Rome
University
of Fine Arts

Area riservata

Colloquio

Open Day

Ammissioni

MEET RUFA

Area Riservata
  • IT
  • EN
  • About Rufa
    • CONOSCERE RUFA
      • Saluto del Presidente
      • Saluto del Direttore
      • Organigramma
      • Statuto e Regolamenti
      • Sistema di valutazione
    • INTERNAZIONALIZZAZIONE
    • RUFA ANNUAL REPORT
      • AR 2018
      • AR 2017
      • AR 2016
      • AR 2015
    • PREMI E RICONOSCIMENTI
    • RUFA CARE
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • MARCHIO RUFA
  • Offerta formativa
    • CORSI DI PRIMO LIVELLO
      • Graphic Design
      • Comics and Illustration
      • Design
      • Design for Humans
      • Cinema
      • Fotografia e audiovisivo
      • Scenografia
      • Pittura
      • Scultura e installazione
    • CORSI DI SECONDO LIVELLO
      • Fine Arts
      • Visual and Innovation Design
      • Computer animation and Visual effects
      • Multimedia Arts and Design
      • Arte Cinematografica
      • Scenografia
    • MASTER
    • CORSI DI ALTA FORMAZIONE
      • Tipo-grafica 1
      • Corporate type design 1
    • FOUNDATION YEAR
    • CORSI BREVI
      • Belle arti
      • Dietro l’obiettivo
      • Modellazione 3D
      • Gli strumenti del designer
      • Comunicazione e design
    • WORKSHOP & TALK
    • SUMMER ACADEMY
  • Facilities
    • ORIENTAMENTO
    • PROGRAMMA ERASMUS+
    • PROGETTO AIESEC
    • STAGE AND PLACEMENT
      • AlmaLaurea
    • SUPPORTO DIDATTICO
      • Sportello tesi
      • Counseling
      • Linee guida DSA
      • Linee guida studenti con disabilità
      • Carriera alias
    • BORSE DI STUDIO E AGEVOLAZIONI ECONOMICHE
      • Borse di studio
      • Borse di collaborazione
      • Agevolazioni economiche
    • BIBLIOTECA
    • HOUSING
  • Students info
    • AMMISSIONI
      • Laurea triennale
      • Laurea magistrale
    • STUDENTI INTERNAZIONALI
      • Prima di arrivare
      • Quando arrivi
      • Esperienze degli studenti internazionali
    • MISURE DI PREVENZIONE COVID-19
    • OBBLIGO DI FREQUENZA
    • CALENDARIO ACCADEMICO
    • MANIFESTO DEGLI STUDI
    • ORARIO DELLE LEZIONI
    • ESAMI
    • SCADENZE PER GLI STUDENTI
    • CONSULTA DEGLI STUDENTI
  • People
    • DOCENTI
    • COORDINATORI
    • TUTOR
    • PARTNER
      • Fondazione Pastificio Cerere
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Sedi e strutture
    • RUFA SPACE
    • RUFA LAB
    • RUFA ARENA
  • RUFA PACK

Pittura

RUFA Pastificio Cerere, nel progetto Solo Exhibition la mostra “From… To”

04.04.2019

Proseguono presso la sede RUFA Pastificio Cerere le mostre curate dagli studenti di Arti visive ed inserite nel catalogo “Solo Exhibition”. Venerdì 12 aprile alle 17.30 nel RUFA Space sarà Silvia Bottero ad esporre il progetto “From… To”: dedicato all’esplorazione espressiva delle parole. “From… To” vuol essere un tentativo per seguire l’andamento delle parole, carpirne… Scopri di più

Cinema

RUFA fino al prossimo 22 settembre la Scuola di Fotografia in mostra a Palazzo Braschi

04.04.2019

Da un lato piazza Navona, dall’altro l’accesso privilegiato a Campo de’ Fiori: simboli unici, tra architettura e storia, della città eterna. È questo lo scenario che accoglie Palazzo Braschi, in origine sede papale ed oggi agorà culturale del Museo di Roma. Gli studenti RUFA della Scuola di Fotografia, coordinati dai docenti Alessandro Carpentieri, Stefano Compagnucci… Scopri di più

Pittura

RUFA, nuovo appuntamento con le “Solo Exhibition”

08.03.2019

Le “Solo Exhibition” nascono come una sfida per gli studenti del triennio di arti visive Rufa, nello specifico Pittura e Scultura, per permettere loro di fare una prima esercitazione costruttiva e reale di ciò che significa esporre una o più opere in un determibnato spazio. È in questo particolare contesto che il lavoro di Giulia… Scopri di più

Fotografia e audiovisivo

Linguaggio^2. Il collettivo è tornato.

