Rome
University
of Fine Arts

Area riservata

Colloquio

Open Day

Ammissioni

MEET RUFA

Area Riservata
  • IT
  • EN
  • About Rufa
    • CONOSCERE RUFA
      • Saluto del Presidente
      • Saluto del Direttore
      • Organigramma
      • Statuto e Regolamenti
      • Sistema di valutazione
    • INTERNAZIONALIZZAZIONE
    • RUFA ANNUAL REPORT
      • AR 2018
      • AR 2017
      • AR 2016
      • AR 2015
    • PREMI E RICONOSCIMENTI
    • RUFA CARE
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • MARCHIO RUFA
  • Offerta formativa
    • CORSI DI PRIMO LIVELLO
      • Graphic Design
      • Comics and Illustration
      • Design
      • Design for Humans
      • Cinema
      • Fotografia e audiovisivo
      • Scenografia
      • Pittura
      • Scultura e installazione
    • CORSI DI SECONDO LIVELLO
      • Fine Arts
      • Visual and Innovation Design
      • Computer animation and Visual effects
      • Multimedia Arts and Design
      • Arte Cinematografica
      • Scenografia
    • MASTER
    • CORSI DI ALTA FORMAZIONE
      • Tipo-grafica 1
      • Corporate type design 1
    • FOUNDATION YEAR
    • CORSI BREVI
      • Belle arti
      • Dietro l’obiettivo
      • Modellazione 3D
      • Gli strumenti del designer
      • Comunicazione e design
    • WORKSHOP & TALK
    • SUMMER ACADEMY
  • Facilities
    • ORIENTAMENTO
    • PROGRAMMA ERASMUS+
    • PROGETTO AIESEC
    • STAGE AND PLACEMENT
      • AlmaLaurea
    • SUPPORTO DIDATTICO
      • Sportello tesi
      • Counseling
      • Linee guida DSA
      • Linee guida studenti con disabilità
      • Carriera alias
    • BORSE DI STUDIO E AGEVOLAZIONI ECONOMICHE
      • Borse di studio
      • Borse di collaborazione
      • Agevolazioni economiche
    • BIBLIOTECA
    • HOUSING
  • Students info
    • AMMISSIONI
      • Laurea triennale
      • Laurea magistrale
    • STUDENTI INTERNAZIONALI
      • Prima di arrivare
      • Quando arrivi
      • Esperienze degli studenti internazionali
    • MISURE DI PREVENZIONE COVID-19
    • OBBLIGO DI FREQUENZA
    • CALENDARIO ACCADEMICO
    • MANIFESTO DEGLI STUDI
    • ORARIO DELLE LEZIONI
    • ESAMI
    • SCADENZE PER GLI STUDENTI
    • CONSULTA DEGLI STUDENTI
  • People
    • DOCENTI
    • COORDINATORI
    • TUTOR
    • PARTNER
      • Fondazione Pastificio Cerere
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Sedi e strutture
    • RUFA SPACE
    • RUFA LAB
    • RUFA ARENA
  • RUFA PACK

Graphic design

Corporate Type Design 2, le foto

19.12.2018

Un viaggio dai caratteri tipografici alla contemporaneità, le immagini della mostra “Corporate Type Design 2” curata dal docente RUFA Antonio Pace. I progetti realizzati durante il corso di alta formazione, sono stati realizzati da Valentina Caruso, Valentina Marchiò, Simone Bertini, Lorenzo Properzi, Lorenzo Valentini e Riccardo La Leggia con l’obiettivo di approfondire la progettazione dei… Scopri di più

Didattica

RUFA e iCompany, tra arte e musica

18.12.2018

Comprendere il lato più intimo, meno conosciuto: quello che traspare dai testi e dalle sonorità. Apprendere il loro approccio alla vita, avvertire le loro emozioni nella condivisione reale di un istante. Restituire al “live” la sua funzione originaria: entrare in simbiosi con l’artista, tra musica e parole. È in questo scenario, sullo sfondo della capitale,… Scopri di più

Cinema

“Troppa Grazia” ecco le foto e il video del Film Talk

18.12.2018

Il racconto di un’incontro a tre, avvenuto negli spazi RUFA della del Pastificio Cerere e della Semoleria, tra l’attore Elio Germano, Gianni Zanasi regista del film “Troppa Grazia” e lo sceneggiatore dello stesso, Giacomo Ciarrapico. Un dibattito sul cinema e sulla ricerca di un successo non annunciato.

