In sinergia col mondo dell’arte e delle industrie creative.
Il confronto con la realtà produttiva e il mercato è un passaggio fondamentale nel percorso di formazione. Grazie ad una solida preparazione culturale, artistica e tecnica e a un programma articolato di tirocini, workshop, masterclass e progetti speciali, i diplomati RUFA sono particolarmente predisposti a trovare opportunità professionali coerenti con il proprio percorso di studi.
In RUFA gli studenti possono fare un’esperienza di tirocinio, supervisionato da tutor esperti presso aziende, organizzazioni pubbliche e private, musei, case di produzione cinematografica, atelier, studi artistici e professionali.
RUFA ha attivato anche una piattaforma di job matching, RUFA Career System, dove tutti gli studenti RUFA sono registrati, dal primo giorno dei loro studi in Accademia e anche dopo essersi diplomati. Sulla piattaforma i partner dell’Accademia pubblicano offerte di tirocinio, lavoro e collaborazione utili ad accelerare l’ingresso e la crescita degli studenti e degli Alumni RUFA nel mondo del lavoro.
La piattaforma è anche lo strumento per la gestione amministrativa dei tirocini curriculari, così da rendere il processo sempre più efficiente.
I partner di RUFA possono presentare offerte di tirocinio in qualsiasi periodo dell’anno all’Ufficio stage e placement dell’Accademia, così da ricevere le candidature degli studenti corrispondenti alle loro richieste per selezionare i profili più idonei. Le pratiche assicurative sono a totale carico dell’Accademia.
Un’azienda, un’organizzazione o uno studio interessati a divenire partner di RUFA, ad offrire tirocini agli studenti o a proporre altre opportunità di collaborazione, può registrarsi qui:
PER CONTATTARE L’UFFICIO STAGE E PLACEMENT
Dr.ssa Eleonora Ghigiarelli
Indirizzo: Via Chiana 38 – 00199, Roma
Telefono: +39 06 99345487
Email: stage.aziende@unirufa.it