con consapevolezza e originalità il futuro del mondo creativo contemporaneo.

Info pratiche

Giovedì 18 settembre 2025
RUFA Pastificio Cerere – Via degli Ausoni 7, Roma
Ore 20:00 – Ingresso libero

18.09.2025
Via degli Ausoni, 7

Tipologia

  • RUFA Culture
  • Sustainability

Consigliato per:

  • Fashion Design Sostenibile