Rome
University
of Fine Arts

Area riservata

Colloquio

Open Day

Ammissioni

Area Riservata
  • IT
  • EN
  • ES
  • About Rufa
    • CONOSCERE RUFA
      • SALUTO DEL PRESIDENTE
      • SALUTO DEL DIRETTORE
      • ORGANI DELL’ISTITUZIONE
      • STATUTO E REGOLAMENTI
      • SISTEMA DI VALUTAZIONE
    • RELAZIONI INTERNAZIONALI
    • RUFA ANNUAL REPORT
      • AR 2022
      • AR 2020 e 2021
      • AR 2019
      • AR 2018
      • AR 2017
      • AR 2016
      • AR 2015
    • PREMI E RICONOSCIMENTI
    • RUFA CARE
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • ATTUAZIONE MISURE PNRR
    • RUFA LOGO
  • SOSTENIBILITÀ
  • OFFERTA FORMATIVA
    • CORSI ACCADEMICI DI PRIMO LIVELLO
      • Graphic Design
      • GD-Comics and Illustration
      • Multimedia and Game Art
      • Design
      • Fashion design sostenibile
      • Cinema
      • Fotografia e audiovisivo
      • Scenografia
      • Pittura
      • Scultura e installazione
    • CORSI ACCADEMICI DI SECONDO LIVELLO
      • Fine Arts
      • Visual and innovation design
      • Computer animation and visual effects
      • Multimedia arts and design
      • Film Arts
      • Scenografia
    • MASTER ACCADEMICI
      • Art Curating and Management
      • Cinema and New formats production
      • Design Management
    • DOTTORATI DI RICERCA
      • Cross Innovation Design for Cultural Industries (PhD)
      • Tecnologia del Cinema e dei Nuovi Media (PhD)
    • CORSI DI ALTA FORMAZIONE
      • Immagine fotografica per il cinema e i nuovi media – Leica Akademie
    • FOUNDATION COURSE
    • CORSI BREVI
      • Creative Lab
      • Professional hub
      • Skills centre
    • SUMMER ACADEMY
  • PROGETTI DI RICERCA
    • GRAND TOUR AFAM – PNRR
    • SanLo Defence
    • San Lorenzo Cultural District
    • Simulacri
    • Piazze romane
    • Progetto di ricerca NUS
    • RUFA x Movimento Moda Responsabile
  • ORIENTAMENTO
    • AMMISSIONI
      • Corsi accademici di primo livello
      • Corsi accademici di secondo livello
      • Master Accademici
    • STUDENTI INTERNAZIONALI
      • Prima di arrivare
      • Quando arrivi
      • Esperienze degli studenti internazionali
    • PRENOTA UN INCONTRO
    • OPEN DAY
    • SCOPRI L’UNIVERSITÀ DELLE BELLE ARTI
    • CREATIVE EXPERIENCE
    • FIERE DI ORIENTAMENTO
    • BORSE DI STUDIO E AGEVOLAZIONI ECONOMICHE
      • Borse di studio
      • Borse di collaborazione
      • Supporto economico
    • STUDIARE A ROMA E MILANO
    • SEDI E STRUTTURE
    • DIDATTICA E ORGANIZZAZIONE
  • INFO E SERVIZI STUDENTI
    • ORARIO DELLE LEZIONI
      • SCADENZE PER GLI STUDENTI
      • CALENDARIO ACCADEMICO
      • FREQUENZA OBBLIGATORIA
    • WORKSHOP & TALK
    • COUNSELING PSICOLOGICO
    • SUPPORTO DIDATTICO
      • Lezioni di Potenziamento per Studenti con DSA
      • Linee guida studenti con disabilità
      • Carriera Alias
    • ESAMI
    • SPORTELLO TESI
    • PROGRAMMA ERASMUS
    • CAREER SERVICE
      • AIESEC PROJECT
      • AlmaLaurea
    • CONSULTA DEGLI STUDENTI
    • REGOLAMENTI ACCADEMICI
    • HOUSING
    • SEGNALA UN ATTO DISCRIMINATORIO
    • CONVENZIONI
    • LA TUA ISIC CARD: vantaggi esclusivi per studenti RUFA
  • PERSONE
    • CREATIVI
    • DOCENTI
    • COORDINATORI
    • TUTOR
    • PARTNER
  • ALUMNI
  • LAVORA CON NOI
  • NEWS
  • RUFA CULTURE
  • EVENTI
  • CONTATTI
  • SEDI E STRUTTURE
  • RUFA PACK