Pittura

F come Frontiera con Fiamma Montezemolo

18.12.2018

Il racconto fotografico dell’incontro a cura di Nicolas Marino con l’artista e antropologa Fiamma Montezemolo nell’ambito della rassegna #OfficineRufa. Un incontro incentrato sulla questione delle Frontiera come elemento chiave della poetica, e delle chiavi di volta per comprendere la geopolitica contemporanea.

Didattica

HER: she loves San Lorenzo al RUFA Space

18.12.2018

Le foto dell’incontro al RUFA Space per la seconda edizione di HER: She Loves San Lorenzo, il festival di quartiere dedicato all’arte, all’intelligenza artificiale e alla cultura dei dati. I temi principalmente affrontati durante l’incontro, le “fake news” e il cambiamento climatico. Un momento di dibattito e confronto per indagare e riflettere sull’importanza dei dati,… Scopri di più

Pittura

F come Frontiera, incontro con Fiamma Montezemolo

06.12.2018

Il programma delle #OfficineRufa ricomincia con Fiamma Montezemolo, artista visiva e antropologa. Il talk con l’artista metterà al centro la questione della Frontiera, un elemento chiave della sua poetica, e una delle chiavi di volta per capire la geopolitica contemporanea. Che cosa sono le frontiere, come si (ri)producono e come funzionano? Di questo parleremo con… Scopri di più

Bandi

È online il Bando Erasmus+ staff

04.12.2018

A tutto lo staff RUFA: è stato pubblicato il Bando Erasmus+ A.A.2018/2019 per la mobilità di docenti e personale amministrativo. Di seguito l’elenco delle sedi delle Istituzioni Partner Rufa: https://www.unirufa.it/sedi-partner/ Per la candidatura alla mobilità per Docenza o formazione, occorre presentare: – il modulo della domanda compilato e sottoscritto (allegato A); – cv (nella lingua… Scopri di più

Cinema

My Eurostars City!

28.11.2018

La catena Eurostars Hotels nasce nel 2005, con lo scopo di generare una collezione d’alta gamma strategicamente ubicata nei centri storici delle principali città o nei pressi dei loro distretti finanziari. Attualmente sono 102 gli alberghi che possono fregiarsi di tale marchio: da New York a Berlino, passando per Roma, Napoli, Venezia, Palermo, Bruxelles, Praga,… Scopri di più

Fotografia e audiovisivo

Lucrezia Testa Iannilli le foto e il video dell’incontro.

23.11.2018

Tra fotografia e direzione artistica, nel segno dell’immagine e della ricerca. Lucrezia Testa Iannilli, protagonista indiscussa dell’art – system internazionale, ha incontrato gli studenti RUFA, confrontandosi con loro sul tema della sperimentazione, con l’obiettivo di affrontare al meglio il percorso lavorativo post – lauream. L’iniziativa, coordinata dal docente Francesco Ugolini, si è snodata sul tema:… Scopri di più

Didattica

RUFA partecipa alla Giornata mondiale contro la violenza sulle donne

21.11.2018

La Giornata mondiale contro la violenza sulle donne fu istituita il 17 dicembre 1999 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite. Da allora, rappresenta il momento più importante dell’anno per parlare, informare e sensibilizzare su questo grave problema che riguarda, purtroppo, tutti i Paesi del mondo. Sulla base di questo presupposto, ad anticipare la ricorrenza che si… Scopri di più

Pittura

RUFA alcune delle opere degli studenti di arti visive in mostra a Treviso

20.11.2018

Sono nove gli studenti RUFA presenti alla mostra “Herstory is Ourstory”. Il prestigioso evento organizzato dalla Fondazione Benetton, presso gli spazi Bomben in via Cornarotta 7 a Treviso, sarà inaugurato il prossimo 25 novembre, a partire dalle ore 18. Federica Baggio, Flaminia Bonciani, Elisabetta Gentilli, Cinzia Olanda, Gaia Flamigni, Laura Capriglia, Maria Cavinato, Tatiana Balchesini… Scopri di più

Graphic design

RUFA è partner del progetto “HER She Loves San Lorenzo 2018 – Winter Edition”

15.11.2018

“HER She Loves San Lorenzo 2018 – Winter Edition” è la seconda edizione del Festival di arte e dati del quartiere di San Lorenzo. Si tratta di un progetto dedicato all’arte, ma soprattutto alla cultura dei dati, promosso dal centro di ricerca HER – Human Ecosystems Relazioni, curato da Arianna Forte, con la direzione artistica… Scopri di più

