Editorial Lab

Corso di Adobe® InDesign

Sviluppa nuove competenze con InDesign.

Tutto quello che devi sapere sul software Adobe InDesign racchiuso in un corso breve ed esaustivo: sviluppa nuove competenze e consolida il tuo profilo professionale.
Il corso intensivo di Adobe InDesign offerto da RUFA è dedicato a chi vuole migliorarsi e specializzarsi nell’ambito della comunicazione grafica digitale. L’obiettivo primario è quello di far acquisire in breve tempo una conoscenza di base del programma. Un percorso che prevede l’apprendimento completo di strumenti, funzioni e processi fondamentali, tecniche di impaginazione professionale, creazione di brochure, cataloghi, libri e riviste attraverso l’uso di layout grafici avanzati.

Al termine del corso, viene rilasciato un attestato di frequenza, a fronte della presenza ad almeno 12 delle 15 lezioni previste, per un eventuale riconoscimento di 2 CFU.
 

Tipologia corso: gruppo – in presenza
Numero partecipanti: Max 15, Min 6
Frequenza: settimanale, di sabato dalle 10.00 alle 13.00
Durata: 9 lezioni – totale 27 ore
Costo: €405
Lingua: Italiano
Docente: Matilde Francia
Sede: RUFA – Via Benaco, 2 – Roma
Apertura iscrizioni: 7 ottobre 2025
Chiusura iscrizioni: 20 febbraio 2026
*Per gli studenti iscritti anche al corso di Illustrator è prevista una riduzione sulla quota di iscrizione.

Lezione 1 – Introduzione al layout editoriale
• Differenze tra InDesign e altri software di impaginazione
• Impostazione di un documento: formati, margini, colonne
• Utilizzo di griglie e gabbie
Lezione 2 – Gestione dei contenuti di base
• Inserimento e gestione di testi e immagini
• Principi di composizione visiva
• Esercitazioni pratiche su documenti semplici
Lezione 3 – Impaginazione e pagine mastro
• Gestione di pagine e pagine mastro
• Collegamento tra frame di testo
• Organizzazione di layout ripetitivi e coerenza grafica
Lezione 4 – Stili tipografici e integrazione con altri software
• Stili di paragrafo e di carattere
• Importazione di contenuti da Photoshop e Illustrator
• Gestione dei font e coerenza visiva
Lezione 5 – Progetti multipagina
• Creazione di brochure, magazine e book layout
• Numerazione automatica delle pagine
• Creazione di indici e sommari
Lezione 6 – Esportazione professionale ed esercitazione finale
• Formati di esportazione per la stampa e il digitale
• Preparazione di file per tipografia
• Esercitazione pratica e revisione collettiva
Lezione 7 – Automazione e flussi di lavoro avanzati
• Librerie condivise e snippet
• Stili nidificati e GREP per automazione tipografica
• Tabelle avanzate e importazione dati
• Pannello Book per la gestione di pubblicazioni complesse
• Naming, strutture di cartelle, versioning e gestione dei link
Lezione 8 – Interattività e output multimediale
• Creazione di PDF interattivi e pubblicazioni digitali
• Link, pulsanti, sommari navigabili
• Inserimento di contenuti multimediali (video, audio, animazioni)
• Progettazione per tablet ed e-book (reflowable e fixed layout)
• Esportazione per web e dispositivi mobili
Lezione 9 – Progetto finale e presentazione professionale
• Analisi di un brief reale simulato e definizione del concept grafico
• Realizzazione di un progetto completo (rivista, catalogo, e-book, report aziendale)
• Preparazione di mock-up e portfolio
• Presentazione e discussione critica dei progetti
Competenze acquisite

Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:
• Realizzare progetti editoriali complessi per stampa e digitale
• Automatizzare i flussi di lavoro e ottimizzare i processi di impaginazione
• Progettare layout interattivi e multimediali
• Gestire commesse professionali e presentare progetti a clienti reali
• Integrare InDesign con altri strumenti del flusso creativo Adobe

Contattare corsibrevi@unirufa.it per ulteriori informazioni su ordini di acquisto e sconti.

FEBBRAIO 2026
21 febbraio
28 febbraio

MARZO 2026
7 marzo
14 marzo
21 marzo
28 marzo

APRILE 2026
11 aprile (dopo la Pasqua – 5 aprile)
18 aprile (poi 25 aprile Festa)

MAGGIO 2026
9 maggio (per evitare il ponte del 1° maggio)

Le prime 6 lezioni (dal 21 febbraio al 28 marzo) sono in comune con il gruppo del Corso Adobe© Visual design lab e costituiscono un ripasso applicato del software In Design

Visual designer curiosa e instancabile, laureata in RUFA in Graphic Design e specializzata in Visual and Innovation Design nel 2022.
Socia AIAP e cultrice della materia in Visual Design 2 presso RUFA, coltiva una passione autentica per l’editoria e il branding. Nel 2021 inizia a collaborare con la startup MICONIC, curandone l’identità visiva. Approfondisce poi tecniche e supporti di stampa presso Marchesi Grafiche Editoriali, per approdare in Cappelli Identity Design. Da febbraio 2025 fa parte della redazione grafica di la Repubblica, dove si occupa di impaginazione e grafica del quotidiano. Non vede l’ora di condividere con voi energia, curiosità e talento.

Studenti e Alumni RUFA: 50%
Ex studenti Corsi Brevi e Corsi Summer RUFA 2023-24: 10%
Studenti Universitari: 5% (previa esibizione del libretto universitario).
Pacchetto corsi/gruppi/famiglia: contatta corsibrevi@unirufa.it

 

Per informazioni sul corso compila il form e verrai ricontattato.