Rome
University
of Fine Arts

Area riservata

Colloquio

Open Day

Ammissioni

Area Riservata
  • IT
  • EN
  • ES
  • About Rufa
    • CONOSCERE RUFA
      • SALUTO DEL PRESIDENTE
      • SALUTO DEL DIRETTORE
      • ORGANI DELL’ISTITUZIONE
      • STATUTO E REGOLAMENTI
      • SISTEMA DI VALUTAZIONE
    • RELAZIONI INTERNAZIONALI
    • RUFA ANNUAL REPORT
      • AR 2022
      • AR 2020 e 2021
      • AR 2019
      • AR 2018
      • AR 2017
      • AR 2016
      • AR 2015
    • PREMI E RICONOSCIMENTI
    • RUFA CARE
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • ATTUAZIONE MISURE PNRR
    • RUFA LOGO
  • SOSTENIBILITÀ
  • OFFERTA FORMATIVA
    • CORSI ACCADEMICI DI PRIMO LIVELLO
      • Graphic Design
      • GD-Comics and Illustration
      • Multimedia and Game Art
      • Design
      • Fashion design sostenibile
      • Cinema
      • Fotografia e audiovisivo
      • Scenografia
      • Pittura
      • Scultura e installazione
    • CORSI ACCADEMICI DI SECONDO LIVELLO
      • Fine Arts
      • Visual and innovation design
      • Computer animation and visual effects
      • Multimedia arts and design
      • Film Arts
      • Scenografia
    • MASTER ACCADEMICI
      • Art Curating and Management
      • Cinema and New formats production
      • Design Management
    • DOTTORATI DI RICERCA
      • Cross Innovation Design for Cultural Industries (PhD)
      • Tecnologia del Cinema e dei Nuovi Media (PhD)
    • CORSI DI ALTA FORMAZIONE
      • Immagine fotografica per il cinema e i nuovi media – Leica Akademie
    • FOUNDATION COURSE
    • CORSI BREVI
      • Creative Lab
      • Professional hub
      • Skills centre
    • SUMMER ACADEMY
  • PROGETTI DI RICERCA
    • SanLo Defence
    • San Lorenzo Cultural District
    • Simulacri
    • Piazze romane
    • Progetto di ricerca NUS
    • RUFA x Movimento Moda Responsabile
  • ORIENTAMENTO
    • AMMISSIONI
      • Corsi accademici di primo livello
      • Corsi accademici di secondo livello
      • Master Accademici
    • STUDENTI INTERNAZIONALI
      • Prima di arrivare
      • Quando arrivi
      • Esperienze degli studenti internazionali
    • PRENOTA UN INCONTRO
    • OPEN DAY
    • SCOPRI L’UNIVERSITÀ DELLE BELLE ARTI
    • CREATIVE EXPERIENCE
    • FIERE DI ORIENTAMENTO
    • BORSE DI STUDIO E AGEVOLAZIONI ECONOMICHE
      • Borse di studio
      • Borse di collaborazione
      • Supporto economico
    • STUDIARE A ROMA E MILANO
    • SEDI E STRUTTURE
    • DIDATTICA E ORGANIZZAZIONE
  • INFO E SERVIZI STUDENTI
    • ORARIO DELLE LEZIONI
      • SCADENZE PER GLI STUDENTI
      • CALENDARIO ACCADEMICO
      • FREQUENZA OBBLIGATORIA
    • WORKSHOP & TALK
    • COUNSELING PSICOLOGICO
    • SUPPORTO DIDATTICO
      • Lezioni di Potenziamento per Studenti con DSA
      • Linee guida studenti con disabilità
      • Carriera Alias
    • ESAMI
    • SPORTELLO TESI
    • PROGRAMMA ERASMUS
    • CAREER SERVICE
      • AIESEC PROJECT
      • AlmaLaurea
    • CONSULTA DEGLI STUDENTI
    • REGOLAMENTI ACCADEMICI
    • HOUSING
    • SEGNALA UN ATTO DISCRIMINATORIO
    • CONVENZIONI
  • PERSONE
    • CREATIVI
    • DOCENTI
    • COORDINATORI
    • TUTOR
    • PARTNER
  • ALUMNI
  • LAVORA CON NOI
  • NEWS
  • RUFA CULTURE
  • EVENTI
  • CONTATTI
  • SEDI E STRUTTURE
  • RUFA PACK

