Rome
University
of Fine Arts

Area riservata

Colloquio

Open Day

Ammissioni

Area Riservata
  • IT
  • EN
  • ES
  • About Rufa
    • CONOSCERE RUFA
      • SALUTO DEL PRESIDENTE
      • SALUTO DEL DIRETTORE
      • ORGANI DELL’ISTITUZIONE
      • STATUTO E REGOLAMENTI
      • SISTEMA DI VALUTAZIONE
    • RELAZIONI INTERNAZIONALI
    • RUFA ANNUAL REPORT
      • AR 2022
      • AR 2020 e 2021
      • AR 2019
      • AR 2018
      • AR 2017
      • AR 2016
      • AR 2015
    • PREMI E RICONOSCIMENTI
    • RUFA CARE
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • ATTUAZIONE MISURE PNRR
    • RUFA LOGO
  • SOSTENIBILITÀ
  • OFFERTA FORMATIVA
    • CORSI ACCADEMICI DI PRIMO LIVELLO
      • Graphic Design
      • GD-Comics and Illustration
      • Multimedia and Game Art
      • Design
      • Fashion design sostenibile
      • Cinema
      • Fotografia e audiovisivo
      • Scenografia
      • Pittura
      • Scultura e installazione
    • CORSI ACCADEMICI DI SECONDO LIVELLO
      • Fine Arts
      • Visual and innovation design
      • Computer animation and visual effects
      • Multimedia arts and design
      • Film Arts
      • Scenografia
    • MASTER ACCADEMICI
      • Art Curating and Management
      • Cinema and New formats production
      • Design Management
    • DOTTORATI DI RICERCA
      • Cross Innovation Design for Cultural Industries (PhD)
      • Tecnologia del Cinema e dei Nuovi Media (PhD)
    • CORSI DI ALTA FORMAZIONE
      • Immagine fotografica per il cinema e i nuovi media – Leica Akademie
    • FOUNDATION COURSE
    • CORSI BREVI
      • Creative Lab
      • Professional hub
      • Skills centre
    • SUMMER ACADEMY
  • PROGETTI DI RICERCA
    • GRAND TOUR AFAM – PNRR
    • SanLo Defence
    • San Lorenzo Cultural District
    • Simulacri
    • Piazze romane
    • Progetto di ricerca NUS
    • RUFA x Movimento Moda Responsabile
  • ORIENTAMENTO
    • AMMISSIONI
      • Corsi accademici di primo livello
      • Corsi accademici di secondo livello
      • Master Accademici
    • STUDENTI INTERNAZIONALI
      • Prima di arrivare
      • Quando arrivi
      • Esperienze degli studenti internazionali
    • PRENOTA UN INCONTRO
    • OPEN DAY
    • SCOPRI L’UNIVERSITÀ DELLE BELLE ARTI
    • CREATIVE EXPERIENCE
    • FIERE DI ORIENTAMENTO
    • BORSE DI STUDIO E AGEVOLAZIONI ECONOMICHE
      • Borse di studio
      • Borse di collaborazione
      • Supporto economico
    • STUDIARE A ROMA E MILANO
    • SEDI E STRUTTURE
    • DIDATTICA E ORGANIZZAZIONE
  • INFO E SERVIZI STUDENTI
    • ORARIO DELLE LEZIONI
      • SCADENZE PER GLI STUDENTI
      • CALENDARIO ACCADEMICO
      • FREQUENZA OBBLIGATORIA
    • WORKSHOP & TALK
    • COUNSELING PSICOLOGICO
    • SUPPORTO DIDATTICO
      • Lezioni di Potenziamento per Studenti con DSA
      • Linee guida studenti con disabilità
      • Carriera Alias
    • ESAMI
    • SPORTELLO TESI
    • PROGRAMMA ERASMUS
    • CAREER SERVICE
      • AIESEC PROJECT
      • AlmaLaurea
    • CONSULTA DEGLI STUDENTI
    • REGOLAMENTI ACCADEMICI
    • HOUSING
    • SEGNALA UN ATTO DISCRIMINATORIO
    • CONVENZIONI
    • LA TUA ISIC CARD: vantaggi esclusivi per studenti RUFA
  • PERSONE
    • CREATIVI
    • DOCENTI
    • COORDINATORI
    • TUTOR
    • PARTNER
  • ALUMNI
  • LAVORA CON NOI
  • NEWS
  • RUFA CULTURE
  • EVENTI
  • CONTATTI
  • SEDI E STRUTTURE
  • RUFA PACK

Accademia

Cinema

RUFA, la Scuola di Cinema alla conquista del Vertigo Film Festival

07.05.2020

La creatività non si ferma. RUFA, dall’inizio della pandemia che tutt’ora condiziona il mondo dell’arte, ha lanciato un messaggio chiaro nel segno della continuità. Lo ha fatto seguendo modalità nuove e rafforzando in maniera ulteriore il senso di comunità che avvolge l’Accademia. In questo scenario l’apporto più sostanzioso è stato generato dai docenti e dagli… Scopri di più

