Rome
University
of Fine Arts

Area riservata

Colloquio

Open Day

Ammissioni

Area Riservata
  • IT
  • EN
  • ES
  • About Rufa
    • CONOSCERE RUFA
      • SALUTO DEL PRESIDENTE
      • SALUTO DEL DIRETTORE
      • ORGANI DELL’ISTITUZIONE
      • STATUTO E REGOLAMENTI
      • SISTEMA DI VALUTAZIONE
    • RELAZIONI INTERNAZIONALI
    • RUFA ANNUAL REPORT
      • AR 2022
      • AR 2020 e 2021
      • AR 2019
      • AR 2018
      • AR 2017
      • AR 2016
      • AR 2015
    • PREMI E RICONOSCIMENTI
    • RUFA CARE
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • ATTUAZIONE MISURE PNRR
    • RUFA LOGO
  • SOSTENIBILITÀ
  • OFFERTA FORMATIVA
    • CORSI ACCADEMICI DI PRIMO LIVELLO
      • Graphic Design
      • GD-Comics and Illustration
      • Multimedia and Game Art
      • Design
      • Fashion design sostenibile
      • Cinema
      • Fotografia e audiovisivo
      • Scenografia
      • Pittura
      • Scultura e installazione
    • CORSI ACCADEMICI DI SECONDO LIVELLO
      • Fine Arts
      • Visual and innovation design
      • Computer animation and visual effects
      • Multimedia arts and design
      • Film Arts
      • Scenografia
    • MASTER ACCADEMICI
      • Art Curating and Management
      • Cinema and New formats production
      • Design Management
    • DOTTORATI DI RICERCA
      • Cross Innovation Design for Cultural Industries (PhD)
      • Tecnologia del Cinema e dei Nuovi Media (PhD)
    • CORSI DI ALTA FORMAZIONE
      • Immagine fotografica per il cinema e i nuovi media – Leica Akademie
    • FOUNDATION COURSE
    • CORSI BREVI
      • Creative Lab
      • Professional hub
      • Skills centre
    • SUMMER ACADEMY
  • PROGETTI DI RICERCA
    • SanLo Defence
    • San Lorenzo Cultural District
    • Simulacri
    • Piazze romane
    • Progetto di ricerca NUS
    • RUFA x Movimento Moda Responsabile
  • ORIENTAMENTO
    • AMMISSIONI
      • Corsi accademici di primo livello
      • Corsi accademici di secondo livello
      • Master Accademici
    • STUDENTI INTERNAZIONALI
      • Prima di arrivare
      • Quando arrivi
      • Esperienze degli studenti internazionali
    • PRENOTA UN INCONTRO
    • OPEN DAY
    • SCOPRI L’UNIVERSITÀ DELLE BELLE ARTI
    • CREATIVE EXPERIENCE
    • FIERE DI ORIENTAMENTO
    • BORSE DI STUDIO E AGEVOLAZIONI ECONOMICHE
      • Borse di studio
      • Borse di collaborazione
      • Supporto economico
    • STUDIARE A ROMA E MILANO
    • SEDI E STRUTTURE
    • DIDATTICA E ORGANIZZAZIONE
  • INFO E SERVIZI STUDENTI
    • ORARIO DELLE LEZIONI
      • SCADENZE PER GLI STUDENTI
      • CALENDARIO ACCADEMICO
      • FREQUENZA OBBLIGATORIA
    • WORKSHOP & TALK
    • COUNSELING PSICOLOGICO
    • SUPPORTO DIDATTICO
      • Lezioni di Potenziamento per Studenti con DSA
      • Linee guida studenti con disabilità
      • Carriera Alias
    • ESAMI
    • SPORTELLO TESI
    • PROGRAMMA ERASMUS
    • CAREER SERVICE
      • AIESEC PROJECT
      • AlmaLaurea
    • CONSULTA DEGLI STUDENTI
    • REGOLAMENTI ACCADEMICI
    • HOUSING
    • SEGNALA UN ATTO DISCRIMINATORIO
    • CONVENZIONI
  • PERSONE
    • CREATIVI
    • DOCENTI
    • COORDINATORI
    • TUTOR
    • PARTNER
  • ALUMNI
  • LAVORA CON NOI
  • NEWS
  • RUFA CULTURE
  • EVENTI
  • CONTATTI
  • SEDI E STRUTTURE
  • RUFA PACK

Pittura

Talent Prize 2008-2017. Inaugura al MACRO la mostra del decennale.

