Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Jazz Factory 2025 – Note per un visionario, l’appuntamento con la Saint Louis Big Band all’Auditorium Parco della Musica di Roma “Ennio Morricone” torna per un’altra straordinaria edizione. Un viaggio tra le sonorità del jazz contemporaneo, dove talento e sperimentazione si fondono in un’esperienza unica di composizione e improvvisazione. Quest’anno, Jazz Factory si arricchisce di… Scopri di più
INK 25. Un viaggio sinfonico nell’immaginario di Federico Fellini diretto dagli allievi compositori del Saint Louis College of Music. RUFA al centro di un omaggio collettivo all’immaginario felliniano che prende vita in una serata evento che intreccia cinema, musica, danza e moda. INK25 torna all’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone” di Roma con un’edizione… Scopri di più
Dal 5 al 9 maggio 2025, gli studenti RUFA del biennio di Computer Animation and Visual Effects sono coinvolti in una intensa masterclass condotta da Matteo Caruso, Senior Lighting Artist con oltre dieci anni di esperienza nelle produzioni internazionali. Il percorso formativo è dedicato al lighting nelle produzioni cinematografiche, con un confronto tra la… Scopri di più
Questo il progetto di Fondazione MSD, sviluppato in collaborazione con Eikon Strategic Consulting Italia Società Benefit, Pastificio Cerere, RUFA e una nutrita rete di Associazioni di Pazienti, per celebrare i primi 20 anni della propria attività. Il progetto nasce con l’obiettivo di esplorare, comprendere e comunicare – attraverso le arti digitali e il supporto… Scopri di più
Allo Spallanzani una mostra fotografica permanente per ricordare la lotta alla pandemia da COVID-19. Per ricordare e onorare lo sforzo e il sacrificio di quei mesi. Gli scatti sono stati realizzati dal fotografo e docente RUFA Massimo Berruti Baluardo italiano contro la pandemia, punto di riferimento nazionale e internazionale in quei mesi che hanno… Scopri di più
Nicolas Pallavicini | Emiliano Coletta 24 maggio – 18 luglio 2025 Vernissage: 23 maggio 2025 Quittenbaum Gallery, Theresienstr. 58 Monaco di Baviera La mostra DISTANT INVENTIONS invita il pubblico a immergersi in momenti di rievocazione. Come ha teorizzato Walter Benjamin, l’essenza delle cose si è ritirata in spazi difficili da afferrare. Nicolas Pallavicini ed… Scopri di più
Torna 6ARTISTA: il famoso programma di residenze per giovani artisti promosso dalla Fondazione Pastificio Cerere Giunto alla sua sesta edizione, il progetto è stato ideato da Marcello Smarrelli e viene realizzato quest’anno come collaborazione tra Fondazione Pastificio Cerere e RUFA, con il sostegno del Ministero della Cultura e di SIAE, nell’ambito del programma Per… Scopri di più
Le Moscerine, da anni attiva nella promozione della creatività infantile, tornano anche quest’anno con un ricco calendario di appuntamenti all’interno del Moscerine Film Festival 2025. L’associazione si dedica da sempre a sviluppare il potenziale espressivo di bambine e bambini, attraverso attività ludico-educative che stimolano le dimensioni motorie, cognitive e affettive. Al centro della mission de… Scopri di più
RUFA è lieta di condividere con la propria community un’iniziativa innovativa che unisce ricerca accademica, sperimentazione creativa e nuove tecnologie: si chiama Cort-IA, il primo contest dedicato a sceneggiature di cortometraggi scritte con il supporto dell’intelligenza artificiale. Promosso da SophIA – Laboratorio cine-audiovisivo di Intelligenza Artificiale, il concorso nasce all’interno di un percorso di ricerca… Scopri di più