Accademia

Fine arts

RUFA Contest, conclusa la prima selezione

06.05.2020

Nonostante l’emergenza sanitaria, che ha fortemente condizionato l’industria creativa, RUFA-Rome University of Fine Arts sceglie di incamminarsi lungo la strada della continuità, procedendo nell’organizzazione dell’edizione 2020 del RUFA Contest. Tutto ciò avviene in attesa di conoscere lo scenario normativo di riferimento che consentirà di programmare, con date ed orari, tutte le iniziative connesse all’evento. La… Scopri di più

Accademia

FAQ FASE 2*

03.05.2020

*Domande frequenti sulle misure adottate dal Governo nel passaggio dalla fase di emergenza a quella di convivenza con il Covid-19 INFO E AGGIORNAMENTI CORONAVIRUS

Accademia

Graphic design

Graphic design - Comics and illustration

Importanti riconoscimenti all’European Design Award

01.05.2020

RUFA è orgogliosa di annunciare due riconoscimenti di eccellenza per l’Accademia e per i suoi studenti, ottenuti all’”European Design Award”: – Silver Award nella categoria “Annual Report”; – Bronze Award nella categoria “Student’s project”. I prodotti editoriali con i quali sono stati vinti i premi sono rispettivamente, Annual Report 2018, centrato sul tema della Memoria… Scopri di più

Bandi

Cinema

Aperto il bando per la realizzazione di un film di finzione collettivo ai tempi del Coronavirus

29.04.2020

La direzione artistica del “Roma Creative Contest” ha presentato il progetto “Quarta Parete” che concerne la realizzazione di un film collettivo per mantenere alto lo stimolo creativo dei filmaker durante la quarantena da Covid-19. La sfida per i partecipanti è quella di realizzare, da casa e con i mezzi che hanno a disposizione, un cortometraggio… Scopri di più

Bandi

Cinema

Festival “A casa con Oberon Media”, ecco il bando per i corti realizzati in quarantena

16.04.2020

La quarantena come pretesto per realizzare un cortometraggio e partecipare così al progetto “A casa con Oberon Media”, il festival ideato e realizzato dalla società di produzione e distribuzione Oberon Media. Il bando offre ai videomaker, costretti a rimanere a casa, la possibilità di mettersi in gioco nella realizzazione di un cortometraggio. I corti ammessi… Scopri di più

Multimedia arts and design

Filippo Gualazzi alla Biennale College di Venezia

15.04.2020

Ha avuto inizio nei giorni scorsi la prima sessione di workshop in modalità virtuale programmata dalla Biennale di Venezia, denominata “Biennale College Musica”. Dalla “call-for-artist”, lanciata lo scorso 5 febbraio, sono stati selezionati quattro team di compositori e video artisti che lavoreranno alla produzione di brevi brani originali multimediali da presentare alla 64esima edizione del… Scopri di più

Accademia

RUFA, attive le lezioni dello Sportello S.O.S tesi

15.04.2020

Si svolgeranno giovedì 23 e 30 aprile e giovedì 7 maggio, dalle 15 alle 17, in modalità remota con aula virtuale, gli incontri informativi per poter usufruire del servizio di Sportello tesi in una nuova forma. Si tratta, nello specifico, di un ciclo di tre lezioni focalizzate sulla corretta compilazione della tesi scrittografica, rivolto agli… Scopri di più

Accademia

Il perché del rischio, il perché dell’arte

11.04.2020

“Un elemento essenziale dell’arte è il rischio. Se non si corre alcun rischio non si potrà creare qualcosa di autenticamente bello mai stato visto prima”. È un’affermazione che ha reso celebre il regista Francis Ford Coppola e che, oggi come ieri, fornisce il confine visionario dell’essere artista, dell’immaginare prospettive e strade ancora non percorse, nell’intraprendere… Scopri di più

Fotografia e audiovisivo

Pittura

RUFA nella sede di rappresentanza dell’Ambasciata italiana a Città del Messico

06.04.2020

Sono stati necessari circa cinque mesi. Tutto ha avuto inizio nello scorso mese di ottobre con la visita in RUFA dell’ambasciatore italiano a Città del Messico Luigi De Chiara e della consorte Idoia Uribarri. Il progetto? Semplice e avvincente allo stesso modo: trasformare la sede di rappresentanza dell’Ambasciata in un museo di arte contemporanea e… Scopri di più

Bandi

Premio Lino Micciché, c’è tempo fino al 30 maggio

02.04.2020

La scadenza della consegna dei testi prevista per il 15 maggio 2020 è stata prorogata al 30 maggio 2021.   Scade il prossimo 30 maggio il bando per l’edizione 2020 del premio “Lino Miccichè”, dedicato alla critica cinematografica. Il Sindacato nazionale critici cinematografici italiani – Gruppo Emilia Romagna Marche e la Mostra internazionale del nuovo… Scopri di più

