Rome
University
of Fine Arts

Area riservata

Colloquio

Open Day

Ammissioni

MEET RUFA

Area Riservata
  • IT
  • EN
  • About Rufa
    • CONOSCERE RUFA
      • Saluto del Presidente
      • Saluto del Direttore
      • Organigramma
      • Statuto e Regolamenti
      • Sistema di valutazione
    • INTERNAZIONALE
    • RUFA ANNUAL REPORT
      • AR 2018
      • AR 2017
      • AR 2016
      • AR 2015
    • PREMI E RICONOSCIMENTI
    • RUFA CARE
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • MARCHIO RUFA
  • Offerta formativa
    • CORSI DI PRIMO LIVELLO
      • Graphic Design
      • Comics and Illustration
      • Design
      • Cinema
      • Fotografia e audiovisivo
      • Scenografia
      • Pittura
      • Scultura e installazione
    • CORSI DI SECONDO LIVELLO
      • Fine Arts
      • Visual and Innovation Design
      • Computer animation and Visual effects
      • Multimedia Arts and Design
      • Arte Cinematografica
      • Scenografia
    • MASTER
    • CORSI DI ALTA FORMAZIONE
      • Tipo-grafica 1
      • Corporate type design 1
    • FOUNDATION YEAR
    • CORSI BREVI
      • Belle arti
      • Dietro l’obiettivo
      • Modellazione 3D
      • Gli strumenti del designer
      • Comunicazione e design
    • WORKSHOP & TALK
    • SUMMER ACADEMY
  • Facilities
    • ORIENTAMENTO
    • PROGRAMMA ERASMUS+
    • PROGETTO AIESEC
    • STAGE AND PLACEMENT
      • AlmaLaurea
    • SUPPORTO DIDATTICO
      • Sportello tesi
      • Counseling
      • Linee guida DSA
      • Linee guida studenti con disabilità
      • Carriera alias
    • BORSE DI STUDIO E AGEVOLAZIONI ECONOMICHE
      • Borse di studio
      • Borse di collaborazione
      • Agevolazioni economiche
    • BIBLIOTECA
    • HOUSING
  • Students info
    • AMMISSIONI
      • Laurea triennale
      • Laurea magistrale
    • STUDENTI INTERNAZIONALI
      • Prima di arrivare
      • Quando arrivi
      • Esperienze degli studenti internazionali
    • MISURE DI PREVENZIONE COVID-19
    • OBBLIGO DI FREQUENZA
    • CALENDARIO ACCADEMICO
    • MANIFESTO DEGLI STUDI
    • ORARIO DELLE LEZIONI
    • ESAMI
    • SCADENZE PER GLI STUDENTI
    • CONSULTA DEGLI STUDENTI
  • People
    • DOCENTI
    • COORDINATORI
    • TUTOR
    • PARTNER
      • Fondazione Pastificio Cerere
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Sedi e strutture
  • RUFA PACK

Premio REFOCUS/2, tra i vincitori due studenti della Scuola di Fotografia RUFA

03.12.2020

Gli studenti della Scuola di Fotografia RUFA Daniele Cimaglia e Giuseppe Odore sono tra i vincitori del premio REFOCUS/2, curato direttamente dal Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo. REFOCUS/2 ha inteso sollevare l’attenzione sulla “rimessa a fuoco” della realtà, in seguito agli effetti che il confinamento ha avuto sulle coordinate… Scopri di più

Federica Di Pietrantonio, premio speciale al TALENTPRIZE 2020

27.10.2020

La fondazione “Cultura e Arte”, nell’ambito dell’edizione 2020 di “TALENTPRIZE”, ha assegnato un premio Speciale, quale migliore artista emergente, alla laureata RUFA Federica Di Pietrantonio. Un’affermazione quanto mai rilevante che rende merito al lavoro, prima formativo e poi pratico, profuso da Federica nel particolare cammino di sperimentazione fino a ora intrapreso. Il conferimento dell’importante riconoscimento… Scopri di più

Vince RUFA, ancora una volta!

