Sentiti Tabacchine | settima residenza

Per la sua settima tappa, “Playing Memories” – il progetto di residenze artistiche ideato dal Saint Louis College of Music di Roma – fa ritorno a L’Aquila, presso il Conservatorio A. Casella, già sede di una delle residenze precedenti.

Leader del nuovo progetto è il danzatore e coreografo Mattia Carlucci, il quale presenta l’idea di una performance ispirata ad una vicenda tragica ma poco conosciuta, avvenuta nella sua terra d’origine, la Puglia.

Il 13 giugno 1960, giorno di Sant’Antonio, un incendio devasta una fabbrica di tabacco a Calimera, nel cuore della Grecia Salentina. A scatenare le fiamme, un mozzicone di sigaretta gettato forse non per caso. Nell’incendio restano intrappolate dodici tabacchine, operaie non addette a quel reparto. Sei di loro perderanno la vita.

Da questo episodio dimenticato – profondamente radicato nella storia del Sud Italia – Mattia Carlucci costruisce un’opera che, ponendo al centro il corpo come strumento di memoria e narrazione, si fa al tempo stesso gesto performativo e atto di denuncia. 

“Sentiti tabacchine” vuole accendere i riflettori sul Sud: sfruttato, abbandonato, ferito, ma anche vivo, plurale, resistente. Un Sud in cui “mito e rito”, credenze popolari, canti arcaici e danze ancestrali resistono al tempo, creando un collante potente e invisibile tra le generazioni.

Mattia vuole raccontare il sentimento che attraversa la sua terra. “Sentiti tabacchine” è il gesto con cui cerca di restituire voce alla dignità del lavoro femminile, alla memoria orale, alla forza della comunità.

Le sei tabacchine di Calimera, portate sul palco, rappresentano la Voce di quelle donne, mentre la fabbrica in fiamme assurge così a simbolo di un luogo che, talvolta, trasforma il lavoro in una trappola senza ritorno.

Il corpo non è solo mezzo espressivo, ma diventa altare, archivio e denuncia, in dialogo costante con la musica – sospesa tra elettronica, elementi percussivi e suoni arcaici del Mediterraneo e della tradizione popolare – e con la visual art.

Il patrimonio delle danze e dei canti di tradizione orale del Sud Italia abbraccia così il panorama della World Music, in un’atmosfera ancestrale, atemporale e mitica, per raccontare il presente.

“Sentiti tabacchine”, debutterà all’Auditorium del Conservatorio A. Casella de L’Aquila.

La replica internazionale avrà luogo a Praga, dove, grazie al partenariato con la Music and Dance Faculty of the Academy of Performing Arts, lo spettacolo verrà replicato presso il Ponec Theatre.

“Playing Memories” è un progetto del Saint Louis College of Music, realizzato in coproduzione con il Conservatorio Alfredo Casella de L’Aquila, la Fondazione Accademia Teatro alla Scala di Milano, RUFA – Rome University of Fine Arts e ISIA Roma Design – Istituto Superiore per le Industrie Artistiche.

SAVE THE DATE

14 settembre 2025, h 18:00 – Auditorium del Conservatorio A. Casella de L’Aquila – Via Francesco Savini, 7  – L’AQUILA
18 settembre 2025, h 20:00 – Ponec Theater – Husitskà 899/24a – PRAGA

CAST ARTISTICO

Musica
Maia Citoni Cantante
Davide Salvadori Sound Designer/Chitarrista
Raffaello Filippi Percussionista
Fiorenzo Santoboni Violoncellista

Danza
Carlotta De Amici
Rebecca Moriondo
Elena Palombieri
Arianna Terreno
Amálie Cuplová
Vladlena Klimek
Coreografie di Mattia Carlucci

Visual Art
Morgana Cavicchioli

Costume Designer
Marika Caramia

Tutor
Fabio Cocifoglia, Regia Teatrale
Maria Grazia Fontana, Musica
Giada Primiano, Danza
Federico Ambra, Visual Art
Markéta Vajdová, Visual Art

dal 14.09.2025 al 18.09.2025

Tipologia

  • Progetti

Consigliato per:

  • Arte Cinematografica
  • Cinema
  • PM-PNRR