Arte cinematografica

Cinema

Sergio Ceccotti, la sua anima di artista dalle tele al grande schermo

30.03.2020

La creatività non si ferma. Non è detto che l’arte salverà il mondo, ma certamente contribuisce a renderlo migliore di quello che è. Mai come in questo momento le immagini sono utili a generare bellezza e riflessione. Un lieto destino al quale il cinema, ovviamente, non si sottrae, grazie anche alla capacità di coinvolgimento che… Scopri di più

Accademia

FAQ RUFA – CORONAVIRUS

23.03.2020

INFO E AGGIORNAMENTI CORONAVIRUS

Accademia

DECALOGO CORONAVIRUS E ALIMENTAZIONE

19.03.2020

Non esistono diete miracolose contro le infezioni virali. Sicuramente però seguire uno stile di vita alimentare corretto aiuta a facilitare il processo di guarigione e in tempi di smart working e mobilità ridotta, a evitare di mettere su chili di troppo. La Società italiana di nutrizione umana, con il sostegno del Ministero della salute ha… Scopri di più

Accademia

FAQ DECRETO #IORESTOACASA

17.03.2020

INFO AND UPDATES CORONAVIRUS

Accademia

FAQ CORONAVIRUS

12.03.2020

INFO E AGGIORNAMENTI CORONAVIRUS

Accademia

Didattica

RUFA Open call. Orientamento digitale.

11.03.2020

Da lunedì 11 maggio le sedi RUFA sono tornate operative: dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 17. Con l’obiettivo di dare la possibilità a tutti gli interessati di conoscere l’Accademia e per andare incontro alle esigenze degli studenti è stata organizzata un’attività di orientamento online, ma allo stesso tempo si può richiedere una visita… Scopri di più

Accademia

Lettera aperta del Direttore

10.03.2020

“Carissimi studenti, docenti e collaboratori tutti, abbiamo avuto la fortuna di non vivere l’orrore della guerra e di conoscere un’Italia figlia del boom economico, dell’intraprendenza e dell’ingegno. Abbiamo avuto l’opportunità di apprezzare il bello del mondo, di coloro che rendono ogni luogo diverso e suggestivo, ma anche di sentire la nostalgia di casa. Tutte queste… Scopri di più

Computer animation and visual effects

Graphic design

Federico Landini ha realizzato la musica e il sound design di “The Suicide of Rachel Foster”

05.03.2020

Una colonna sonora coinvolgente e dinamica, capace di catalizzare l’utente e di avvolgerlo in un’esperienza immersiva, mai banale. Federico Landini, docente RUFA in sound design, ha realizzato le musiche del videogame “The Suicide of Rachel Foster” che, dal momento del lancio sul mercato, ha attratto gli appassionati del genere, La protagonista è Nicole: una donna… Scopri di più

Bandi

Un premio da 5.000 euro per un video sull’uso degli imballaggi del cartone

04.03.2020

La scadenza per partecipare all’edizione 2020 del “Pro Carton Video Student Award”, che si terrà in Polonia, è fissata al prossimo 3 luglio. La Pro Carton è un’azienda che, da oltre trent’anni, opera nell’industria dell’imballaggio. La carta, infatti, è un materiale che, nelle sue diverse declinazioni, consente di avvolgere e preservare una vasta gamma di… Scopri di più

Post Recenti
Da 641 a 660 di 1836
Post passati
  • Corsi Accademici di Primo Livello
    • Graphic Design
    • GD – Comics and Illustration
    • Multimedia and Game Art
    • Design
    • Fashion Design Sostenibile
    • Cinema
    • Fotografia e Audiovisivo
    • Scenografia
    • Pittura
    • Scultura e Installazione
  • Corsi Accademici di Secondo Livello
    • Fine Arts
    • Visual and Innovation Design
    • Computer animation and Visual effects
    • Multimedia Arts and Design
    • Film Arts
    • Scenografia
  • Foundation Course
  • Master
    • Art Curating and Management
    • Cinema and New formats production
    • Design Management
  • Corsi Brevi
    • Laboratorio creativo
    • Professional hub
    • Skills Centre
    • Summer Academy

RUFA - Rome University of Fine Arts


Sede Roma
Via Benaco, 2 - 00199 - Rome - Italy
T +39 06 85 865 917
T +39 06 85 355 862

Sede Milano
Piazzale Lugano, 19 - 20158 Milano - Italy
T +39 02 21 597 590

Rome University of Fine Arts srl
P.IVA IT12581670960
CF: 09227921005
Società soggetta a direzione e coordinamento di Plena Education SPA
rufa@unirufa.it

Whistleblowing
Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo - MOG
Politica di genere


Privacy Policy
Cookie Policy
Subscription Policy


Follow us:

facebook tiktok youtube flickr instagram linkedin telegram
Sitemap

Credits

Cappelli Identity Design