20.10.2020

Il progetto “Eureka” di Martina Calanni si è aggiudicato il primo premio all’edizione 2020 del concorso internazionale “Bamboo Rush”, per la progettazione di un oggetto di design in bamboo. L’ambito riconoscimento è stato ottenuto “per aver combinato tra loro i tratti basilari nella filosofia sottesa all’uso del bamboo: la gestualità del movimento, la pulizia delle… Scopri di più

Il corto di Livia Oya Proto selezionato in Connecticut

25.08.2020

Non si arrestano le affermazioni personali degli studenti RUFA che, nonostante le limitazioni imposte dalla pandemia da Covid-19, proseguono nella costruzione di idee e progetti proiettati al futuro, così da rendere pratici i concetti teorici appresi nel corso di questi ultimi mesi. “Mutazioni” è il titolo del corto realizzato dalla studentessa della Scuola di Cinema… Scopri di più

Premio Rometti, la studentessa RUFA Ilayda Caylan vola in finale

22.06.2020

Anche l’edizione 2020 del Premio Rometti prosegue nel segno di RUFA. Il progetto della studentessa di Design Ilayda Caylan prodotto nell’ambito del corso di product design della docente Floriana Cannatelli, presentato nei mesi scorsi all’attenzione della giuria di selezione, è tra i 4 finalisti chiamati a contendersi l’ambito riconoscimento. Dal 1927 la Manifattura Rometti, presso… Scopri di più

Il docente RUFA Alessandro Carpentieri si racconta con una sua foto su Rai Radio 3

20.06.2020

Sette fotografi, tra cui il docente RUFA Alessandro Carpentieri, si raccontano ai microfoni del programma Battiti di RaiRadio 3, con l’obiettivo di descrivere il loro scatto migliore. Una narrazione lunga un’intera settimana: una fotografia quotidiana per trasmettere allo spettatore non solo l’istante, ma anche le circostanze, il caso, la perseveranza, la forza di volontà ma… Scopri di più

RUFA, la Scuola di Cinema protagonista su Rai 5

19.06.2020

La creatività non si ferma. È stato un messaggio, semplice e chiaro, che RUFA ha lanciato con forza durante il periodo di quarantena e che adesso si sprigiona nitidamente grazie al lavoro di tanti studenti e diplomati dell’Accademia che hanno ripreso ad esprimersi e a “volare alto”. Nell’ambito della trasmissione “Save the date”, in onda… Scopri di più

Meglio un giorno, un cine-documentario indipendente

05.06.2020

Studiare, approfondire e dare poi seguito a quelle contaminazioni e collaborazioni che rendono l’arte un percorso mai banale. “Meglio un giorno” è il primo cine-documentario di due giovani registe indipendenti: Elena Rebeca Carini e Ilaria Giangrande. Elena è una diplomata RUFA che ha conseguito la laurea magistrale in arte cinematografica lo scorso 27 febbraio con… Scopri di più

Per due studentesse RUFA il concorso internazionale “StaroNature” si colora di bronzo

04.06.2020

Nei mesi scorsi l’azienda Staron, specializzata nella produzione di “solid surface”, ha lanciato un particolare concorso di progettazione finalizzato a rafforzare il tema del design e della natura. È nato così un contest davvero intrigante, denominato “StaroNature”, che si origina nel gioco di parole tra il nome del marchio e la parola natura. L’obiettivo del… Scopri di più

L’opera “02 – Ossigeno” dell’artista Alfio Mongelli davanti al WPDI – Wuhan Planning & Design Institute per esprimere il desiderio di tornare a respirare

26.05.2020

Una seconda casa. Per l’Artista Alfio Mongelli la Cina è tutto questo e forse anche di più. Tante le opere esposte, realizzate anche su commissione, ma una di esse è particolarmente rilevante, per due diversi motivi: il primo è connesso alla sede, considerato che è la città di Wuhan, mai come oggi al centro del… Scopri di più

RUFA, la Scuola di Cinema alla conquista del Vertigo Film Festival

07.05.2020

La creatività non si ferma. RUFA, dall’inizio della pandemia che tutt’ora condiziona il mondo dell’arte, ha lanciato un messaggio chiaro nel segno della continuità. Lo ha fatto seguendo modalità nuove e rafforzando in maniera ulteriore il senso di comunità che avvolge l’Accademia. In questo scenario l’apporto più sostanzioso è stato generato dai docenti e dagli… Scopri di più

Importanti riconoscimenti all’European Design Award

01.05.2020

RUFA è orgogliosa di annunciare due riconoscimenti di eccellenza per l’Accademia e per i suoi studenti, ottenuti all’”European Design Award”: – Silver Award nella categoria “Annual Report”; – Bronze Award nella categoria “Student’s project”. I prodotti editoriali con i quali sono stati vinti i premi sono rispettivamente, Annual Report 2018, centrato sul tema della Memoria… Scopri di più