27.05.2018

Un’altra bella iniziativa del Collettivo B al quadrato, che ha portato in mostra Linguaggio^2. Un’esposizione di 31 fotografie ad opera di 19 studenti del corso di Fotografia di RUFA, che ha l’obiettivo di sconvolgere lo spettatore creando un incontro/scontro tra la parola e l’immagine. L’inaugurazione della mostra, Mercoledì 23 Maggio, nella sede di via Benaco… Scopri di più

Pittura

Passaggi: le foto e il video della mostra

16.05.2018

Si è conclusa Venerdì 17 maggio al mostra Passaggi, che ha portato al pubblico le opere degli studenti di Arti Visive di RUFA, sia dei trienni che dei bienni. Gli studenti si sono espressi liberamente, su temi e con forme e materiali diversi, portando in mostra il meglio del proprio lavoro. Una mostra che è… Scopri di più

Pittura

L’equilibrio e il disordine – La mostra degli studenti RUFA curata da Simone Cametti

11.04.2018

Nel 1865 Rudolf Clausius con il suo teorema di disuguaglianza introduceva in fisica il concetto di “entropia” (cambiamento/trasformazione), con l’intento principale di definire questa grandezza fisica come una misura del disordine presente in un sistema. A proposito dell’entropia nell’arte Rudolf Arnheim sosteneva che: “un sistema è in equilibrio quando le forze che lo costituiscono sono… Scopri di più

Fotografia e audiovisivo

Ceci n’est pas un selfie – in mostra il ritratto fotografico

13.03.2018

Una mostra dirompente, che scuote e ferisce. Le foto degli studenti RUFA realizzate durante un workshop con il fotografo di fama mondiale Mustafa Sabbagh hanno invaso uno spazio inedito del Pastificio Cerere. Ceci n’est pas un selfie questo il nome del progetto portato avanti dagli studenti insieme a Sabbagh: un viaggio nell’io, una ricerca di… Scopri di più

Bandi

Bando per gli studenti del triennio di Arti Visive

15.02.2018

Anche quest’anno il dipartimento di Arti Visive RUFA organizza una mostra collettiva dei migliori lavori del triennio in Pittura e Scultura dell’anno accademico di 2017/2018, nello spazio espositivo del RUFA Space. Gli studenti che vogliono mettersi alla prova possono consultare qui il bando e compilare il form per candidarsi. Il termine è il 16 Marzo… Scopri di più

Graphic design

Alfabeto/Corporate Type Design 1. Il racconto video e foto dell’inaugurazione della mostra.

11.12.2017

Giovedì 7 al RUFA Space si è inaugurata la mostra dei lavori di Corporate Type Design realizzati durante il Corso di Alta Formazione, a cura di Antonio Pace. Qui vi raccontiamo com’è andata.

Pittura

La nostra Ellen Wolf tra gli artisti selezionati al Premio Internazionale Biennale d’incisione Città di Monsummano Terme

10.11.2017

In occasione della cerimonia di assegnazione del Premio Internazionale Biennale d’incisione Città di Monsummano Terme, giunto alla sua decima edizione, apre al pubblico la mostra “Confronto fra Accademie di Belle Arti” – a cura di Paola Cassinelli e Marco Giori – con opere di Pablo Picasso e Massimo Campigli, insieme a quelle di cinquantuno giovani… Scopri di più

Graphic design

Mundo fanzinero – Do It Yourself. Dal workshop alla mostra.

07.11.2017

Che cos’è, o meglio, come funziona una fanzine? A questa domanda vuole rispondere la mostra Mundo fanzinero – Do It Yourself, promossa dall’IILA Istituto Italo-Latino Americano in collaborazione con Rufa. Quella che si propone è una panoramica di fanzines sudamericane che Aro Varse ha scovato in diversi paesi e collezionato nel corso degli anni. Alla… Scopri di più

Fotografia e audiovisivo

“Xiloreportage. Rimini 2017”. Un progetto straordinario raccontato dagli scatti di Eleonora Cerri Pecorella

19.10.2017

“Xiloreportage. Rimini 2017” è la mostra di xilografie realizzate da studenti della RUFA e della Central Saint Martins di Londra, inaugurata Sabato 14 ottobre a Rimini. Quello che portano in mostra i nostri studenti è un progetto artistico di confronto tra passato e presente in cui la xilografia, tecnica antica, entra in contaminazione con altri… Scopri di più