Accademia

Presentazione nuova identità RUFA e Annual report. Le foto e il video

19.04.2017

Ecco le immagini dell’evento clou della stagione primaverile in RUFA: la presentazione delle nostre novità. Nuova identità, nuovo Annual Report, il tutto nel neonato RUFA Space, il nostro spazio espositivo al Pastificio Cerere. Ecco le foto e il video


Presentazione Nuova identità e Annual Report

Tags:

annual report, logo, nuova identità, rufa space

Share us

Pittura

RUFA Pastificio Cerere, nel progetto “Solo Exihibition” la mostra “Humanity Not Found”

25.01.2019

Capire e seguire i passaggi che nascono dall’impulso, che si trasforma in idea, che muta in materia, che diventa opera d’arte. Darle un senso che permetta la fruizione da parte dello spettatore, collocarla. Operare le scelte del professionista, a contatto con il reale percorso da attraversare, per far conoscere il proprio lavoro. È in questo… Scopri di più

Pittura

F come Frontiera, incontro con Fiamma Montezemolo

06.12.2018

Il programma delle #OfficineRufa ricomincia con Fiamma Montezemolo, artista visiva e antropologa. Il talk con l’artista metterà al centro la questione della Frontiera, un elemento chiave della sua poetica, e una delle chiavi di volta per capire la geopolitica contemporanea. Che cosa sono le frontiere, come si (ri)producono e come funzionano? Di questo parleremo con… Scopri di più

Design

Didattica

Media Art Festival. RUFA è il cultural partner dell’evento.

14.05.2018

Si svolgerà al MAXXI, con la presenza di oltre 50 artisti in rappresentanza di 10 diversi Paesi, l’edizione 2018 del “Media Art Festival”, in programma dal 17 al 19 maggio. L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Mondo Digitale, è finalizzata all’esplorazione di nuove forme d’arte, sempre più collaborative e interattive. L’evento si concentrerà soprattutto sul tema “Convergence:… Scopri di più

Pittura

Al RUFA Space si è parlato di Museo

08.05.2018

Secondo appuntamento con le Officine RUFA, il programma di incontri tra gli studenti, la città, e i protagonisti della vita culturale. Giovedì 3 Maggio Giorgio de Finis ci ha parlato del museo, a partire dalla sua esperienza con il MAAM – Museo dell’altro e dell’altrove – il primo museo abitato al mondo, raccontandoci le profonde… Scopri di più

Pittura

L’equilibrio e il disordine – La mostra degli studenti RUFA curata da Simone Cametti

11.04.2018

Nel 1865 Rudolf Clausius con il suo teorema di disuguaglianza introduceva in fisica il concetto di “entropia” (cambiamento/trasformazione), con l’intento principale di definire questa grandezza fisica come una misura del disordine presente in un sistema. A proposito dell’entropia nell’arte Rudolf Arnheim sosteneva che: “un sistema è in equilibrio quando le forze che lo costituiscono sono… Scopri di più

Fotografia e audiovisivo

Pittura

Inaugurata la mostra “Xiloreportage. Rimini 2017” al RUFA Space

23.02.2018

Xiloreportage, un’esperienza di contaminazione tra fotografia e grafica d’arte, portata in mostra grazie agli studenti RUFA e Central Saint Martins, e ai docenti Maria Pina Bentivenga e Umberto Giovannini. Qui il racconto foto e video della serata inaugurale.

  • Corsi Accademici di Primo Livello
    • Graphic Design
    • GD – Comics and Illustration
    • Multimedia and Game Art
    • Design
    • Fashion Design Sostenibile
    • Cinema
    • Fotografia e Audiovisivo
    • Scenografia
    • Pittura
    • Scultura e Installazione
  • Corsi Accademici di Secondo Livello
    • Fine Arts
    • Visual and Innovation Design
    • Computer animation and Visual effects
    • Multimedia Arts and Design
    • Film Arts
    • Scenografia
  • Foundation Course
  • Master
    • Art Curating and Management
    • Cinema and New formats production
    • Design Management
  • Corsi Brevi
    • Laboratorio creativo
    • Professional hub
    • Skills Centre
    • Summer Academy

RUFA - Rome University of Fine Arts


Sede Roma
Via Benaco, 2 - 00199 - Rome - Italy
T +39 06 85 865 917
T +39 06 85 355 862

Sede Milano
Piazzale Lugano, 19 - 20158 Milano - Italy
T +39 02 21 597 590

Rome University of Fine Arts srl
P.IVA IT12581670960
CF: 09227921005
Società soggetta a direzione e coordinamento di Plena Education SPA
rufa@unirufa.it

Whistleblowing
Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo - MOG
Politica di genere


Privacy Policy
Cookie Policy
Subscription Policy


Follow us:

facebook tiktok youtube flickr instagram linkedin telegram
Sitemap

Credits

Cappelli Identity Design