12.12.2017

Il 12 dicembre alle 18.00, al MACRO di via Nizza, inaugura la mostra della decima edizione del Talent Prize, il premio annuale di Inside Art dedicato ai giovani artisti. Quest’anno, in occasione del decennale del premio, saranno esposte non soltanto le opere del vincitore, dei finalisti e dei premi speciali del 2017, ma saranno riproposti… Scopri di più

Cinema

RUFA è partner di AS Film Festival

11.12.2017

Il 16 e il 17 dicembre 2017 si terrà a Roma, presso l’auditorium del MAXXI, Museo nazionale delle Arti del XXI, la V edizione di As Film Festival (AsFF) a cura dall’associazione Not Equal e con la direzione artistica di Giuseppe Cacace. AsFF è il primo festival cinematografico internazionale realizzato con la partecipazione attiva di… Scopri di più

Bandi

Didattica

È online il Bando Erasmus+ per Docenti e Personale Amministrativo

11.12.2017

A tutto lo staff RUFA: è stato pubblicato il Bando Erasmus+ a.a.2017 -2018 per la mobilità di docenti e personale amministrativo. Di seguito l’elenco delle sedi delle Istituzioni Partner Rufa: https://www.unirufa.it/sedi-partner/ Per la candidatura alla mobilità per Docenza o per personale amministrativo, occorre presentare: – il modulo della domanda compilato e sottoscritto (allegato A); –… Scopri di più

Graphic design

Alfabeto/Corporate Type Design 1. Il racconto video e foto dell’inaugurazione della mostra.

11.12.2017

Giovedì 7 al RUFA Space si è inaugurata la mostra dei lavori di Corporate Type Design realizzati durante il Corso di Alta Formazione, a cura di Antonio Pace. Qui vi raccontiamo com’è andata.

Design

Maker Faire. La presentazione dei 3 progetti RUFA per Design for next Lazio.

06.12.2017

Anche quest’anno partecipare alla Maker Faire è stata una preziosa occasione di confronto e per fare rete con istituzioni, aziende, università. Complimenti ai nostri docenti e agli studenti che hanno dato il massimo sui 3 progetti presentati nell’ambito di Design for next Lazio: Speaking Stone, Oil&Sun e SeaEagle. E un grazie alle aziende che hanno… Scopri di più

Fotografia e audiovisivo

Il Talk sul progetto 4stelle Hotel ha emozionato l’intera Aula Magna. Qui il racconto foto e video.

01.12.2017

Il primo Talk RUFA di quest’anno accademico ha colpito ed emozionato. L’aula magna era gremita di studenti attenti al racconto di Valerio Muscella e Paolo Palermo, sulla nascita e l’evoluzione del progetto 4Stelle Hotel. Il 4Stelle Hotel è una struttura occupata da 300 famiglie di migranti, e preziosissima è stata la testimonianza in aula di… Scopri di più

Cinema

La prof.ssa Sylvie Page presenta agli studenti il contest cinematografico della International week 2018

29.11.2017

Anche quest’anno nell’ambito dell’International Week 2018 è previsto un contest cinematografico, aperto a tutti gli studenti europei. Per questa edizione il tema scelto è “Diritti delle donne o uguaglianza dei sessi” sul quale si cimenteranno gli studenti di 7 diverse università, che realizzeranno un cortometraggio di massimo 3 minuti sul tema dei diritti delle donne… Scopri di più

