Tutto il disegno artistico condensato in un corso breve e completo.
Il corso intensivo di disegno artistico è strutturato per rispondere alle esigenze di chi si approccia per la prima volta al disegno ma anche a chi vuole acquisire nuove tecniche e maggiore dimestichezza lavorando sulle basi preesistenti.
Tradurre il reale su carta sarà possibile grazie a un percorso guidato attraverso le basi del disegno a mano libera, per poi approfondire gli aspetti più complessi tramite attività individuali graduali, con un’uscita per fare esercizi di disegno dal vero.
Tra le nozioni affrontate: riconoscere le geometrie base nel disegno, osservare e riprodurre forme diverse, gestire lo spazio del foglio bianco, riprodurre le proporzioni, comprendere le forme più complesse, dare volume al soggetto tramite il chiaroscuro e la mezzatinta, familiarizzare con le nozioni base della prospettiva, riprodurre la figura umana dalla bozza al disegno realistico.
Al termine del corso, viene rilasciato un attestato di frequenza, a fronte della presenza ad almeno 12 delle 15 lezioni previste, per un eventuale riconoscimento di 2 CFA.
Per informazioni sul corso compila il form e verrai ricontattato.
Tipologia corso: gruppo – in presenza
Partecipanti: Max 15
Frequenza: settimanale, di sabato dalle 10 alle 13
Durata: 15 lezioni – totale 45 ore
Costo: € 590,00
Materiali: da acquistare a carico dello studente
Requisiti/supporti: nessuno
Lingua: Italiano
Docente: Emilio Lecce
Sede: RUFA – Via Benaco 2 – Roma
Apertura iscrizioni: 30 Novembre 2022
Chiusura iscrizioni: 8 Gennaio 2023
* da corrispondere in unica soluzione al momento dell’iscrizione. È possibile finanziare la quota di iscrizione in 6 o 12 rate senza alcun interesse attraverso un istituto di credito convenzionato con RUFA.
Obiettivi: nel corso di Disegno Artistico ogni partecipante ha la possibilità di sviluppare un percorso personale per imparare a osservare e sintetizzare ciò che si vede su un foglio, partendo da soggetti semplice per arrivare a soggetti via via più complessi.
INTRODUZIONE
– Nozioni base di disegno;
– interpretare la realtà tramite il disegno.
LE BASI
– Geometria nel disegno;
– come gestire lo spazio;
– riprodurre oggetti semplici tramite le proporzioni(dal vero e da foto);
– disegnare forme più complesse partendo dalla bozza.
CHIAROSCURO E MEZZATINTA
Dare tridimensionalità e volume al disegno tramite il chiaroscuro e la mezzatinta.
PROSPETTIVA
– Prospettiva centrale;
– prospettiva accidentale;
– applicare la prospettiva nel disegno.
ANATOMIA
– Nozioni generali di anatomia e proporzioni del corpo umano;
– riprodurre le proporzioni del corpo umano disegnando dal vero;
– riprodurre la figura umana dalla bozza al definitivo.
DISEGNO DAL VERO
Il corso prevede una o più uscite con esercizi di disegno dal vero di soggetti naturali, persone e monumenti, a seconda dell’interesse del singolo partecipante.
Materiali:
– Blocco canson A3 bianco carta liscia o semiruvida;
– blocco da disegno per schizzi e bozzetti;
– matita B,2B,6B
– gomma per cancellare e gomma pane;
– temperamatite.
gennaio
21/01/2023
28/01/2023
febbraio
4/02/2023
11/02/2023
18/02/2023
25/02/2023
marzo
4/03/2023
11/03/2023
18/03/2023
25/03/2023
aprile
1/04/2023
15/04/2023
22/04/2023
29/04/2023
maggio
6/05/2023
Fumettista, illustratore e colorista, nato a Roma nel 1983. Comincia a lavorare come fumettista nel 2006 con piccole pubblicazioni per Edizioni Bd, Cut-up publishing, Tunué, Comics Provider e nel settore pubblicitario per Sky, Studio Universal, FIGC, Ministero delle politiche agricole, Ferrari Spa, Scar Film e Ministero dei trasporti. Negli anni successivi in Italia collabora con Aurea editoriale (Galaxy Lion, Garibaldi), Editoriale Cosmo ( Le nebbie di Caporetto), Panini comics ( Il ragazzo invisibile), TIWI (We Race comic: Ferrari, Tintoretto: un ribelle a Venezia), Tunué (7 Crimini), Sergio Bonelli editore (Attica). All’estero lavora per il mercato americano: IDW Publishing (DRIVE, G.I. JOE), BOOM Studios (Sons of Anarchy); per il mercato Indiano (Space junkies) e per il mercato Irlandese (Ash airways). Fonda il collettivo Skeleton Monster col quale organizza eventi in Italia e realizza pubblicazioni indipendenti (WRONG, Inchiostrato non mescolato).
Attivo anche nel settore librario, con Round Robin editrice disegna la graphic novel “e lui che mi sorride” con la quale vince il premio Siani nel 2011 e “Bulletproof Diaries: Afghanistan: storie di una reporter di guerra”, scritto dalla giornalista Barbara Schiavulli. Entrambe, in una nuova edizione nel 2020 , sono state distribuite in edicola da PaperFirst. Nell’illustrazione ha collaborato con Regione Lazio (Festa del Cinema di Roma) e Rizzoli Libri (Lercio). Dal 2020 insegna fumetto.
Studenti RUFA: Sconto del 10%
Studenti Universitari: Sconto del 5% (previa esibizione del libretto universitario)
Pacchetto corsi: per coloro che si iscriveranno a due o più corsi, verrà applicato uno sconto del 10% sull’acquisto dei corsi successivi al primo.
Ascolta le parole dei protagonisti