Arte cinematografica

Cinema

RUFA e RAI Cinema X Alice nella città

Il Premio Rai Cinema Channel ad Alice nella Città 2025 sarà assegnato da una giuria di studenti RUFA coordinata da Rai Cinema.

 
Per la prima volta, il Premio Rai Cinema Channel per il miglior cortometraggio ad Alice nella Città 2025 sarà deciso da una giuria composta da 5 studenti RUFA, affiancati dai loro docenti e coordinati da Rai Cinema.
La collaborazione con RUFA, storico partner di Rai Cinema nel campo della formazione e dell’innovazione audiovisiva, consentirà agli studenti di partecipare attivamente al processo di selezione. La giuria valuterà una rosa di circa 26 cortometraggi italiani provenienti dalle diverse sezioni del programma del festival – dal concorso al fuori concorso, fino alle proiezioni speciali – per sottolineare la trasversalità dello sguardo dei giovani giurati e la capacità di cogliere il talento al di là delle categorie. Il premio consiste in un contratto di acquisto per tre anni dei diritti web e free tv del corto, da parte di Rai Cinema.

Coinvolgere gli studenti RUFA nella giuria del Premio Rai Cinema Channel rappresenta un’occasione unica per combinare formazione e pratica professionale: un modo per offrire ai giovani strumenti concreti per comprendere il lavoro di valutazione critica dei contenuti audiovisivi e per confrontarsi con le dinamiche del settore cinematografico.

Per RUFA, questa collaborazione è un ulteriore riconoscimento del valore del proprio modello formativo, fondato sull’incontro tra didattica, ricerca e industria. Offrire agli studenti la possibilità di entrare in dialogo diretto con un player come Rai Cinema e con un festival internazionale come Alice nella Città significa rafforzare la loro crescita professionale e creativa, ponendoli fin da subito in un contesto reale e competitivo.

L’iniziativa rafforza il legame tra Rai Cinema e l’Accademia, confermando l’attenzione di Rai Cinema verso la valorizzazione delle nuove generazioni e la promozione di un dialogo diretto con chi si sta formando a diventare protagonista del cinema di domani.