Al termine della fase delle immatricolazioni, risultano ancora disponibili i seguenti posti per le prime annualità dei rispettivi corsi: DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO DIPLOMA ACCADEMICO DI II LIVELLO I posti disponibili verranno riassegnati scorrendo l’ordine di graduatoria dei candidati risultati ammessi e idonei nelle precedenti sessioni di ammissione ai rispettivi corsi. È… Scopri di più
Cristiana Pagnottelli
Fashion design sostenibile
La moda circolare del futuro: Anna Lottersberger alla Conference di Anversa
Anna Lottersberger, in qualità di academic development and international marketing officer RUFA, parteciperà il prossimo 21 ottobre alle 11.30 alla conferenza “Responsible Fashion Series” che si terrà ad Anversa, ma che sarà visibile in tutto il mondo grazie al live-streaming gratuito, registrandosi sul sito dell’università di Antwerp. L’intervento, realizzato a quattro mani con la giornalista… Scopri di più
Accademia
Presentazione del libro “Understanding Experience”
Si svolgerà il prossimo 20 ottobre alle ore 18.45, presso la sede RUFA Pastificio Cerere in via degli Ausoni 7 a Roma, la presentazione del volume “Understanding Experience” scritto da Stefano Dominici e Laura Angelucci. Stefano Dominici è un human centered design strategist, docente RUFA, formatore, fondatore di UtLab e di UXUniversity, start-up di formazione… Scopri di più
Avvisi
Linee guida COVID-19
MISURE DI ISOLAMENTO – Le persone risultate positive ad un test diagnostico molecolare o antigenico per SARS-CoV-2 sono sottoposte alla misura dell’isolamento, che potrà terminare: A) Dopo 5 giorni dal primo test positivo o dalla comparsa dei sintomi, a prescindere dall’effettuazione del test antigenico o molecolare, per i casi che sono sempre stati asintomatici e… Scopri di più
Fine arts
Presentazione della mostra: La posizione in cui dormono le api
Mercoledì 6 ottobre 2021, dalle 17.00 alle 20.00, presso LCA Studio Legale in Via della Moscova, 18 – Milano, verrà presentata la mostra “La posizione in cui dormono le api. Scarti e altri sguardi”, nata dalla collaborazione del dipartimento Arte e del comitato Sostenibilità dello Studio con RUFA e la startup innovativa Beeopak. Con i… Scopri di più
Multimedia arts and design
EXXTRA al Superdesign Show
Dopo l’inaugurazione al RUFA Space, EXXTRA, il progetto espositivo della scuola di Multimedia Arts and Design, si sposta a Milano per la Milano Design Week che si terrà a settembre. In particolare la mostra, visitabile dal 4 al 10 settembre, è inserita all’interno del Superdesign Show, nella sezione Discovering – sperimentazioni e nuove tecnologie: un… Scopri di più
Fine arts
Il docente Davide Dormino in mostra a Roma
Dal 16 settembre, con l’opening fissato alle 18.30, e fino al 24 ottobre, presso lo spazio Curva Pura in via Giuseppe Acerbi 1a a Roma, sarà possibile ammirare l’opera concettuale del docente RUFA della Scuola di arti visive Davide Dormino dal titolo “Quello che non ho mai detto”, a cura di Pietro Gaglianò. Il progetto… Scopri di più
Cinema
“Una striscia di terra feconda”: il docufilm generato dagli studenti RUFA
Non solo musica, ma arte intesa nelle forme più svariate. Dando seguito a una collaborazione già avviata negli anni scorsi, RUFA – Rome University of Fine Arts sarà presente all’edizione 2021 del festival “Una striscia di terra feconda”, dedicato al jazz e alla musiche improvvisate. Le studentesse RUFA Elena Palazzi e Alice Russo hanno realizzato… Scopri di più
Fine arts
Alan Jones: cronista dell’arte contemporanea
Si è spento ieri a Venezia Alan Jones, critico d’arte, poeta e curatore di mostre per importanti istituzioni americane ed europee. Narratore della Pop Art americana e della scena newyorkese a partire dalla fine degli anni ‘70, cronista dell’arte contemporanea, tradotto in tutto il mondo. Era probabilmente il cronista più vicino ai protagonisti della stagione… Scopri di più
Fine arts
Progetto di ricerca per l’arte sostenibile con LCA e Beeopak
Dopo alcuni mesi, trascorsi per comprenderne al meglio le tecniche di lavorazione, gli studenti RUFA di Arti visive sono pronti a stupire con l’arte sostenibile. La cera d’api non è solo un materiale che agli occhi degli artisti si presenta del tutto nuovo, ma è una sfida che mette insieme arte e sostenibilità. E sono… Scopri di più