Pittura

Roberta Folliero inaugura la sua personale Handmade

29.09.2017

Questa sera il collettivo In Situ, composto da ex studenti RUFA di arti visive, presenta una nuova tappa del suo iter espositivo, ogni volta animato da una personale dedicata a uno dei suoi componenti. Questa volta tocca a Roberta Folliero, che con la mostra dal titolo “Handmade” dà prova della sua maturità artistica e testimonia… Scopri di più

Graphic design

La mostra dei calendari di Vertigo Design, tutte le immagini

26.09.2017

Venerdì scorso ha inaugurato al RUFA Space la mostra  “3653 giorni sotto la superficie”, promossa dai docenti RUFA Mario Rullo e Mario Fois, che ripercorre i contenuti dei calendari di Vertigo Design da dieci anni ad oggi. All’evento hanno partecipato gli stati generali di aiap e ADI ed è stata un’occasione per battezzare una nuova edizione di… Scopri di più

Pittura

Studenti RUFA nella mostra sulla Xilografia a Rimini

25.09.2017

Tra la seconda (2016) e la terza edizione (2018) della Biennale del Disegno di Rimini, l’assessorato alle Arti del Comune di Rimini e i Musei Comunali propongono un’ampia esposizione di oltre 140 opere su carta: xilografie, incisioni da matrici in legno originali tratte dalla prestigiosa rivista “Xilografia”, ideata e curata da Francesco Nonni tra il… Scopri di più

Graphic design

Al RUFA Space la mostra dei calendari Vertigo Design nell’anno del decennale

18.09.2017

Sotto la superficie del tempo ci sono interi mondi di segni, significati, segnali. È questo il messaggio contenuto nella mostra “3653 giorni sotto la superficie”, che è possibile visitare dal 22 settembre al 6 ottobre al RUFA Space al Pastificio Cerere (via degli Ausoni 7). La mostra, promossa dai docenti RUFA Mario Rullo e Mario Fois, ripercorre… Scopri di più

Bandi

Un workshop RUFA alla Biennale di Venezia, aperto a tutti i nostri studenti e docenti

17.07.2017

Quest’anno l’Accademia RUFA ha avviato una collaborazione con la Biennale di Venezia per aderire al progetto Biennale Sessions. Cosa significa? Vuol dire che si potrà organizzare una visita speciale, esclusivamente per la nostra community, alla mostra di arte contemporanea più importante del mondo. Passiamo al programma. L’Accademia ha organizzato un weekend veneziano dal 6 all’8… Scopri di più

Pittura

A Villa Medici la mostra degli artisti in residenza

13.07.2017

In linea con la vitalità dell’istituzione francese guidata da Muriel Mayette-Holtz, inaugura stasera, 13 luglio, alle 19.00 a Villa Medici la mostra Swimming is saving, a cura di Chiara Parisi. L’esposizione raccoglie i progetti dei quindici artisti e creativi in residenza in villa, con la partecipazione speciale dell’artista e la poetessa libanese Etel Adnan. Prima di un ciclo dal titolo L ORO, la mostra è concepita come un laboratorio, un… Scopri di più

Pittura

Anche Davide Dormino in mostra a Bruxelles, tra la Abramovic e Tracey Emin

04.07.2017

Ci sarà anche il nostro docente di scultura Davide Dormino tra i grandi artisti invitati alla mostra The Artist/Knight, a cura di Joanna De Vos, dal 10 luglio al Castello di Gaasbeek, nei pressi di Bruxelles, in Belgio (inaugurazione ore 19). La mostra indaga sul significato della figura del cavaliere e su come la sua immagine… Scopri di più

Pittura

Il 22 giugno inaugura a Milano la personale di Lucrezia De Fazio

14.06.2017

Il 22 giugno inaugura a Milano la prima personale della nostra ex studentessa Lucrezia De Fazio, oggi promettente artista emergente. Il titolo della mostra è “Sketchbook” e si tratta di un processo artistico che tace dietro ad un pensiero. Priva d’inizio o fine, la direzione di un’idea è circolare, in continuo movimento. È dietro alla ricerca… Scopri di più

Da 1 a 20 di 64
Post passati

RUFA - Rome University of Fine Arts

00199 Rome, Italy, Via Benaco, 2
T +39 06 85865917
T +39 06 85355862
P.IVA 09227921005
rufa@unirufa.it

Privacy Policy
Cookie Policy
Subscription Policy

Follow us:

facebook twitter youtube flickr instagram

Credits

Cappelli Identity Design