Giovedì 7 al RUFA Space si è inaugurata la mostra dei lavori di Corporate Type Design realizzati durante il Corso di Alta Formazione, a cura di Antonio Pace. Qui vi raccontiamo com’è andata.

Giovedì 7 al RUFA Space si è inaugurata la mostra dei lavori di Corporate Type Design realizzati durante il Corso di Alta Formazione, a cura di Antonio Pace. Qui vi raccontiamo com’è andata.
Anche quest’anno partecipare alla Maker Faire è stata una preziosa occasione di confronto e per fare rete con istituzioni, aziende, università. Complimenti ai nostri docenti e agli studenti che hanno dato il massimo sui 3 progetti presentati nell’ambito di Design for next Lazio: Speaking Stone, Oil&Sun e SeaEagle. E un grazie alle aziende che hanno… Scopri di più
Il primo Talk RUFA di quest’anno accademico ha colpito ed emozionato. L’aula magna era gremita di studenti attenti al racconto di Valerio Muscella e Paolo Palermo, sulla nascita e l’evoluzione del progetto 4Stelle Hotel. Il 4Stelle Hotel è una struttura occupata da 300 famiglie di migranti, e preziosissima è stata la testimonianza in aula di… Scopri di più
Anche quest’anno nell’ambito dell’International Week 2018 è previsto un contest cinematografico, aperto a tutti gli studenti europei. Per questa edizione il tema scelto è “Diritti delle donne o uguaglianza dei sessi” sul quale si cimenteranno gli studenti di 7 diverse università, che realizzeranno un cortometraggio di massimo 3 minuti sul tema dei diritti delle donne… Scopri di più
RUFA sarà presente negli spazi della Maker Faire, il più grande evento sull’innovazione in Europa. Qui, nel padiglione della Regione Lazio, sarà presentato il grande progetto Design For Next Lazio, a cui RUFA ha partecipato insieme a Università La Sapienza, ISIA, IED, QDU, associazione ADI, Ordine degli Architetti e Accademia italiana di Arte, Moda e… Scopri di più
È di nuovo tempo di RUFA Contest. Quest’anno vogliamo giocare con la vostra curiosità: vi sveleremo i dettagli un po’ per volta. Per ora, sappiate che il tema con cui dovrete mettervi alla prova è: Sound or Space or Time in white and black. Iniziate a solleticare la vostra creatività, presto sveleremo anche il nome… Scopri di più
Il muro diventa una nave Il cielo diventa il mare La realtà si capovolge Nell’ambito di Creature, Festival della Creatività romana, il 2 dicembre vi invitiamo a scoprire Naviganti l’opera inedita dell’artista e docente di scultura in RUFA, Davide Dormino, a piazza Copernico. Ispirata dai geografi, cartografi e dagli astronomi a cui sono intitolate le… Scopri di più
Si è svolta ieri la serata di Premiazione dell’edizione italiana del 48 Hour Film Project, organizzata da Le Bestevem. Una sfida all’ultimo ciak per realizzare il miglior cortometraggio…in sole 48 ore! Quest’anno si è aggiudicato l’ambitissimo premio il collettivo ZERO con la commedia di fantascienza “That’s la vie”, che avrà la possibilità di gareggiare contro… Scopri di più
Il 21 e il 22 novembre si terrà al cinema Theatre Royal di Praga, la rassegna In Breve: giovani registi italiani, promossa dalla Fondazione Eleutheria, che presenterà nella capitale boema i cortometraggi realizzati da giovani registi italiani tra cui gli studenti RUFA. La due giorni vuole presentare al pubblico ceco e italiano alcuni dei giovani… Scopri di più
Un’importante occasione per gli studenti delle accademie per conoscere l’opera del regista e giornalista Franco Simongini. L’Accademia di Belle Arti di Roma, in collaborazione con Rai Teche, presenta “Come nasce un’opera d’arte”, una rassegna video dedicata ai più interessanti documentari d’arte realizzati fra il 1969 e il 1991 per la RAI dal regista e critico… Scopri di più