Design
Piazze romane, 13 luglio ore 21 un tour guidato tra testi e contesti
Una passeggiata nella storia, nella stratificazione culturale che solo Roma è in grado di offrire, ma soprattutto un tour nella riflessione indotta dall’arte contemporanea. Dopo l’inaugurazione che ha avuto luogo nello scorso mese di giugno, RUFA – Rome University of Fine Arts e il Municipio I Roma Centro hanno programmato una seconda visita guidata nei… Scopri di più
Fotografia e audiovisivo
RUFA e Maiani insieme nel segno dell’immagine
Una collaborazione quella tra RUFA e Maiani avviata da alcuni mesi per abbinare due aspetti quanto mai rilevanti del mondo della creatività. Da un lato la capacità di disegnare il futuro partendo dagli abiti e dalle contaminazioni che solo il mondo della moda è in grado di generare, dall’altro le potenzialità comunicative che solo le… Scopri di più
Fine arts
Progetto di ricerca per l’uso artistico della cera d’api
Una sinergia per fare in modo che arte e sostenibilità possano essere portatori di idee e di innovazione. Il Dipartimento di Arti visive RUFA, l’azienda BEEOPAK e LCA Studio Legale hanno intrapreso un percorso di ricerca che intende utilizzare come mezzo espressivo gli elementi prodotti dalle api. Si tratta di un progetto molto avveniristico che… Scopri di più
Fine arts
Dal panino si va in piazza
Crea più scandalo il travertino romano della realtà stessa. In un’epoca in cui nei musei e nelle grandissime collezioni abbiamo cavalli impagliati e squali immersi nella formaldeide, certo non ci aspettavamo che a fare rumore fosse una scultura classica, resa alla maniera della grande tradizione scultorea di animali romana. Opera che ha visto, appunto, degli… Scopri di più
Fine arts
Piazze romane: libertà ed espressione
Il progetto Piazze romane è un esperimento che va incentivato e rafforzato nel tempo. Per la prima volta, da molti anni a questa parte, Roma e in particolare il Municipio I Roma Centro, ha deciso di aprirsi alla giovane arte contemporanea, non rivolgendo l’attenzione ad artisti affermati e conclamati che, proprio per questa ragione nessuno… Scopri di più
Fine arts
Fine Arts Masterclass: Totem/teatri di una narrazione collettiva
Proseguono gli incontri di approfondimento coordinati dal docente RUFA Umberto Giovannini. Dal 21 al 25 giugno, presso il RUFA Space, nel cuore del quartiere San Lorenzo, in via degli Ausoni 7, si terrà la masterclass “Totem/teatri di una narrazione collettiva”. Protagonista assoluto il pensiero, come leva per agire a livello personale e in rapporto con… Scopri di più
Bandi
Ecco il bando di “Run for art”
La Fondazione Giulio Onesti – Accademia Olimpica Nazionale Italiana ha pubblicato il bando di partecipazione alla quinta edizione di “Run for art”, il contest internazionale per giovani fotografi che unisce arte e sport. L’iscrizione è gratuita ed è aperta a fotografi, professionisti e non, di età compresa tra i 18 e 35 anni di qualsiasi… Scopri di più
Accademia
La community RUFA entra in campo
In questo caso vincere non è l’unica cosa che conta, ma a giudicare dall’impegno e dall’abnegazione profusa in campo, nella sfida di calcetto tra docenti e studenti RUFA il risultato non è stato certamente un fatto secondario. La partecipazione alla gara, questa volta, ha assunto un significato del tutto particolare: le attività extra didattiche programmate… Scopri di più
Accademia
Piazze romane, Enel è il main sponsor del progetto
Un supporto convinto e concreto all’arte, ma soprattutto a coloro che sono chiamati, nei prossimi anni, a fare in modo che il made in Italy possa accrescere ancora di più la propria rilevanza a livello globale. La propensione alla produzione artistica del Bel Paese, infatti, è oggi uno dei tre marchi più conosciuti a livello… Scopri di più
Graphic design
A Roma la mostra “Women in comics”
Arriva a Roma, direttamente da New York, la mostra “Women in Comics” curata da Kim Munson e dalla leggendaria Trina Robbins. La straordinaria collettiva di 25 artiste che hanno fatto “la storia del fumetto nordamericano”, è in programma dal 28 maggio all’11 luglio a Palazzo Merulana ed è promossa dall’Ambasciata degli Stati Uniti in Italia… Scopri di più