Fotografia e audiovisivo

Pittura

“Xiloreportage. Rimini 2017”. Un progetto straordinario raccontato dagli scatti di Eleonora Cerri Pecorella

19.10.2017

“Xiloreportage. Rimini 2017” è la mostra di xilografie realizzate da studenti della RUFA e della Central Saint Martins di Londra, inaugurata Sabato 14 ottobre a Rimini. Quello che portano in mostra i nostri studenti è un progetto artistico di confronto tra passato e presente in cui la xilografia, tecnica antica, entra in contaminazione con altri… Scopri di più

Pittura

Al via “Xiloreportage. Rimini 2017”. Gli studenti RUFA portano in mostra l’attualità della Xilografia.

15.10.2017

Tra la seconda (2016) e la terza edizione (2018) della Biennale del Disegno di Rimini, l’assessorato alle Arti del Comune di Rimini e i Musei Comunali propongono un’ampia esposizione di oltre 140 opere su carta: xilografie, incisioni da matrici in legno originali tratte dalla prestigiosa rivista “Xilografia”. La mostra, dal titolo “Xilografia (1924-26). Un’utopia grafica”,… Scopri di più

Cinema

La Galleria Nazionale lancia il video contest Time-Action. La sfida? Raccontare la Galleria in 90 sec.

12.10.2017

La Galleria Nazionale lancia una call dedicata a videomakers, creativi e artisti. Il contest Time-Action, ha la finalità di selezionare video/spot della Galleria Nazionale e della mostra Time is Out of Joint. I video candidati possono essere realizzati e riprodotti attraverso qualsiasi mezzo, tecnologia o materiale senza vincoli di tecniche, dovranno essere inediti, mai diffusi… Scopri di più

Cinema

Adriano Ricci premiato al Parma International Music Film Festival

09.10.2017

Il Parma International Music Film Festival è il festival delle colonne sonore e delle musiche nella cinematografia. Giunto alla sua quinta edizione, si conferma un importante appuntamento per la presentazione e promozione di lungometraggi, cortometraggi e documentari di ogni nazionalità. Anche quest’anno le opere in concorso hanno affrontato tematiche odierne ed importanti, dal punto di… Scopri di più

Pittura

Gli studenti RUFA alla Biennale di Venezia per uno straordinario workshop

09.10.2017

I nostri studenti hanno appena trascorso un weekend a Venezia, dove sono stati da Venerdì 6 a Domenica 8 ottobre per un workshop all’interno della Biennale d’arte di Venezia curato da Emiliano Coletta, Coordinatore del Dipartimento di Arti visive. Quest’anno la nostra Accademia ha avviato una collaborazione con la Biennale di Venezia per aderire al… Scopri di più

Didattica

Tornano i corsi brevi RUFA dedicati a tutti

06.10.2017

Ripartono i corsi amatoriali organizzati da RUFA e aperti al pubblico senza limiti di età. Unici requisiti necessari per partecipare: curiosità, creatività e voglia di imparare. L’offerta dei corsi è pensata per incontrare le esigenze di tutti, si va dai corsi annuali con cadenza settimanale delle lezioni, ai corsi trimestrali con cadenza settimanale delle lezioni… Scopri di più

Graphic design

Premio committenza Aiap 2017. Ecco tutte le foto.

06.10.2017

Il Rufa annual report 2016, si è aggiudicato il Premio committenza Aiap 2017. Questo prezioso premio è un riconoscimento per il valore eccellente della sinergia tra designer, committente e produttore. Hanno ritirato il premio all’Istituto centrale per la grafica, il direttore di RUFA Fabio Mongelli, l’ideatore dell’Annual Report, il graphic designer e docente RUFA Guido… Scopri di più

Pittura

Inaugurata la mostra “è solo un inizio. 1968”. Tra i curatori e autori del giornale/catalogo, anche il docente Nicolas Martino.

