Prosegue incalzante l’iter della terza edizione del RUFA Contest. Venerdì scorso la commissione RUFA si è riunita e ha selezionato i 51 progetti che saranno sottoposti alla successiva scrematura, quella finale, dalla quale usciranno i 25 finalisti che saranno valutati il 6 giugno direttamente dall’ospite d’onore, il progettista Francis Kéré.
Il docente RUFA e direttore artistico del contest Emanuele Cappelli incontrerà gli autori delle opere selezionate giovedì 6 aprile nella Sala Riunioni RUFA, per discutere del progetto e procedere all’assegnazione dei tutor.
Gli studenti selezionati sono: Lorenzo Squarcia	(Designability), Giada Cicchetti (Karalo’ – sartoria migrante), Elisa Sabatino (We are the world), Riccardo Baldani (EQUOSIT), Michele Brasili (La scatola), Dina Vdovenko (Un Mondo senza password), Christian Cerullo (I’m World, pleasure to meet you), Amedeo Longo (Unexploded), Pier Giorgio Talone (Simbiosi), Antonio	Pasquariello (my knowledge to help others), Andrea Mattia (Palmeri Beyond the Bound), Francesca	Corridi	(Sharinghiamo), Cem Kanyar (Ignotus, Diversus), Giovanna Schivo	(Not pink, not blue. Only human), Alessia Kuster (Human Shell), Federica Roberti (Tabula rasa), Aleana	Percivalle (Mondi possibili – IO SONO), Giada Zanoboni (Stay connected through souls), Luca	Santarelli (Conflitti e armonie), Clara	Vergari	(Proud drop in the ocean), Iulia Andreea (Bita	Survival Kit), Emiliano	Melchiorre (What would you do-if you weren’t afraid?), Margherita Dall’oglio (H.O.P.E. Health Outdoor Project Equipment), Francesca Salvati (Coesione), Teresa Agnieszka Lazzarini (Need of changes), Giulia Alberti (Essenzialità), Lisa Ceresi (humaNo), Gaia Improta (HOME-less is more), Giacomo Bassi (PRISONE(YE)RS), Teo Boldrini	(FutuReset), Camilla Gurgone (Archivio di un sogno), Claudia Rolando (Il Corviale e la Rivoluzione), Fabrizio Rossi (More Empathy), Nadya	Aksenova (Unlimited access of information), Marianna Gatta (Cultural awareness everyday), Silvia Bottero (Keep in touch), Cristina Lubas (Long spoons), Elisa Selli (Piazza), Leonardo Scotti (Aleppo Città Aperta), Ilaria Romanello (La bomba atomica dei poveri), Marco Taurino (Blind trust), Sara Brait (La zattera dell’umanità), Mino Capuano (Siamo gli unici), Andrea Bava (Tutt’uno), Michal Jasmin (Hofmann What it takes to make a change), Pierluca Santesarti (UMUS), Daniele	Monetti	(Basta bianco e nero! Vogliamo l’Arcobaleno!), Erica Bellucci (Remember, we are water), Aurora	Frongia	(Equilibrio dal mare), Anna Di Paola (Cosa vuoi fare da grande?), Giusy Sequino (Butterfly Effect).
Da parte di tutta l’Accademia in bocca al lupo a tutti gli studenti!