Presentazione del contest “No Glass No Party” in collaborazione con Marevivo. Il 2 aprile, nell’Aula Magna del Campus RUFA, si è tenuta la presentazione ufficiale di “No Glass No Party”, un contest promosso da RUFA in collaborazione con Marevivo, fondazione ambientalista attiva dal 1985 nella tutela del mare e delle sue risorse. L’iniziativa invita gli… Scopri di più
di Marta Jovanović Coordinatrice RUFA del Dipartimento di Arti Visive. Il programma magistrale RUFA in Performance Art non è un semplice percorso di studi, ma un vero e proprio laboratorio dinamico che guarda al futuro della disciplina, preparando gli studenti a diventare protagonisti di un panorama culturale internazionale in continua evoluzione. Il nostro approccio… Scopri di più
Gli studenti RUFA protagonisti del contest “Mind The Gap” promosso da ANTEAS Nazionale. Lo scorso 8 aprile 2025 si è svolta la mostra dei lavori realizzati dagli studenti RUFA di GD – Comics and Illustration, nell’ambito del Contest “Mind The Gap”. Promosso da ANTEAS Nazionale, il progetto ha l’obiettivo di contrastare la solitudine e… Scopri di più
Concorso internazionale di design ceramico Sono aperte le candidature per la tredicesima edizione del Premio Rometti, l’iniziativa dedicata a scoprire e celebrare l’eccellenza nel mondo del design e dell’arte ceramica attraverso la visione delle nuove generazioni di creativi. La partecipazione al Premio Rometti 2024 è riservata agli studenti delle Accademie d’Arte e Istituti di… Scopri di più
RUFA, in collaborazione con TSH Talent Foundation, lancia un’ulteriore opportunità di borsa di studio per studenti che affrontano difficoltà economiche: “The Changemaker Scholarship”. Questa iniziativa offre una nuova possibilità a studenti di talento che stanno considerando l’iscrizione a un Master accademico RUFA per l’anno accademico 2025/2025. Nell’ambito del programma Changemaker di The Social Hub… Scopri di più
RUFA, IIS “GAETANO DE SANCTIS” E MUNICIPIO XV ROMA CAPITALE: insieme per la valorizzazione del bene comune. “Un protocollo generato per strutturare azioni virtuose che declinano in egual misura arte, formazione, ambiente e territorio”. È in tale contesto che presso la sede dell’Istituto di istruzione superiore “Gaetano De Sanctis” di Roma è stato siglato… Scopri di più
Lo scorso weekend, tra Roma e Milano, si è svolto l’Hackathon del Gruppo Plena, una maratona creativa di 48 ore che ha visto protagonisti gli studenti di RUFA, Ferrari Fashion School e SPD – Scuola Politecnica di Design. Un evento che ha messo alla prova il loro talento, la loro capacità di lavorare in… Scopri di più
Inaugura la mostra dell’artista e docente RUFA Davide Dormino e Francesco Petrone: “Vita, morte, miracoli”. In collaborazione con Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee e Indigo Art Gallery, a cura di Chiara Guidoni. Palazzo della Penna – Via Prospero Podiani 11. Aperta al pubblico fino a domenica 13 aprile 2025. Il… Scopri di più
Un traguardo straordinario per tre Alumni RUFA del corso di Fotografia: Daniele Cimaglia, Giuseppe Odore e Serena Radicioli sono stati selezionati tra i vincitori del prestigioso Premio Luigi Ghirri. Grazie a questo importante riconoscimento, avranno l’opportunità di esporre i loro progetti all’interno di Fotografia Europea, uno dei festival più rilevanti nel panorama della fotografia contemporanea…. Scopri di più
RUFA annuncia ufficialmente l’apertura del GTA Contest 2025, il concorso internazionale dedicato agli studenti di tutte le Istituzioni coinvolte nel progetto Grand Tour AFAM. Il Contest è volto a celebrare l’arte, la creatività e il talento emergente nel panorama dell’Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica. Il tema: “Normale è straordinario” Ogni momento è irripetibile…. Scopri di più