Area Riservata
  • IT
  • EN
  • About Rufa
    • Saluto del Presidente
    • Saluto del Direttore
    • Conoscere RUFA
    • Organigramma
    • Sedi
    • RUFA Annual Report
    • Premi e riconoscimenti
    • RUFA Care
    • Studiare a Roma
    • Statuto e Regolamenti
    • Sistema di valutazione
    • Amministrazione Trasparente
    • Marchio RUFA
  • Offerta formativa
    • Corsi accademici di 1° livello
    • Corsi accademici di 2° livello
    • Master
    • Corsi di Alta Formazione
    • Foundation Year
    • Corsi Brevi
    • Workshop & Talk
    • Summer Academy
    • International summer school
  • Facilities
    • Orientamento
    • Programma Erasmus+
    • Progetto Aiesec
    • Counseling
    • Stage e placement
    • Biblioteca
    • RUFA Space
    • RUFA Lab
    • RUFA Arena
    • Residenza d’Artista
    • Fondazione Pastificio Cerere
    • Housing
    • AlmaLaurea
    • Borse di studio
  • Students info
    • Manifesto degli studi 2019/2020
    • Ammissioni
    • Scadenze per gli allievi
    • Obbligo di frequenza
    • Diritto allo studio
    • Consulta degli Studenti
    • Linee guida DSA
    • Carriera alias
    • Calendario Accademico
    • Esami
    • Sportello tesi
    • Studenti internazionali
  • People
    • Docenti
    • Coordinatori
    • Tutor
    • Partner
  • Join us
    • Contatti
    • News
    • Eventi

Bandi

RUFA e Scomodo insieme per la rigenerazione – Evento e Call for artist

23.10.2019

RUFA – Rome University of Fine Arts ha intrapreso una nuova collaborazione con Scomodo, una realtà fondata nel 2016 da un gruppo di ragazzi che hanno l’obiettivo di elaborare una reazione concreta a quel sistema di grandi mancanze che, da anni a questa parte, ha caratterizzato la realtà della città di Roma. Tra le varie… Scopri di più

Bandi

Quando l’arte si muove con la beneficenza

10.05.2019

Ampliare il circolo virtuoso già esistente tra il mondo dell’arte e le associazioni di volontariato. Parte da questo assunto l’esperienza che l’onlus “art4aid” porta con passione avanti. Il progetto, nello specifico, consiste nella realizzazione di una piattaforma mediatica di scambio in cui gli artisti di varie discipline mettono a disposizione le proprie opere, acquistabili da… Scopri di più

Cinema e Fotografia

Il docente RUFA Raffaele Simongini, insieme al fratello Gabriele, firma il libro “Franco Simongini. L’atto poetico di documentare l’arte”

02.04.2019

Non solo un testo documentale preciso e dettagliato, ma un gesto d’amore nei confronti dell’arte. Il docente RUFA Raffaele Simongini, di concerto con il fratello Gabriele, ha dato alle stampe il volume “Franco Simongini. L’atto poetico di documentare l’arte”, un tributo non solo di famiglia, ad un poeta, uno scrittore ed un regista che ha… Scopri di più

Didattica

Prima sessione di Workshop del nuovo anno accademico. Via alle iscrizioni!

02.10.2018

Al via la sessione di Ottobre dei workshop RUFA per l’a.a 2018/2019, che si svolgerà da lunedì 15 ottobre a Sabato 20 ottobre. Diamo il via al nuovo anno accademico con un’intensa settimana di attività laboratoriali, didattica non convenzionale e approfondimenti teorico-pratici. Artisti, esperti e professionisti sono pronti a lavorare con gli studenti alla produzione… Scopri di più

Pittura e Scultura

Roberta Folliero inaugura la sua personale Handmade

29.09.2017

Questa sera il collettivo In Situ, composto da ex studenti RUFA di arti visive, presenta una nuova tappa del suo iter espositivo, ogni volta animato da una personale dedicata a uno dei suoi componenti. Questa volta tocca a Roberta Folliero, che con la mostra dal titolo “Handmade” dà prova della sua maturità artistica e testimonia… Scopri di più