In occasione della cerimonia di assegnazione del Premio Internazionale Biennale d’incisione Città di Monsummano Terme, giunto alla sua decima edizione, apre al pubblico la mostra “Confronto fra Accademie di Belle Arti” – a cura di Paola Cassinelli e Marco Giori – con opere di Pablo Picasso e Massimo Campigli, insieme a quelle di cinquantuno giovani… Scopri di più
Che cos’è, o meglio, come funziona una fanzine? A questa domanda vuole rispondere la mostra Mundo fanzinero – Do It Yourself, promossa dall’IILA Istituto Italo-Latino Americano in collaborazione con Rufa. Quella che si propone è una panoramica di fanzines sudamericane che Aro Varse ha scovato in diversi paesi e collezionato nel corso degli anni. Alla… Scopri di più
Si è conclusa la sessione di Ottobre dei Workshop. Ancora una volta gli studenti hanno avuto l’occasione di mettersi alla prova, sotto la guida esperta di artisti, designer e professionisti. Il risultato è stato come sempre sorprendente, e le aspettative per le prossime sessioni di Marzo e Luglio, altissime. Qui un racconto di questa intensa… Scopri di più
L’anno accademico ha preso il via, ma prima abbiamo voluto accogliere tutti i nuovi studenti con un’intera giornata dedicata a loro. Il 26 ottobre è stata la Giornata delle Matricole qui in RUFA: ci siamo incontrati al cinema Admiral di Piazza Verbano, per una mattinata di presentazione dell’Accademia a cui è seguito un incontro tra… Scopri di più
Adavede, di Alain Parroni, regista e sceneggiatore neolaureato in Cinema di RUFA, si è aggiudicato il Grand Prix come Miglior Cortometraggio Europeo alla 17ª Edizione della Competizione europea al UFCTC 2017 di Nizza. Dopo la partecipazione al Festival del Cinema di Venezia durante la settimana della Critica, il successo di Adavede, cortometraggio realizzato da un… Scopri di più
Il RUFA Annual Report 2016 si è aggiudicato il Red dot Award, uno dei maggiori e più importanti premi al mondo per il design. Sabato 27 Ottobre, Guido Lombardo, docente RUFA del Corso di Graphic design, e Giampiero Donno, in rappresentanza dell’intero team di lavoro, hanno ricevuto a Berlino il prestigiosissimo Red dot: Best of… Scopri di più
Continua il rapporto di partnership tra RUFA e Alice nella città, sezione autonoma e parallela del Festival del Cinema di Roma, dedicata alle giovani generazioni. Tra i corti in programma anche quelli di quattro talentuosi studenti di Cinema di Rufa: Matteo Delai, Alain Parroni, Giulia Regini e Simone Saraceno. Le produzioni made in RUFA si… Scopri di più
“Xiloreportage. Rimini 2017” è la mostra di xilografie realizzate da studenti della RUFA e della Central Saint Martins di Londra, inaugurata Sabato 14 ottobre a Rimini. Quello che portano in mostra i nostri studenti è un progetto artistico di confronto tra passato e presente in cui la xilografia, tecnica antica, entra in contaminazione con altri… Scopri di più
Tra la seconda (2016) e la terza edizione (2018) della Biennale del Disegno di Rimini, l’assessorato alle Arti del Comune di Rimini e i Musei Comunali propongono un’ampia esposizione di oltre 140 opere su carta: xilografie, incisioni da matrici in legno originali tratte dalla prestigiosa rivista “Xilografia”. La mostra, dal titolo “Xilografia (1924-26). Un’utopia grafica”,… Scopri di più
La Galleria Nazionale lancia una call dedicata a videomakers, creativi e artisti. Il contest Time-Action, ha la finalità di selezionare video/spot della Galleria Nazionale e della mostra Time is Out of Joint. I video candidati possono essere realizzati e riprodotti attraverso qualsiasi mezzo, tecnologia o materiale senza vincoli di tecniche, dovranno essere inediti, mai diffusi… Scopri di più