Design

Tre progetti RUFA alla Maker Faire 2017

27.11.2017

RUFA sarà presente negli spazi della Maker Faire, il più grande evento sull’innovazione in Europa. Qui, nel padiglione della Regione Lazio, sarà presentato il grande progetto Design For Next Lazio, a cui RUFA ha partecipato insieme a Università La Sapienza, ISIA, IED, QDU, associazione ADI, Ordine degli Architetti e Accademia italiana di Arte, Moda e… Scopri di più

Bandi

Didattica

È tornato l’eccitante RUFA Contest. Il nuovo bando è online

27.11.2017

È di nuovo tempo di RUFA Contest. Quest’anno vogliamo giocare con la vostra curiosità: vi sveleremo i dettagli un po’ per volta. Per ora, sappiate che il tema con cui dovrete mettervi alla prova è: Sound or Space or Time in white and black. Iniziate a solleticare la vostra creatività, presto sveleremo anche il nome… Scopri di più

Pittura

L’artista e docente Davide Dormino inaugura al Pigneto un’opera dedicata ai naviganti

27.11.2017

Il muro diventa una nave Il cielo diventa il mare La realtà si capovolge Nell’ambito di Creature, Festival della Creatività romana, il 2 dicembre vi invitiamo a scoprire Naviganti l’opera inedita dell’artista e docente di scultura in RUFA, Davide Dormino, a piazza Copernico. Ispirata dai geografi, cartografi e dagli astronomi a cui sono intitolate le… Scopri di più

Cinema

48Hour Film Project. Vince la commedia di fantascienza That’s la vie del collettivo ZERO.

24.11.2017

Si è svolta ieri la serata di Premiazione dell’edizione italiana del 48 Hour Film Project, organizzata da Le Bestevem. Una sfida all’ultimo ciak per realizzare il miglior cortometraggio…in sole 48 ore! Quest’anno si è aggiudicato l’ambitissimo premio il collettivo ZERO con la commedia di fantascienza “That’s la vie”, che avrà la possibilità di gareggiare contro… Scopri di più

Cinema

I corti degli studenti RUFA in proiezione a Praga

18.11.2017

Il 21 e il 22 novembre si terrà al cinema Theatre Royal di Praga, la rassegna In Breve: giovani registi italiani, promossa dalla Fondazione Eleutheria, che presenterà nella capitale boema i cortometraggi realizzati da giovani registi italiani tra cui gli studenti RUFA. La due giorni vuole presentare al pubblico ceco e italiano alcuni dei giovani… Scopri di più

Cinema

Franco Simongini. Come nasce un’opera d’arte. Una rassegna all’Accademia di Belle Arti di Roma.

18.11.2017

Un’importante occasione per gli studenti delle accademie per conoscere l’opera del regista e giornalista Franco Simongini. L’Accademia di Belle Arti di Roma, in collaborazione con Rai Teche, presenta “Come nasce un’opera d’arte”, una rassegna video dedicata ai più interessanti documentari d’arte realizzati fra il 1969 e il 1991 per la RAI dal regista e critico… Scopri di più

Pittura

La nostra Ellen Wolf tra gli artisti selezionati al Premio Internazionale Biennale d’incisione Città di Monsummano Terme

10.11.2017

In occasione della cerimonia di assegnazione del Premio Internazionale Biennale d’incisione Città di Monsummano Terme, giunto alla sua decima edizione, apre al pubblico la mostra “Confronto fra Accademie di Belle Arti” – a cura di Paola Cassinelli e Marco Giori – con opere di Pablo Picasso e Massimo Campigli, insieme a quelle di cinquantuno giovani… Scopri di più

Graphic design

Mundo fanzinero – Do It Yourself. Dal workshop alla mostra.

07.11.2017

Che cos’è, o meglio, come funziona una fanzine? A questa domanda vuole rispondere la mostra Mundo fanzinero – Do It Yourself, promossa dall’IILA Istituto Italo-Latino Americano in collaborazione con Rufa. Quella che si propone è una panoramica di fanzines sudamericane che Aro Varse ha scovato in diversi paesi e collezionato nel corso degli anni. Alla… Scopri di più

Didattica

Prima sessione di Workshop del nuovo anno accademico. Scopri com’è andata.

