Fotografia e audiovisivo

RUFAlumni

Lucrezia Ceselin alla Biennale di Venezia 2025

Lucrezia Ceselin, diplomata RUFA in Fotografia, vince “Artefici del Nostro Tempo 2025” ed espone alla Biennale Arte di Venezia.

 
Un’importante affermazione per Lucrezia Ceselin, ex studentessa RUFA del corso di Fotografia, che si aggiudica il primo premio nella categoria “Immagine” del concorso nazionale Artefici del Nostro Tempo 2025. Promosso dal Sindaco di Venezia Luigi Brugnaro insieme alla Fondazione Musei Civici di Venezia e ad altri partner istituzionali, il premio rappresenta una delle piattaforme più significative per i giovani talenti dell’arte contemporanea in Italia. L’edizione 2025 ha raccolto oltre 400 candidature da tutto il Paese.

Lucrezia esporrà la propria opera nel prestigioso Padiglione Venezia ai Giardini della Biennale, nell’ambito della 60° Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia, in programma dal 10 maggio al 23 novembre 2025.

 
Al centro del progetto premiato da Lucrezia, intitolato “Biomimesi”, c’è una potente riflessione visiva sul confine sempre più sottile tra natura e artificio. L’immagine ritrae una GoPro Hero 3+ abbandonata e trasportata dalle acque della laguna veneziana, trasformata dagli agenti naturali fino a diventare parte del paesaggio stesso. Un oggetto tecnologico, svuotato della sua funzione originaria, che si fa reliquia contemporanea, simbolo di un’ibridazione possibile tra ambiente e creazione umana.

Venezia diventa così lo sfondo e la metafora di un mondo in continua riconfigurazione, dove la città, come l’opera, parla di adattamento, memoria e trasformazione. L’intervento di Ceselin si inserisce con forza e coerenza nel tema della mostra collettiva “Intelligens. Naturale. Artificiale. Collettiva”, dedicata al rapporto tra intelligenza artificiale, ambiente e collettività.

Un ulteriore riconoscimento alla qualità del lavoro: tutte le opere vincitrici entreranno a far parte dell’archivio di Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna, contribuendo a tracciare la mappa visiva del nostro tempo. La cerimonia di premiazione si svolgerà mercoledì 12 giugno alle ore 17:00 presso il Padiglione Venezia a Forte Marghera.

Scopri di più