Interior design – Timeless spaces

Summer_Academy_Interaction2
Summer_Academy_Interaction_3a
Summer_Academy_Interaction_3a
Summer_Academy_Interaction
previous arrow
next arrow
 

DIDATTICA IN INGLESE

 

Esplora il mondo dell’Interior Design, in collaborazione con FMA Architects

Roma è la città della storia, dei monumenti, dei riti, del succedersi di epoche che si distinguono per forme, spazialità, materiali e colori.
Il workshop ti permetterà di entrare in una dimensione atemporale, nel quale il progetto di interni è realizzato attraverso tecniche pre-digitali e utilizzo di giustapposizioni materiche, cromatiche e formali.

Sarai immerso in un luogo unico, lavorerai in una vera e propria materioteca all’interno del piano nobile di un palazzo del 1570 nel pieno centro della città eterna. Acquisirai competenze manuali – e come mescolarle – per progettare e rappresentare spazi abitativi senza tempo, attraverso un intenso percorso di casi di studio, immagini, esercizi, schizzi, brainstorming e visite esterne.

Partendo dall’analisi dell’antica Domus romana (la parola latina per indicare la casa), progetterai uno spazio unico sfruttando diverse tecniche: disegno rapido a matita, pittura ad acquerello, collage, mood board con materiali e schema di colori.

Per informazioni sul corso compila il form e verrai ricontattato.






    *richiesto/mandatory

    Autorizzo il trattamento dei miei dati personali presenti ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). / I authorize the processing of my personal data in accordance with Legislative Decree no. 196 of 30 June 2003 Personal Data Protection Code and the GDPR (EU Regulation 2016/679).
    Se vuoi ricevere comunicazioni promozionali e aggiornamenti sulle iniziative e attività di rufa devi autorizzare il trattamento dei tuoi dati per tale finalità. Se non presti il consenso puoi comunque presentare la domanda. Trovi le specifiche sul trattamento nell'informativa privacy scaricabile a questo link. / If you wish to receive promotional communications and updates on rufa's initiatives and activities, you must authorize the processing of your data for this purpose. If you do not give your.

    Tipologia corso: gruppo – in presenza
    Partecipanti: Min. 8, Max. 15 | Il programma è aperto a studenti di università, belle arti e adulti appassionati di interior design e styling.
    Frequenza: dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 17.00
    Durata: 5 giorni – totale 30 ore
    Costo: € 680,00 – Tutti i materiali di base sono inclusi nel costo del corso. I partecipanti porteranno matite, colori, set di pennelli.
    Requisiti/supporti: Nessun requisito di ingresso. Tutti i materiali necessari per le attività di laboratorio saranno forniti dall’Accademia.
    Lingua: Inglese | Ai partecipanti è richiesta una buona conoscenza della lingua inglese.
    Docente: Fabio Mazzeo, Alessia Vitali e i designer di FMA.
    Sede: FMA, Via Giulia 167, Roma + Pastificio Cerere, Via Degli Ausoni 7/A, Roma
    Attestato: Al termine del corso, viene rilasciato un attestato di frequenza, a fronte della presenza ad almeno 4 delle 5 lezioni previste, per un eventuale riconoscimento di 2 CFU

    1° Giorno
    Presentazione e programma del corso.
    Lezione sull’interior design, l’eredità dei maestri italiani del XX secolo e il rapporto con i committenti mostrando progetti di interior design riconosciuti a livello mondiale.
    Esercitazioni pratiche su come progettare con i materiali (nella materioteca) e visualizzare progetti di interior design con tecniche pre-digitali.

    2° Giorno
    Introduzione alla Domus romana e ai suoi spazi: Triclinium (sala da pranzo), Cubicula (camera da letto), Tablinum (soggiorno), Balneum (sala da bagno e SPA), e come si sono evoluti fino ad oggi.
    Brief e selezione personale dello spazio preferito. Lancio della fase di sviluppo concept.
    Esercitazioni pratiche su mood board e tecniche di collage.

    3° Giorno
    Sviluppo e avanzamento del progetto.
    Esercitazioni pratiche di schizzo veloce e pittura ad acquerello.

    4° Giorno
    Visita a showroom esterno.
    Sviluppo e avanzamento del progetto.
    Esercitazioni pratiche sulle tecniche di presentazione.

    5° Giorno
    Finalizzazione dei progetti
    Presentazione e sessione di feedback con Fabio Mazzeo.

    Alessia Vitali
    Alessia Vitali è Brand Development Director di Fabio Mazzeo Architects.
    Alessia Vitali è un’architetta laureata all’Università di Roma La Sapienza dove ha conseguito il dottorato di ricerca in Architettura con un periodo di visiting alla Columbia University.
    Alessia ha svolto attività di critica progettuale presso il New Jersey Institute of Technology, la Parsons The New School e la Columbia University; è stata docente di Exhibit Design presso BAU Global e ha collaborato con La Galleria Nazionale di Roma. È stata Direttrice accademica del Quasar Institute for Advanced Design.
    Alessia ha co-fondato Open House Roma, dove ha ricoperto il ruolo di Managing Director, ha lavorato come Program Coordinator presso la Fondazione Exclusiva e ha curato eventi pubblici e progetti culturali presso il MAXXI, il MACRO, il Museo dei Mercati di Traiano, Expo 2015, e Maker Faire.

    Fabio Mazzeo Architects FMA
    Fabio Mazzeo Architects è uno studio professionale italiano che opera nel campo dell’architettura e dell’interior design di alto livello, con una vasta esperienza internazionale nel settore.
    FMA ha sede in uno degli edifici più prestigiosi e sontuosi del centro storico di Roma, Palazzo Baldoca Muccioli in Via Giulia.

    Studenti e Alumni RUFA: Sconto del 10%
    Studenti Universitari: Sconto del 5% (previa esibizione del libretto universitario)
    Ai partecipanti che, dopo aver frequentato il corso, si iscriveranno a un corso accademico di primo o secondo livello, RUFA applicherà un 10% di riduzione sulla retta annuale di frequenza del primo anno.

    RUFA ha stipulato diversi accordi con strutture che forniscono servizi di housing.