Fotografia e audiovisivo

“Wanderlust” e “Nervous Breakdown” – Rome Art Week al Pastificio Cerere

15.11.2018

La Rome University of Fine Arts abbraccia la “Rome Art Week”. Due le performance che hanno avuto luogo nella cornice del Pastificio Cerere, nel cuore del quartiere Sana Lorenzo. La prima, “Wanderlust”, è stata curata dagli studenti di arti visive ed è incentrata sul tema del viaggio: lo scopo è fare un passo ed allontanarsi… Scopri di più

Cinema

MACROCOSMO di Tommaso Fagioli. Il videoracconto.

15.11.2018

Conoscere ed apprezzare la contemporaneità tra arte, immagine e movimento. RUFA ha aderito al progetto «Videocittà. Widen your vision», Un’esperienza finalizzata ad ampliare la visione dell’espressività, con tantissimi eventi che si sono svolte in diversi ambienti della Capitale. Nella sede del Pastificio Cerere in un design post – industriale di altissimo impatto, di concerto con… Scopri di più

Didattica

RUFA accoglie Lucrezia Testa Iannilli

14.11.2018

La formazione analizzata dal punto di vista pratico, ascoltando i protagonisti dell’art system nazionale e mondiale, pronti a suggerire percorsi e a dispensare consigli per affrontare al meglio la carriera post lauream. È su questo preciso supposto che si fondano i talk RUFA. L’obiettivo è semplice e funzionale allo stesso tempo: contribuire al perfezionamento artistico,… Scopri di più

Cinema

RUFA presente all’As Film Festival

14.11.2018

C’è davvero tanto di RUFA nella sesta edizione del festival cinematografico realizzato con la partecipazione attiva di persone nella condizione autistica. “As Film Festival”, questo il nome dell’evento che si svolgerà dal 16 al 18 novembre a Roma presso il Museo nazionale delle Arti dei XXI secolo (MAXXI), propone una selezione di 46 cortometraggi, individuati… Scopri di più

Didattica

Giornata delle Matricole 2018. Ecco le foto.

06.11.2018

Un ideale abbraccio per affrontare insieme le sfide del domani. I “new comers” RUFA 2018/2019 si sono ritrovati nella nuova sede del Pastificio Cerere per un momento di confronto con l’intera community accademica. Si è trattato di un vero e proprio “welcome day”, strutturato per far conoscere alle matricole non solo gli aspetti connessi alla… Scopri di più

Cinema

48 Hour Film Project ecco i vincitori del premio RUFA

30.10.2018

Il Teatro Brancaccio di Roma ha ospitato la cerimonia di premiazione dei cortometraggi in concorso alla tredicesima edizione del “48 Hour Film Project Italia”. L’entusiasmo dei partecipanti è stato incontenibile, grandi la sorpresa e la soddisfazione degli ospiti e dei professionisti del cinema internazionale presenti in sala: Cristina Comencini, Pino Pellegrino, Dimitri Capuani, José Luis… Scopri di più

Didattica

Cerimonia consegna diplomi accademici. Il fotoracconto.

30.10.2018

La soddisfazione per aver completato un percorso importante e la capacità di proiettarsi nel futuro, facendo presa sul proprio impegno e sulle proprie capacità. A Roma, in Campidoglio, e precisamente nella Protomoteca con vista d’incanto sui Fori Imperiali, i diplomati RUFA dell’ultimo triennio hanno ritirato il simbolo della loro abnegazione: la pergamena di laurea. In… Scopri di più

Didattica

RUFA – Workshop ottobre 2018. Le foto e il video.

24.10.2018

I workshop RUFA rappresentano la finestra perfetta per affacciarsi sulla realtà e per confrontarsi con idee, opportunità ed approfondimenti. La prima settimana di incontri e di lavori dell’anno accademico 2018/2019 è stata quanto mai proficua e partecipata. Teoria e pratica si sono rincorse senza sosta, accomunando l’interesse degli studenti all’esperienza dei docenti e dei relatori…. Scopri di più

Da 1 a 20 di 91
Post passati

RUFA - Rome University of Fine Arts

00199 Rome, Italy, Via Benaco, 2
T +39 06 85865917
T +39 06 85355862
P.IVA 09227921005
rufa@unirufa.it

Privacy Policy
Cookie Policy
Subscription Policy

Follow us:

facebook twitter youtube flickr instagram

Credits

Cappelli Identity Design