Dai voce!
Il corso ha come finalità quella di dare voce all’unicità di ogni partecipante nel momento di vita che sta attraversando e in linea con i suoi desideri ed obiettivi, in uno spazio di co-creazione in cui si metteranno a disposizione le tecniche attoriali, giochi di attenzione, coaching e lavoro immaginale sugli archetipi “personaggi”. Le competenze che si acquisiranno saranno la capacità di parlare in pubblico con maggiore consapevolezza e libertà, maggiore consapevolezza di cosa si voglia comunicare e come comunicarlo, oltre ad un potenziamento della creatività in ascolto con la propria intuizione personale e un benessere psico-fisico dato dall’allineamento mente corpo emozione.
Al termine del corso, viene rilasciato un attestato di frequenza, a fronte della presenza ad almeno 8 delle 10 lezioni previste, per un eventuale riconoscimento di 2 CFA.
Tipologia corso: gruppo – in presenza
Numero partecipanti: Max 15
Frequenza: settimanale – lunedì dalle 19 alle 21.30 dal 6 ottobre al 15 dicembre 2025
Durata: 10 lezioni – totale 25 ore
Costo: €480 in un’unica soluzione o due rate da €245 (una all’atto di iscrizione; la seconda a 30gg)
Materiali: laptop personale o un quaderno per appunti
Requisiti/supporti: nessuno
Lingua: Italiano
Docente: Elena Aimone
Sede: Bodio Center, Piazzale Lugano, 19 – 20158 Milano
Apertura iscrizioni: 1 luglio 2025
Chiusura iscrizioni: 1 ottobre 2025
Ogni lezione avrà una parte teorica e una parte pratica che include pratiche proprie del mondo attoriale, tecniche di coaching immaginale per lavorare sull’unicità e la visione, una parte conclusiva di feedback e raccolta degli apprendimenti.
Si prevede un’uscita in esterna, a teatro o ad una mostra, e la presenza ad uno degli incontri di Simon Blackhall, attore, coach, formatore di Londra.
Diplomata alla Future Coaching Academy, scuola accreditata all’ICF International Coach Federation. Si specializza in un metodo che combina tecniche di coaching con pratiche teatrali e di public speaking, lavoro sugli archetipi e sull’immaginale. Collabora con il Teatro Stabile di Torino e l’Università di Torino nell’area di progetti culturali inclusivi, insegna presso la RUFA-Rome University of Fine Arts. Per sei anni con progetto.wanderlust, di cui è stata co- fondatrice, lavora nell’ambito dello sviluppo del potenziale e nell’ accompagnare le transizioni . Collabora con adulti, adolescenti, realtà fragili, istituzioni pubbliche, scuole, aziende private e operatori. Sviluppa una grande abilità nell’empowerment individuale con un focus sulla creatività e nei lavori di armonizzazione team. Sviluppa un metodo che integra le pratiche teatrali e di relazione con il pubblico e l’utilizzo di testi teatrali e fiabe in modo da creare un challenge applicabile alla situazione reale. Laureata in lingue e letterature moderne all’ Università di Torino e diplomata all’Accademia del Teatro Stabile di Torino. Come attrice ha ricevuto una segnalazione speciale al Premio Hystrio a Milano. La sua particolare competenza sta nel lavorare in partnership con il cliente per affinare ed espandere la loro consapevolezza e avanzare nella loro carriera e vita privata. Attraverso il coaching, Elena crea un campo che permette ai suoi clienti di riconnettersi al proprio impulso creativo e attrarre le loro visioni. La sua missione come coach è quella di co- creare uno spazio di espansione e consapevolezza in cui la luce possa entrare e favorire l’evoluzione in linea con la propria verità personale. E se credi che la realtà sia una reazione rallentata dei tuoi pensieri immaginarlo è davvero il primo passo per crearlo.”La creatività non si può insegnare, ma si possono creare le condizioni per invitarla ad entrare. Potere, bellezza e visione saranno i nostri ingredienti, alcune regole e tutto condito dal principio di piacere”
Studenti e Alumni Plena Education (RUFA, SPD, Ferrari Fashion School, Saint Louis College of Music CIELS, CAST, MADE): Sconto del 50%
Ex studenti Corsi Brevi e Corsi Summer Plena Education: Sconto del 15%
Studenti Universitari: Sconto del 10% (previa esibizione del libretto universitario)
Per convenzioni con Scuole Superiori lombarde e internazionali e pacchetti per più corsi/gruppi/famiglia: contattare corsibrevi@plenaeducation.it
Per informazioni sul corso compila il form e verrai ricontattato.