03.11.2017

Si è conclusa la sessione di Ottobre dei Workshop. Ancora una volta gli studenti hanno avuto l’occasione di mettersi alla prova, sotto la guida esperta di artisti, designer e professionisti. Il risultato è stato come sempre sorprendente, e le aspettative per le prossime sessioni di Marzo e Luglio, altissime. Qui un racconto di questa intensa… Scopri di più

Didattica

Benvenuti in RUFA, il tuo percorso inzia qui!

02.11.2017

L’anno accademico ha preso il via, ma prima abbiamo voluto accogliere tutti i nuovi studenti con un’intera giornata dedicata a loro. Il 26 ottobre è stata la Giornata delle Matricole qui in RUFA: ci siamo incontrati al cinema Admiral di Piazza Verbano, per una mattinata di presentazione dell’Accademia a cui è seguito un incontro tra… Scopri di più

Cinema

Adavede di Alain Parroni, trionfa alla 17ª Edizione del UFCTC di Nizza

31.10.2017

Adavede, di Alain Parroni, regista e sceneggiatore neolaureato in Cinema di RUFA, si è aggiudicato il Grand Prix come Miglior Cortometraggio Europeo alla 17ª Edizione della Competizione europea al UFCTC 2017 di Nizza. Dopo la partecipazione al Festival del Cinema di Venezia durante la settimana della Critica, il successo di Adavede, cortometraggio realizzato da un… Scopri di più

Design

Graphic design

Il RUFA Annual Report 2016 premiato a Berlino con il Red Dot Award

30.10.2017

Il RUFA Annual Report 2016 si è aggiudicato il Red dot Award, uno dei maggiori e più importanti premi al mondo per il design. Sabato 27 Ottobre, Guido Lombardo, docente RUFA del Corso di Graphic design, e Giampiero Donno, in rappresentanza dell’intero team di lavoro, hanno ricevuto a Berlino il prestigiosissimo Red dot: Best of… Scopri di più

Cinema

I corti degli studenti RUFA in programmazione ad Alice nella città

26.10.2017

Continua il rapporto di partnership tra RUFA e Alice nella città, sezione autonoma e parallela del Festival del Cinema di Roma, dedicata alle giovani generazioni. Tra i corti in programma anche quelli di quattro talentuosi studenti di Cinema di Rufa: Matteo Delai, Alain Parroni, Giulia Regini e Simone Saraceno. Le produzioni made in RUFA si… Scopri di più

Post Recenti
Da 1041 a 1060 di 1831
Post passati
  • Corsi Accademici di Primo Livello
    • Graphic Design
    • GD – Comics and Illustration
    • Multimedia and Game Art
    • Design
    • Fashion Design Sostenibile
    • Cinema
    • Fotografia e Audiovisivo
    • Scenografia
    • Pittura
    • Scultura e Installazione
  • Corsi Accademici di Secondo Livello
    • Fine Arts
    • Visual and Innovation Design
    • Computer animation and Visual effects
    • Multimedia Arts and Design
    • Film Arts
    • Scenografia
  • Foundation Course
  • Master
    • Art Curating and Management
    • Cinema and New formats production
    • Design Management
  • Corsi Brevi
    • Laboratorio creativo
    • Professional hub
    • Skills Centre
    • Summer Academy

RUFA - Rome University of Fine Arts


Sede Roma
Via Benaco, 2 - 00199 - Rome - Italy
T +39 06 85 865 917
T +39 06 85 355 862

Sede Milano
Piazzale Lugano, 19 - 20158 Milano - Italy
T +39 02 21 597 590

Rome University of Fine Arts srl
P.IVA IT12581670960
CF: 09227921005
Società soggetta a direzione e coordinamento di Plena Education SPA
rufa@unirufa.it

Whistleblowing
Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo - MOG
Politica di genere


Privacy Policy
Cookie Policy
Subscription Policy


Follow us:

facebook tiktok youtube flickr instagram linkedin telegram
Sitemap

Credits

Cappelli Identity Design