Graphic design

Aperte le iscrizioni al Premio Bagnacavallo, rivolto ai giovani incisori

08.09.2017

Sono aperte le iscrizioni alla nuova edizione del Premio Bagnacavallo, rivolto ai giovani incisori italiani, uno dei più prestigiosi in Italia in questo settore creativo, inserito nella Biennale di incisione “Giuseppe Maestri”. Ogni artista partecipante dovrà essere under 35 e potrà presentare 2 opere, della dimensione minima di 35×50 cm e massima di 70×100 cm… Scopri di più

Bandi

Torna Live Cinema Festival. Dal 21 settembre al Macro

27.07.2017

Dal 21 al 24 settembre torna al Museo Macro la rassegna Live Cinema Festival, la manifestazione internazionale focalizzata sulle più innovative performance di spettacoli live audio-video. Il Festival presenta una serie di attività dal grande appeal contemporary, come live cinema performance, screening, workshop e DJ set, tutto pensato per riflettere lo spirito dell’epoca attuale, in… Scopri di più

Didattica

Workshop estivi, le foto e il video

25.07.2017

Si è conclusa una nuova sessione di workshop. Ancora una volta si è dimostrata una sessione entusiasmante, ricca di stimoli per tutti i creativi dell’Accademia. Ecco le foto e il video che raccontano questa esperienza.

Cinema e Fotografia

La studentessa Giulia Dedola coinvolta nel progetto MAXXI di Claudia Tosi

19.07.2017

La studentessa Giulia Dedola collabora come fonico al progetto dell’artista Claudia Losi, dal titolo “Workshop Una volta, all’improvviso… “,  a cura dell’ Ufficio Public Engagement del MAXXI, Roma. Si tratta di un racconto audio, costruito insieme a Daniele Signaroldi, nato durante il laboratorio presso la sartoria interna alla Casa Circondariale di Rebibbia con alcune donne volontarie. Insieme alle donne si… Scopri di più

Pittura e Scultura

A Villa Medici la mostra degli artisti in residenza

13.07.2017

In linea con la vitalità dell’istituzione francese guidata da Muriel Mayette-Holtz, inaugura stasera, 13 luglio, alle 19.00 a Villa Medici la mostra Swimming is saving, a cura di Chiara Parisi. L’esposizione raccoglie i progetti dei quindici artisti e creativi in residenza in villa, con la partecipazione speciale dell’artista e la poetessa libanese Etel Adnan. Prima di un ciclo dal titolo L ORO, la mostra è concepita come un laboratorio, un… Scopri di più

Design e Multimedia arts and design

Il Padiglione della Serpentine Gallery realizzato da Francis Kéré

11.07.2017

Dal 23 giugno la Serpentine Gallery di Londra, come da tradizione, ha un nuovo Padiglione estivo. E, come di consueto, è stato realizzato da un grande architetto. Quest’anno è stato scelto Francis Kéré, ospite del RUFA Contest 2017, che si è svolto pochi giorni prima dell’opening di questa meravigliosa struttura. Kéré ha dato prova, ancora… Scopri di più

Cinema e Fotografia

Gli studenti di cinema firmano il documentario su “The place to be”, il nuovo allestimento del Maxxi

06.07.2017

I nostri studenti di Cinema hanno curato quest’anno la documentazione video del nuovo allestimento del Maxxi, battezzato con la mostra dal titolo “The place to be”. Con la regia dello studente Simone Spampinato e il coordinamento del docente Christian Angeli, sono stati protagonisti di uno straordinario lavoro di narrazione audiovisiva. Nella loro opera visiva si… Scopri di più

Pittura e Scultura

Ancora aperte le iscrizioni al Premio Casarini, rivolto ai giovani artisti

04.07.2017

C’è ancora tempo per partecipare alla seconda edizione del Premio Casarini, riservato ai giovani artisti italiani. L’edizione 2017 è finalizzata alla produzione di un’opera site specific dedicata a Giuseppe (Pino) Casarini, considerato uno dei più grandi affreschisti del Novecento italiano e storico allievo dell’Accademia di Verona, da realizzarsi nella Sala dell’Accademia dello storico Due Torri… Scopri di più

Cinema e Fotografia

Simone Spampinato scelto per la documentazione dell’opera di Bruna Esposito al Maxxi