Sergio Ceccotti, la sua anima di artista dalle tele al grande schermo

30.03.2020

La creatività non si ferma. Non è detto che l’arte salverà il mondo, ma certamente contribuisce a renderlo migliore di quello che è. Mai come in questo momento le immagini sono utili a generare bellezza e riflessione. Un lieto destino al quale il cinema, ovviamente, non si sottrae, grazie anche alla capacità di coinvolgimento che… Scopri di più

Il direttore RUFA è stato nominato Accademico d’onore

12.11.2019

Il direttore RUFA – Rome University of Fine Arts, dott. Arch. Fabio Mongelli, è stato insignito del prestigioso titolo di “Accademico d’onore” da parte dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia. Nella cornice dell’Aula Magna dell’Ercole Farnese, complessivamente sono state nove le personalità che, per merito e onore, sono state aggiunte al lungo e… Scopri di più

Premio Rometti, la vincitrice è Lodovica Losso

30.10.2019

Lodovica Losso ha partecipato allo stage formativo in Manifattura nell’ambito dell’edizione 2019 del Premio Rometti aggiudicandosi il primo premio. Un riconoscimento per la studentessa RUFA del Corso di Design che si è proposta all’azienda presentando il progetto KHNUM, un particolare vaso che ha convinto tutti per forma e originalità. A parte la Losso, sono stati… Scopri di più

Il design a forma di bamboo

11.10.2019

Margherita Lorusso Caputi, Viviana Mannino, Marinella Lorusso Caputi, Simone Soricelli con “Flamboo”, Margherita Belli, Nunzia Campana con “Spiraglio”, sono tra i vincitori dell’edizione 2019 di BambooRush, il concorso internazionale finalizzato alla progettazione e alla realizzazione di oggetti di design in bambù, fortemente promosso in Accademia dal docente Ely Rozenberg. Il contest si propone l’obiettivo di… Scopri di più

Menzione d’onore per l’ex studente RUFA Antony Pepe

26.09.2019

Dall’Italia a New York passando per RUFA. Antony Pepe, dopo essersi laureato in Accademia in Cinema, è stato insignito dell’”Honorable Mention 2019” da parte dell’International Photography Awards. Si tratta di uno tra i più prestigiosi riconoscimenti a livello mondiale in questo particolarissimo settore. Lo scatto che ha convinto la giuria si intitola “Cava” e ritrae… Scopri di più

Venezia, menzione speciale per Beatrice Baldacci alla Biennale

09.09.2019

Una Biennale da ricordare e un primo passo che emoziona. L’ex studentessa RUFA Beatrice Baldacci, grazie alla regia del film “Supereroi senza Superpoteri”, ha ricevuto la menzione speciale FEDIC (Federazione italiana dei Cineclub) per il miglior cortometraggio. Il premio in questione è stato consegnato nella suggestiva cornice dell’Hotel Excelsior al Lido di Venezia. La giuria,… Scopri di più

RUFA CONTEST 2019: i vincitori

06.06.2019

La presenza dell’uomo sulla Terra è finalizzata a lasciare dei segni. È in questa visione, pensata dall’ideatore e direttore artistico Emanuele Cappelli, che il RUFA Contest 2019, nello scenario d’eccezione del Teatro Brancaccio, si è celebrato, consentendo il trionfo della Divina estetica, tema principale dell’evento. L’obiettivo della kermesse è chiaro e consolidato: innalzare i concetti… Scopri di più

Gli studenti Girolamo Capuano e Adriano Ricci vincono il bando “Nos somos el futuro”

13.05.2019

È il corto “A mosca cieca”, per la regia di Girolamo Capuano e la sceneggiatura firmata da Adriano Ricci, ad aggiudicarsi il bando “Nos somos el futuro”. Si tratta di un progetto dedicato ai giovani registi e sceneggiatori di Italia e Spagna, inserito all’interno del Festival del cinema di Palma de Mallorca, presieduto da Gabriella… Scopri di più

Da 1 a 20 di 83
Post passati

RUFA - Rome University of Fine Arts

00199 Rome, Italy, Via Benaco, 2
T +39 06 85865917
T +39 06 85355862
P.IVA 09227921005
rufa@unirufa.it

Privacy Policy
Cookie Policy
Subscription Policy

Follow us:

facebook twitter youtube flickr instagram

Credits

Cappelli Identity Design