05.10.2017

Dal 3 ottobre 2017 e fino al 14 gennaio 2018, alla Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea è in mostra il ’68. La mostra, a cura di Ester Coen, attraversa la rottura che il ’68 ha creato con il passato, ma anche i nuovi processi, le tendenze e i movimenti che questo ha innescato…. Scopri di più

Didattica

Workshop, al via l’ultima sessione del 2017

04.10.2017

Aperte le iscrizioni per l’ultima sessione di workshop RUFA del 2017, che si svolgerà da lunedì 16 a sabato 21 ottobre. Una nuova opportunità di apprendimento per gli studenti, che avranno la possibilità di approfondire teoria e pratica del proprio ambito creativo, lavorando al fianco di grandi esperti e professionisti accreditati. Per il loro indiscusso… Scopri di più

Pittura

Roberta Folliero inaugura la sua personale Handmade

29.09.2017

Questa sera il collettivo In Situ, composto da ex studenti RUFA di arti visive, presenta una nuova tappa del suo iter espositivo, ogni volta animato da una personale dedicata a uno dei suoi componenti. Questa volta tocca a Roberta Folliero, che con la mostra dal titolo “Handmade” dà prova della sua maturità artistica e testimonia… Scopri di più

Scenografia

Il 14 ottobre si presenta il videomapping made in RUFA

28.09.2017

Ci siamo quasi, sabato 14 ottobre lo Studio Aira aprirà le porte dello studio, in Via del Mandrione 109, per proiettare il videomapping realizzato dagli studenti RUFA durante il workshop “Projection Mapping”, che si è svolto nello scorso mese di luglio. Sarà un momento di grande interesse artistico, diventato ormai un appuntamento cult per la community… Scopri di più

Graphic design

Il RUFA Annual Report 2016 riceve il Premio Aiap Progetto Committenza

28.09.2017

Il RUFA Annual Report 2016 si aggiudica il Premio Aiap Progetto Committenza 2017. È una notizia che riempie di soddisfazione l’Accademia, perché si tratta di un riconoscimento molto prestigioso proveniente da una delle associazioni di riferimento a livello nazionale per tutto il settore grafico e della comunicazione visiva. La consegna del premio è avvenuta mercoledì sera… Scopri di più

Graphic design

La mostra dei calendari di Vertigo Design, tutte le immagini

26.09.2017

Venerdì scorso ha inaugurato al RUFA Space la mostra  “3653 giorni sotto la superficie”, promossa dai docenti RUFA Mario Rullo e Mario Fois, che ripercorre i contenuti dei calendari di Vertigo Design da dieci anni ad oggi. All’evento hanno partecipato gli stati generali di aiap e ADI ed è stata un’occasione per battezzare una nuova edizione di… Scopri di più

Pittura

Studenti RUFA nella mostra sulla Xilografia a Rimini

25.09.2017

Tra la seconda (2016) e la terza edizione (2018) della Biennale del Disegno di Rimini, l’assessorato alle Arti del Comune di Rimini e i Musei Comunali propongono un’ampia esposizione di oltre 140 opere su carta: xilografie, incisioni da matrici in legno originali tratte dalla prestigiosa rivista “Xilografia”, ideata e curata da Francesco Nonni tra il… Scopri di più

Pittura

Davide Monaldi vince il Talent Prize, Cametti tra i finalisti

20.09.2017

Davide Monaldi continua a mietere successi. Il nostro ex studente di Arti visive si aggiudica il primo premio di uno dei più importanti riconoscimenti del panorama contemporaneo: il Talent Prize, il premio internazionale di arti visive ideato da Inside Art. La prestigiosa giuria ha scelto. L’opera vincitrice è la sua “Carta da parati”, un’installazione in ceramica… Scopri di più

Didattica

Open Day RUFA, le foto e il video

20.09.2017

Una giornata ancora una volta appassionante e ricca di emozioni. L’Open Day RUFA si conferma un appuntamento di forte richiamo per i giovani studenti intenzionati a iniziare il loro cammino nel mondo della creatività. Le immagini lo spiegano meglio di ogni parola. Guardate qui.