30.06.2017

In occasione dell’opening del nuovo allestimento del Maxxi abbiamo potuto tutti vederla: si tratta dell’installazione di Bruna Esposito, una enorme svastica disegnata per terra attraverso un “puzzle” di sementi variopinte. Un’installazione a cui ha lavorato anche il nostro docente di Arti visive Simone Cametti. Si tratta di un’azione che si concluderà con la distruzione dell’opera,… Scopri di più

Didattica

Il nuovo video orientamento RUFA

28.06.2017

Volete conoscere da vicino RUFA, la sua community, la sua offerta formativa, la sua mission formativa? Allora guardate il nuovo video orientamento, che vi proietta nel nostro mood: https://www.youtube.com/watch?v=rf6MaK-3LyE Credits: Soggetto & Regia Iacopo Zanon Produzione Esceutiva Giorgio J.J. Bartolomucci per Pinup Filmaking s.r.l. Coordinatrice al Progetto Elena Pagnotta Direttore della Fotografia & Operatore Francesco Pennìca… Scopri di più

Graphic design

Oggi allo Spazio Cerere Roma ID, per una nuova immagine di Roma

28.06.2017

Oggi, mercoledì 28 giugno, allo Spazio Cerere nasce Roma ID, un progetto ideato da privati cittadini romani per realizzare la nuova identità comunicativa e visiva di Roma, fuori dai luoghi comuni, che la rappresenti nelle sue diverse anime, dall’arte all’architettura fino al suo aspetto più urban e contemporaneo. L’appuntamento è dalle 18.00 alle 21.00 allo… Scopri di più

Cinema e Fotografia

Al Maxxi il documentario dei nostri studenti sulla mostra di Piero Gilardi

28.06.2017

C’è tempo fino a settembre per vedere al Maxxi la mostra di Piero Gilardi “Nature forever”. Un progetto che è stato ampiamente documentato dagli studenti di Cinema RUFA, coordinati dal docente Christian Angeli. Oltre al teaser diffuso inizialmente, oggi la mostra può contare su un ampio racconto fornito dall’attento occhio dei nostri studenti: si tratta… Scopri di più

Bandi

Rufa Contest 2017, il video

21.06.2017

Il RUFA Contest 2017 rimarrà nella storia. Come le precedenti edizioni. Questa volta perché la solita atmosfera magica è stata impreziosita da un ospite d’onore incredibile, Francis Kéré, che ha incantato il pubblico con la sua storia e il suo pensiero. Ecco il video per rivivere questa serata straordinaria. <

Pittura e Scultura

Ria Lussi e Francis Kéré portano arte e nuove idee a Spoleto

20.06.2017

Venerdì 30 giugno 2017 alle ore 20.30 sarà inaugurata un’imponente opera luminaria della docente RUFA e artista Ria Lussi nei Giardini di Corso Matteotti a Spoleto, a pochi passi dalla Spoletosfera. Si tratta di un’iniziativa nata per esprimere vicinanza e supporto alle popolazioni colpite dal sisma del centro Italia. Riprendendo l’antica tecnica delle luminarie, l’artista ha realizzato un’opera… Scopri di più

Pittura e Scultura

Al RUFA Space una nuova mostra degli studenti: “Anticamera”

08.06.2017

Il 16 giugno inaugura una nuova mostra al RUFA Space. Si tratta di “Anticamera”, la collettiva di sei giovani artisti, che presentano opere inedite, che cercano di adattarsi e studiare uno spazio che chiede di essere occupato. Gli artisti sono Andrea Frosolini, Chiara Fantaccione, Elisa Selli Ellen Wolf, Federica Di Pietrantonio, Flora Cefalo coordinati dalla curatrice Elena Castiglia. Il titolo “Anticamera”… Scopri di più

Da 1 a 20 di 126
Post passati

RUFA - Rome University of Fine Arts

00199 Rome, Italy, Via Benaco, 2
T +39 06 85865917
T +39 06 85355862
P.IVA 09227921005
rufa@unirufa.it

Privacy Policy
Cookie Policy
Subscription Policy

Follow us:

facebook twitter youtube flickr instagram

Credits

Cappelli Identity Design