Graphic design

Arriva “Design Per”, una settimana di contaminazioni visive. E i talenti RUFA presentano i loro progetti

19.09.2017

Dal 22 settembre al 1 ottobre si svolge a Roma la nuova edizione di “Aiap Design Per”, nell’ambito dell’Internaional Graphic design week. Si tratta di un’importante manifestazione, a cura del presidente Aiap Cinzia Ferrara, del vicepresidente Carla Palladino e del nostro docente Paolo Buonaiuto, che accende i riflettori sulle nuove tendenze del comunicare. Nove giorni di… Scopri di più

Design

Pittura

Premio Rometti 2017, vincono due studentesse RUFA!

18.09.2017

Le nostre studentesse Veronica Mascelluti e Gaia Rossi Merighi si aggiudicano l’edizione 2017 del Premio Rometti, portando a casa il primo posto. Le due ragazze, seguite magistralmente dal docente Paolo Parea, hanno convinto la giuria con la loro opera dal titolo “Dualism”, una lampada di design che affonda il suo concept in una ricerca raffinata… Scopri di più

Bandi

Graphic design

Un contest per creare il nuovo logo di GARDENStoGROW per Explora

18.09.2017

Fino al 30 settembre c’è tempo per partecipare al Logo Design ContestGARDENStoGROW, il contest  dedicato ad artisti, grafici, professionisti o appassionati del settore per realizzare il logo identificativo di tutta la comunicazione, cartacea e informatica, del progetto GARDENStoGROW. Si tratta di un progetto cofinanziato dal programma Erasmus+ dell’Unione Europea e nasce dall’esigenza di migliorare la qualità dell’offerta didattica… Scopri di più

Graphic design

Al RUFA Space la mostra dei calendari Vertigo Design nell’anno del decennale

18.09.2017

Sotto la superficie del tempo ci sono interi mondi di segni, significati, segnali. È questo il messaggio contenuto nella mostra “3653 giorni sotto la superficie”, che è possibile visitare dal 22 settembre al 6 ottobre al RUFA Space al Pastificio Cerere (via degli Ausoni 7). La mostra, promossa dai docenti RUFA Mario Rullo e Mario Fois, ripercorre… Scopri di più

Post Recenti
Da 1061 a 1080 di 1831
Post passati
  • Corsi Accademici di Primo Livello
    • Graphic Design
    • GD – Comics and Illustration
    • Multimedia and Game Art
    • Design
    • Fashion Design Sostenibile
    • Cinema
    • Fotografia e Audiovisivo
    • Scenografia
    • Pittura
    • Scultura e Installazione
  • Corsi Accademici di Secondo Livello
    • Fine Arts
    • Visual and Innovation Design
    • Computer animation and Visual effects
    • Multimedia Arts and Design
    • Film Arts
    • Scenografia
  • Foundation Course
  • Master
    • Art Curating and Management
    • Cinema and New formats production
    • Design Management
  • Corsi Brevi
    • Laboratorio creativo
    • Professional hub
    • Skills Centre
    • Summer Academy

RUFA - Rome University of Fine Arts


Sede Roma
Via Benaco, 2 - 00199 - Rome - Italy
T +39 06 85 865 917
T +39 06 85 355 862

Sede Milano
Piazzale Lugano, 19 - 20158 Milano - Italy
T +39 02 21 597 590

Rome University of Fine Arts srl
P.IVA IT12581670960
CF: 09227921005
Società soggetta a direzione e coordinamento di Plena Education SPA
rufa@unirufa.it

Whistleblowing
Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo - MOG
Politica di genere


Privacy Policy
Cookie Policy
Subscription Policy


Follow us:

facebook tiktok youtube flickr instagram linkedin telegram
Sitemap

Credits

Cappelli Identity Design